Italo Calvino nasce il 15 ottobre 1923 a Santiago de las Vegas, a Cuba, da genitori italiani. Muore il 19 settembre 1985 all’ospedale Santa Maria della Scala di Siena.
All’interno di quelle due date, una carriera artistica di grande valore e successo.
E quest’anno, ricorrendo i 50 anni dalla morte, sarà l’occasione di riprendere la sua figura, le sue opere, il suo cammino umano e culturale. Attendiamo dagli esperti contributi di valore.
Un suo pensiero mi ha accompagnato in questi anni, e ho avuto l’occasione di ricordarlo per il sito CulturaCattolica.it che da tempo dirigo. Un pensiero che sembra essere un vero programma di vita, in questi tempi drammatici: «L’inferno dei viventi non è ...
Una poliziotta in lacrime: simbolo di uno Stato che non sa difendere più nulla e di un popolo spossessato di tutto, anche della sicurezza
La notte del 31 dicembre 2024, in Piazza Duomo a Milano, è avvenuto qualcosa di drammatico e indegno per un Paese che si definisce civile. Gruppi di giovani, in gran parte di origine magrebina, hanno trasformato quello che dovrebbe essere un momento di fe...
Riportiamo con soddisfazione questa lettera dei Vescovi Italiani a firma di Michele Di Tolve sull'attualità dell'IRC (Insegnamento della Religione Cattolica) nella scuola, pubblicata su Vita Pastorale n. 1 - gennaio 2025 pp. 14 e 15, nella speranza che la chiarezza di questo testo sciolga le ottocentesche resistenze laiciste e consenta di riconoscere il valore culturale di tale insegnamento e insieme l'autentico servizio che la Chiesa offre alla società e alla maturazione dei giovani
Noi di CulturaCattolica.it da sempre auspichiamo che l'IRC sia riconosciuto nel suo valore di promozione di una cultura capace di riconoscere i valori insiti nella nostra storia e nel nostro popolo, siamo stati e continuiamo ad essere al servizio di tutti...
«La prima condizione perché l’eclissi abbia termine e il cattolicesimo esca dalla sua crisi, è che la Chiesa riprenda la sua funzione: che non è di adeguarsi al mondo, ma al contrario di contrastarlo» (Augusto Del Noce, Tramonto o Eclissi dei Valori Tradizionali?)
Ci sono formule che sembrano conquistare il pensiero comune e sembrano un punto di non ritorno, per cui chi le contesta o comunque le mette in discussione sembra come se oggi volesse sostenere che il Sole ruoti intorno alla terra.
Basta pensare all’espre...
La verità è che siamo ostaggi di decisioni che non abbiamo preso, vittime di un mercato energetico assurdo e di una sudditanza geopolitica che ci condanna a pagare prezzi sempre più alti
Mentre a Bruxelles si stappano bottiglie di champagne per il tanto celebrato traguardo del caricabatterie universale – che, ironia delle ironie, sarà venduto rigorosamente a parte – un silenzio assordante cala su una questione ben più urgente e drammatica...
Madre Ignazia sorrise e un sentimento di fierezza le attraversò il cuore. ”Ce l'avevano fatta - disse pensando a lei e alle sue suore - ed era anche merito loro. Della loro prudenza e della loro fede.” E si avviò verso la cappella dove presto le suore l’avrebbero seguita.
Il lieto evento
Da giorni era atteso in convento quell'evento lieto che pur provocava tanta apprensione: Miriam stava partorendo e le suore dovevano far risuonare alti e decisi tutti i canti di Natale, Pasqua, Resurrezione che conoscevano e cantare a voc...
Leggere è sempre una avventura che cui arricchisce. E spesso ci fa conoscere, misteriosamente, sempre di più il nostro cuore. Così può accadere nell'incontro con questi personaggi che si trovano sulla strada di Gesù. Buona lettura a tutti voi.
Cantagalli 2024 | pp. 176 | euro 17
Protagonisti di questi racconti sono personaggi che casualmente sono testimoni di alcuni miracoli di Gesù. L’inciampo in questi straordinari avvenimenti li costringe a fare i conti con le domande che, inevitabilmente, hanno a che fare con la vita di tutti...
