Vladimirovich Sergeevich Zernov, laico cattolico
1870 – 1937- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Nasce a Mosca nel 1870 da famiglia nobile ortodossa. Frequenta le scuole superiori ed abita sempre a Mosca. S’incontra con la comunità dei cattolici russi di rito bizantino fondata dalla Abrikosova e passa al cattolicesimo. L’8 marzo 1924 viene arrestato, accusato di partecipare ad una associazione cattolica antisovietica e rinchiuso nella prigione Butyrki. Il 19 maggio 1924 è condannato a 3 anni di confino da scontarsi in Siberia. Scontata la pena viene liberato e può ritornare a Mosca. Qui si unisce alla associazione ‘Solovki’ dei cattolici russi di rito bizantino e frequenta clandestinamente le funzioni religiose che padre Sergij celebrava negli appartamenti privati dei parrocchiani.
Nel febbraio 1931 è nuovamente arrestato accusato di appartenere alla associazione clandestina ‘Solovki’ e il 18 agosto dello stesso anno viene condannato a 3 anni di confino ad Orel dove lavora come infermiere. Sempre ad Orel è arrestato nel 1937, anno troppo terribile per poter sperare in una sentenza che non sia la pena capitale. E’ fucilato nello stesso anno.
Zenovich Medovt I., n.1876, laico cattolico impegnato, fucilato 24 settembre 1937.