Le immagini dei membri della Provincia dell'Africa Occidentale dello Stato Islamico (ISWAP) che hanno giustiziato tre uomini cristiani nello stato di Borno, in Nigeria, stanno circolando sui social media.
Un’immagine, presumibilmente condivisa il 4 giugno dal gruppo Stato Islamico (ISIS) attraverso il suo mezzo di propaganda, l’agenzia di stampa Amaq, mostra gli uomini cristiani inginocchiati con le braccia legate dietro la schiena davanti a tre uomini arm...
Il libro scritto a quattro mani ed edito dalle edizioni Messaggero di Padova entra a far parte della collana di testi divulgativi “TuttoèVita”, scritti da professionisti della cura della persona, con un’attenzione particolare alla dimensione umana e spiri...
Intervista di Giorgio Maria Carbone a Antonia Salzano e Andrea Acutis, i genitori di Carlo.
ESD, € 14.00
Sono tanti i testi e le testimonianze sul Beato Carlo Acutis, patrono dei giovani. Questa intervista ai suoi genitori ne rivela il carattere profondo di una fede «sine glossa», capace di profondità ed entusiasmo.
Invito coloro che desiderano incontrare i...
INDIA - 834 attacchi ai cristiani in India nel 2024, 100 in più rispetto al 2023
MYANMAR - Un triste Natale e Capodanno per i cristiani in Birmania: l’esercito attacca di nuovo
NIGERIA - Rapite due suore nel sud-est della Nigeria e liberate 6 giorni dopo
TESTIMONIANZA SIRIA
Cosa accadrà alle minoranze in Siria? Un punto di vista cristiano (rispetto a Damasco la situazione a Manbij è molto peggiore)
INDIA - 834 attacchi ai cristiani in India nel 2024, 100 in più rispetto al 2023
“La frequenza allarmante degli attacchi si traduce nel fatto che ogni giorno in India più di due cristiani vengono presi di mira semplicemente per aver praticato la loro f...
All'uomo avventuroso è offerta una possibilità più grande di quella di un viaggio in esotiche isole: l'avventura di scoprire, li dove si trova, perché esistono tutte le cose; di combattere, non i pirati che abbiano circondato la sua nave, ma il pirata che ha dentro il proprio cuore; di amare non solo una donna bella come un fiore, ma tutti i fiori, compreso l'umile dente-di-leone, come se fossero una donna.
Questa avventura è il cristianesimo, è l’ortodossia. Essa non è una dottrina, né una morale: è una vita. E' l’avventura della vita, che ognuno deve compiere per sé stesso...
4) Verità e Vita
Non seguiremo la difesa minuziosa delle dottrine più messe in dubbio che Chesterton conduce. Abbiamo visto come il cristianesimo fornisce risposta al paradosso dell'esistenza delle cose non astrattamente con un concetto di Dio purament...
Denso ed interessante il libro Da Petrarca a Dante. Un viaggio nella cultura moderna alla ricerca delle fonti, pubblicato da Giovanni Casoli, per i tipi di Città Nuova, ormai più di dieci anni fa; una lettura che oggi per noi, alla luce degli ultimi inter...
Ecco perché noi non siamo il Far West dell’Asia, l’estremo occidente contrapposto all’estremo oriente. Abbiamo un’identità, una unità, un destino del tutto peculiari, abbiamo le nostre idiosincrasie, i nostri caratteri e anche i nostri difetti e i nostri limiti. Apparteniamo all’Europa per un paradosso della storia, non per una legge della natura
Ci chiamano, e noi stessi ci chiamiamo, Europei, tuttavia forse neppure confusamente avvertiamo che la nostra appartenenza all’Europa è ben diversa dall’appartenenza di qualunque uomo e di qualunque popolo a uno qualunque degli altri continenti i cui nomi...
L'idea di Europa, per riscoprirne le radici. Un magistrale intervento del Card. Ratzinger
L'Europa - Cos'è essa propriamente? Questa domanda è stata sempre nuovamente posta, in maniera espressa, dal cardinal Józef Glemp in uno dei circoli linguistici del Sinodo Episcopale sull'Europa: dove comincia, dove finisce l'Europa? Perché ad esempio l...
Il 2 giugno 2010 cadeva il 40° anniversario della morte di Giuseppe Ungaretti, una delle voci più importanti della poesia del ‘900.
Un grande silenzio stampa ha accompagnato questo anniversario.
Vorrei dunque ridare voce da queste pagine a un personaggio che sia come poeta sia come uomo ha lasciato un’eredità che merita di essere conosciuta e ricordata.
Poesie e prose: mentre Ungaretti è conosciuto come poeta, in realtà val la pena di sapere che ha scritto una messe enorme di scritti in prosa (saggi, interventi, lezioni, traduzioni, resoconti di viaggi…) ora raccolti nei Meridiani di Mondadori; anche nel...
Il libro scritto a quattro mani ed edito dalle edizioni Messaggero di Padova entra a far parte della collana di testi divulgativi “TuttoèVita”, scritti da professionisti della cura della persona, con un’attenzione particolare alla dimensione umana e spiri...
Intervista di Giorgio Maria Carbone a Antonia Salzano e Andrea Acutis, i genitori di Carlo.
ESD, € 14.00
Sono tanti i testi e le testimonianze sul Beato Carlo Acutis, patrono dei giovani. Questa intervista ai suoi genitori ne rivela il carattere profondo di una fede «sine glossa», capace di profondità ed entusiasmo.
Invito coloro che desiderano incontrare i...
Cantagalli 2023 | pp. 328 + 8 a colori | euro 20
La storia di questi coniugi e il loro rapporto affettivo spiegano la ragione della loro santità. Faro di umanità per chiunque ami la vita come dono di Dio.
Ho, tra l'altro, avuto la grazia di potere ascoltare la testimonianza di Piero, e della sorella di Gianna
“Vorrei proprio farti felice”; “Il tuo grande amore mi aiuterà a essere forte”; “Pregusto già la gioia di rivederti”. Queste sono alcune frasi contenute nelle tante Lettere che Gianna Beretta e Pietro Molla si sono scambiati nel corso della loro vita insi...
Eventi
• 1559 - Elisabetta I d'Inghilterra viene incoronata nell'Abbazia di Westminster.
• 1582 - La Russia cede Livonia ed Estonia alla Polonia.
• 1759 - Il British Museum di Londra apre al pubblico.
• 1777 - Guerra d'indipendenza americana:...
Da ricordare15 Gennaio - DON ZENO SALTINI, il sovversivo di Dio.Oggi 15 Gennaio ricordiamo, nel 1981, la morte di uno dei più grandi sacerdoti cattolici del secolo scorso, don Zeno Saltini, il sovversivo di Dio, l'iniziatore di una esperienza rivoluzionaria, capace di contestare nei fatti i presupposti del pensiero diffuso dominante (individualismo possessivo, consumismo, agnosticismo): quella di Nomadelfia ("Dove la fraternità è legge"); una comunità dove tutti i beni sono in comune, dove non circola denaro, non esiste proprietà privata o disoccupazione e le famiglie sono disponibili ad accogliere figli in affido.
Fondata il 14 febbraio del 1948 per abolire ogni forma di sfruttamento e per promuovere una democrazia diretta, atta a rendere l'uomo libero e in comunione con Dio.
Qui tutti lavorano ma nessuno è pagato. Chi sbaglia è perdonato, purché ammetta il suo errore e si penta. Ogni giorno si dedica un'ora alla riflessione. La regola è ricavata dalle prime comunità cristiane di cui parlano gli Atti degli Apostoli. Per lo Stato italiano è un'associazione civile, una fondazione, organizzata sotto forma di cooperativa di lavoro. Per la Chiesa è una parrocchia comunitaria e un'associazione privata tra fedeli, ma non chiusa in se stessa, perché si presenta come fermento in mezzo alla società che la circonda.
Per conoscerla più a fondo vedi il lungo ed esauriente servizio de "La storia siamo noi"
Nono di dodici figli, nacque a Fossoli, una frazione agricola di Carpi (MO), da una famiglia di agricoltori benestanti: altri tre dei suoi fratelli scelsero la vita religiosa, tra cui la sorella Marianna (nota anche come Mamma Nina).
A quattordici anni s...
ISTITUTO L'AURORA - Cernusco sul Naviglio (MI)
OPEN DAY
Sabato 25 maggio 2019 dalle 8 alle 13.30
Via Buonarroti 60
Cernusco s/N
Il Programma e le indicazioni tecniche sono riportate nel volantino allegato
SAINATO E LA RIVIERA: TAVOLA ROTONDA DAL TITOLO “SCUOLA E LIBERTÀ EDUCATIVA PER UNA NAZIONE CHE RIPARTE”
La scuola e l'intero sistema educativo e formativo italiano sono tra gli ambiti che, certamente, più hanno sofferto l'emergenza epidemiologica da...
Cooperativa Inzaghese di solidarietà
GIOVEDI' 12 SETTEMBRE 2024
ORE 21.00
CHIESA DI SAN ROCCO - INZAGO
VERSO CARAVAGGIO
IL FILM RITROVATO
con il prof. FRANCO MAPELLI
e il contributo di MARTA LATTARINI
INGRESSO LIBERO
COOPERATIVA INZAGHESE DI SOLIDARIETA'
con il patrocinio del Comune di Inzago
80 ANNI DOPO E' ANCORA NATALE
con gli occhi di GUARESCHI
VENERDI' 13 DICEMBRE 2024 ore 20.45
Auditorium F. DE ANDRE' - INZAGO
interviene PAOLO GULISANO
medico, saggi...
Tu sei Pietro Viaggi -
Pellegrinaggio a Medjugorje
Dalla Regina della Pace
31 ottobre - 4 novembre 2024
Tutte le informazioni nella locandina acclusa
https://www.tuseipietroviaggi.it/tours/medjugorje-pellegrinaggio-31-ottobre-4-novembre/
Tu Sei Pietro Viaggi -
Pellegrinaggio di Capodanno 2025 a Medjugorje
30 dicembre 2024 - 3 gennaio 2025
Per informazioni:
www.tuseipietroviaggi.it
info@tuseipietroviaggi.it
Cell 335 5453502
Tutti i dettagli nella acclusa locandina
OP Meetings 24
BOLOGNA - SABATO 14/09/2024
Convento Patriarcale san Domenico
Piazza san Domenico 13
Relatori:
GIUSEPPE BARZAGHI OP
ELENA ZANARDI OP
GIORGIO MARIA CARBONE OP
ALFONSO & BETTI RICUCCI
EMANUELA PERRONE
ANGELO PIAGNO OP
FRA...
CENTRO CULTURALE "JOHN HENRY NEWMAN" - Cernusco sul Naviglio (MI)
Venerdì 8 novembre 2024 alle ore 21 presso il Centro Card. Colombo - a Cernusco s/N
Che cosa sta veramente accadendo in Medio Oriente
con Andrea Avveduto giornalista e scrittore ch...
I Promessi SposiIntroduzione ai Promessi SposiRiflessioni su personaggi ed episodi de "I promessi sposi". «Desidero perciò proporre una lettura dei Promessi sposi che aiuti realmente i lettori a riconciliarsi con questo capolavoro che la riduttività dell'attuale didattica ha trasformato in un polveroso soprammobile».
...E' stato detto che l'opera d'arte viene completata dal cuore di chi ne usufruisce perché riesce a guardarla con cuore commosso e non con un atteggiamento semplicemente riverente. E la commozione, - che è un con-muoversi, un con-dividere le stesse emozi...
Il Marciapiedaio è IL SOGGETTO PORTATORE DELLA CULTURA POPOLARE EUROPEA CON RADICI CRISTIANE, la tipologia di persona che siamo e che vogliamo meglio conoscere e riscoprire proprio oggi, in un contesto culturale che, seguendo la linea di tendenza fondamen...
Il calendario del marciapiedaioI PERCORSIUtilizzare l’Almanacco significa allora costruire sui temi decisivi per una cultura antagonista al pensiero diffuso dominante dei percorsi di senso compiuto a partire dalla testimonianza offerta nei vari giorni.
Proviamo a fare alcuni esempi su temi particolarmente rilevanti che possono essere costruiti con l’uso dell’Almanacco.
Percorso n.1: IL NUOVO TOTALITARISMO: divertirsi da morire: il desiderio come diritto.
Percorso n.2: CHE COS'È SCIENZA?
Percorso n.3: QUALE CHIESA?
Percorso n.4 - QUALE SOCIETA'?
Percorso n.5 - QUALE FILOSOFIA?
Percorso n.6 - QUALE STORIA...
Eventi
• 1559 - Elisabetta I d'Inghilterra viene incoronata nell'Abbazia di Westminster.
• 1582 - La Russia cede Livonia ed Estonia alla Polonia.
• 1759 - Il British Museum di Londra apre al pubblico.
• 1777 - Guerra d'indipendenza americana:...
Eventi
• 1526 - Carlo V d'Asburgo impone a Francesco I di Valois, in cambio della sua liberazione, di firmare il trattato che prevedeva la rinuncia da parte della Francia al Regno di Napoli, al Ducato di Milano e alla Borgogna, oltre alla concessione ...
Da ricordare15 Gennaio - DON ZENO SALTINI, il sovversivo di Dio.Oggi 15 Gennaio ricordiamo, nel 1981, la morte di uno dei più grandi sacerdoti cattolici del secolo scorso, don Zeno Saltini, il sovversivo di Dio, l'iniziatore di una esperienza rivoluzionaria, capace di contestare nei fatti i presupposti del pensiero diffuso dominante (individualismo possessivo, consumismo, agnosticismo): quella di Nomadelfia ("Dove la fraternità è legge"); una comunità dove tutti i beni sono in comune, dove non circola denaro, non esiste proprietà privata o disoccupazione e le famiglie sono disponibili ad accogliere figli in affido.
Fondata il 14 febbraio del 1948 per abolire ogni forma di sfruttamento e per promuovere una democrazia diretta, atta a rendere l'uomo libero e in comunione con Dio.
Qui tutti lavorano ma nessuno è pagato. Chi sbaglia è perdonato, purché ammetta il suo errore e si penta. Ogni giorno si dedica un'ora alla riflessione. La regola è ricavata dalle prime comunità cristiane di cui parlano gli Atti degli Apostoli. Per lo Stato italiano è un'associazione civile, una fondazione, organizzata sotto forma di cooperativa di lavoro. Per la Chiesa è una parrocchia comunitaria e un'associazione privata tra fedeli, ma non chiusa in se stessa, perché si presenta come fermento in mezzo alla società che la circonda.
Per conoscerla più a fondo vedi il lungo ed esauriente servizio de "La storia siamo noi"
Nono di dodici figli, nacque a Fossoli, una frazione agricola di Carpi (MO), da una famiglia di agricoltori benestanti: altri tre dei suoi fratelli scelsero la vita religiosa, tra cui la sorella Marianna (nota anche come Mamma Nina).
A quattordici anni s...
Da ricordare14 gennaio - LEWIS CARROLL, maestro di pensiero creativo e di anticonformismo.«Allora dovresti dire quello a cui credi», riprese la Lepre Marzolina.«È quello che faccio», rispose subito Alice; «almeno credo a quello che dico, che poi è la stessa cosa.»«Non è affatto la stessa cosa!» disse il Cappellaio. «Scusa, è come se tu dicessi che vedo quello che mangio è la stessa cosa di mangio quello che vedo!»
IL PENSIERO DIFFUSO DOMINANTE, nell'esaltare la scienza sperimentale come unica conoscenza vera, stabilisce un'identità assoluta tra fede e soggettività arbitraria, trasformando la parresia socratica in presuntuosa affermazione del proprio punto di vista soggettivo e disconoscendo completamente il processo che ci porta a costruire le nostre convinzioni: IL FATTO CIOÈ CHE LA NOSTRA COSCIENZA (BEN EDUCATA DALLA LOGICA) HA LA CAPACITÀ DI RICONOSCERE IN MODO INTUITIVO LA VERITÀ ATTRAVERSO L'EVIDENZA (sinderesi).
LEWIS CARROLL (Daresbury, 27 gennaio 1832 – Guildford, 14 gennaio 1898) fu scrittore, matematico, fotografo e logico britannico.
E' celebre soprattutto per i due libri "Alice nel Paese delle Meraviglie" e "Attraverso lo specchio e quel che Alice vi tr...
Domanda
Buonasera professore. In Liguria è appena uscita la graduatoria del concorso straordinario. La posizione è riferita all'intera regione o alle singole province? Grazie.
Risposta
Le graduatorie sono diocesane.
Domanda
Salve prof., sono ***, docente di religione della diocesi di *** che ha fatto domanda per il concorso straordinario. Qualche giorno fa mi è arrivata e-mail dove mi è stato comunicato di essere stato ammesso a sostenere la prova orale. Oggi stes...
Domanda
Carissimo Nicola
si sa ancora nulla sugli esami di terza della secondaria di 1°? Mi pareva di aver letto che qualcosa si sta muovendo... sai nulla?
Grazie.
Risposta
Ti confermo che si sta lavorando.
Domanda
Gentile professore, sosterrò la prova concorsuale straordinaria a fine gennaio e le chiedo quale tipologia di permesso (o ferie o malattia) posso utilizzare per assentarmi dal lavoro e sostenere la prova.
La ringrazio di cuore per il suo lavor...
Cristiani perseguitati. Memoria e preghiera2025 01 08 Che il Giubileo porti speranza e rispetto ai i nostri fratelli cristianiINDIA - 400 leader cristiani indiani: ‘Ondata di violenze a Natale, si affronti il problema’
PAKISTAN - L’omicidio di Suleman Masih scuote la comunità cristiana a Gujranwala
TESTIMONIANZA HAITI - “Ad Haiti, si tratta di sopravvivere”, afferma il vescovo Quesnel di Fort-Liberté
INDIA - 400 leader cristiani indiani: ‘Ondata di violenze a Natale, si affronti il problema’
Appello pubblico alla presidente Murmu e al primo ministro Modi dopo che sono stati registrati almeno 14 episodi di intolleranza da parte dei radicali indù contr...
Cristiani perseguitati. Memoria e preghiera2025 01 01 Missionari e operatori pastorali uccisi nell’anno 2024NIGERIA - Sacerdote-farmacista ucciso a colpi di pistola in strada
BANGLADESH Incendio doloso nelle case dei cristiani Tripura la notte di Natale
INDIA - Uttar Pradesh: nuovi arresti di cristiani a pochi giorni dal Natale
MYANMAR - Natale in una grotta per i fedeli profughi di Loikaw
TESTIMONIANZA
MYANMAR - Tra paura e sfollamento, un Natale segnato dalla guerra. E i preti vivono con i profughi
Missionari e operatori pastorali uccisi nell’anno 2024
Come accade oramai da tempo, l’elenco annuale proposto da Fides non include solo i missionari e le missionarie ad gentes in senso stretto, ma considera le definizioni di “missionario” e “missionar...
Cristiani perseguitati. Memoria e preghiera2024 12 26 Santo Stefano Primo Martire - I DIMENTICATI: i Martiri cristiani oggiImmediatamente legato al Natale di Gesù la chiesa ci invita il 26 dicembre a fare memoria di Santo Stefano, primo Martire. Così siamo educati a guardare a ciò che è accaduto: la LUCE viene e i suoi non l’hanno accolta.
Nel Natale si rende presente LA SPERANZA CERTA, Gesù che vuole vivere con noi, in noi e per noi.
Inizia la lotta (di Dio) per la nostra libertà.
Non ci abbandona neppure se lo uccidiamo, se preferiamo restare ciechi.
Continua ad accadere, oggi.
Il Suo Amore crocifisso continua a implorarci di accoglierlo.
Come? Nelle membra del Suo Corpo oggi, i nostri fratelli perseguitati perché sono Suoi, sono Lui presente in mezzo a noi.
Oltre 300 milioni di fedeli vivono in contesti di oppressione in 28 Paesi.
Marta Petrosillo, di Aiuto alla chiesa che soffre internazionale: “L’Africa ha visto i più gravi peggioramenti negli ultimi anni, perché qui si è spostato l’epicentro dei gruppi ...