Leggendo tempo fa alcuni frammenti dei filosofi presocratici, mi sono imbattuto in questo pensiero di Eraclito: «Se non spera non raggiungerà l’insperabile, ché altrimenti è inarrivabile e inattingibile». E mi ha colpito proprio il fatto che la speranza è la vera consistenza dell’uomo e rende possibile l’avventura della vita.
E il presente Giubileo, dal titolo «Pellegrini di speranza», può portare all’uomo di oggi quell’aiuto che solo la grazia di Dio garantisce.
Non è più inattingibile ciò che il cuore desidera e per cui è stato creato, e il testo di P. Mauro Giuseppe Lepori ci è di aiuto straordinario. Non a caso la sua presentazione costituisce il nostro Editoriale!
Cantagalli 2024 | pp. 104 | euro 12,00
Un libro dedicato al giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco. Un libro diverso da tutti gli altri perché le riflessioni dell’Autore, l’abate generale dei Cistercensi Mauro Giuseppe Lepori, non sono quelle che potete leggere in molti altri libri ...
Così un giornale di San Marino riporta, con puntualità, il mio intervento, sul quale sarebbe bello aprire un dibattito, anche tenendo conto di quanto accaduto in questi tempi in Repubblica (Riguardo le ingerenze politiche denunciate dai giornalisti di Rtv, espresso dalla commissione parere favorevole alla convocazione del comitato di redazione...).
San Marino. Informazione, educazione, tutela della vita e confronto. La riflessione di don Mangiarotti
Quello che mi stupisce, con un certo disappunto, è lo schematismo con cui a volte la comunicazione – che dovrebbe essere un servizio pubblico, e non una forma di potere occulto – tratta le notizie. Già ho espresso la mia perplessità di fronte a certe scel...
L’Europa e il tradimento della classe media: radici filosofiche di una crisi annunciata: Non nascondiamoci dietro Trump e Putin, se l’UE è in crisi è perché essa è sempre più detestata dai popoli che la compongono
L’Unione Europea non è in crisi per colpa di Trump o di Putin. Questa narrazione è un inganno, un diversivo, per distogliere l’attenzione dal vero problema: l’UE è in crisi perché la sua leadership non tutela più, da anni, gli interessi dei popoli membri....
Ayaan Hirsi Ali così scrive: “I diritti umani sono diventati una barzelletta ora... dove sono queste istituzioni? [si riferisce in particolare all’ONU e all’UE] E la risposta è che tutte queste istituzioni sono state infiltrate da persone che sono legate all’ideologia dell’islamismo. Sono loro che tirano i colpi”
Di fronte a quanto sta accadendo – in particolare mi riferisco a quanto avviene in Siria, ma riguarda quasi tutti i paesi in cui l’estremismo islamico ha il potere – mi chiedo come mai siamo così tanto insensibili, noi che abbiamo fatto dei diritti umani ...
Quello che accade in Siria ci chiede la chiarezza di giudizio e la forza della compassione. Non possiamo pensare che l'odio verso gli uomini e la crudeltà verso i cristiani ci lascino indifferenti. Come agire? E come reagire?
Carissimo Giacomo,
ho letto il tuo articolo sulla terribile carneficina che si è perpetrata in Siria. D’accordo sulla necessità che anche la TV di San Marino ne parli, ma, ti prego, almeno con un titolo diverso: «Siria: conclusa l’operazione militare nel...
Ringrazio Glauco Genga, amico e collaboratore di CulturaCattolica.it per questa lettura della vita di Papa Francesco. Certo originale, e capace di cogliere ciò che conta, al di là di vuote piaggerie o sterili contrapposizioni.
«Accanto a tale ostacolo [la Chiesa] vi è un custode [il Papa]. Finché il custode sarà riconosciuto, rispettato, ubbidito, l’ostacolo sussisterà, la società rimarrà fedele all’impero spirituale romano e alla fede cattolica. Ma se questo custode, il Papa, viene ad essere disconosciuto, messo da parte, rigettato, con lui sparirà anche l’ostacolo e l’Anticristo sarà libero di comparire». S. TOMMASO, Opusc. LXVIII, De Antichristo.
Ho appena terminato di leggere l’autobiografia di Bergoglio. (1) Ne scrivo qui per invitare altri a leggerla o a leggerne qualche pagina, immaginando che mi si potrebbe obiettare: «Come? Uno psicoanalista commenta l’autobiografia del Papa, per di più ment...
La lettera enciclica “Aeterni Patris”, scritta da Papa Leone XIII nel 1879, rappresenta il documento papale che fornisce la bussola teorica e il fondamento filosofico-razionale dell’intero corpus leonino.
L’importanza dell’enciclica è data dal fatto che essa si pone come la chiave di lettura per comprendere in profondità il pontificato di Papa Pecci e le sue opere, oltre al fatto che la stessa intende ricordare al popolo cattolico quali sono i veri fondame...
Un modesto lavoro come macchinista di scena fu l'inizio di una grande passione, quella del teatro e al tempo stesso gli offrì l'opportunità di iniziare a esprimere con sempre maggior consapevolezza il suo dissenso nei confronti del regime e la richiesta di libertà per ogni uomo.
Olga
Vaclav aveva incontrato la donna della sua vita casualmente grazie ad un'amica. Il loro rapporto iniziò con alti e bassi ma nel giro di tre anni divennero una coppia, e “l'i...
Leggere è sempre una avventura che cui arricchisce. E spesso ci fa conoscere, misteriosamente, sempre di più il nostro cuore. Così può accadere nell'incontro con questi personaggi che si trovano sulla strada di Gesù. Buona lettura a tutti voi.
Cantagalli 2024 | pp. 176 | euro 17
Protagonisti di questi racconti sono personaggi che casualmente sono testimoni di alcuni miracoli di Gesù. L’inciampo in questi straordinari avvenimenti li costringe a fare i conti con le domande che, inevitabilmente, hanno a che fare con la vita di tutti...
Le immagini dei membri della Provincia dell'Africa Occidentale dello Stato Islamico (ISWAP) che hanno giustiziato tre uomini cristiani nello stato di Borno, in Nigeria, stanno circolando sui social media.
Un’immagine, presumibilmente condivisa il 4 giugno dal gruppo Stato Islamico (ISIS) attraverso il suo mezzo di propaganda, l’agenzia di stampa Amaq, mostra gli uomini cristiani inginocchiati con le braccia legate dietro la schiena davanti a tre uomini arm...
Il libro scritto a quattro mani ed edito dalle edizioni Messaggero di Padova entra a far parte della collana di testi divulgativi “TuttoèVita”, scritti da professionisti della cura della persona, con un’attenzione particolare alla dimensione umana e spiri...
Intervista di Giorgio Maria Carbone a Antonia Salzano e Andrea Acutis, i genitori di Carlo.
ESD, € 14.00
Sono tanti i testi e le testimonianze sul Beato Carlo Acutis, patrono dei giovani. Questa intervista ai suoi genitori ne rivela il carattere profondo di una fede «sine glossa», capace di profondità ed entusiasmo.
Invito coloro che desiderano incontrare i...
NICARAGUA - per celebrare Messa serve il permesso di Ortega
NIGERIA - Rapito un sacerdote
CONGO RD - Assalita la residenza delle Suore di Santo Domingo a Kinshasa
24 MARZO GIORNATA DI DIGIUNO E PREGHIERA PER I MISSIONARI MARTIRI -
TESTIMONIANZA: “Era Gesù a interessarsi di me, non io di lui”. Addio a Tito Banchong, prete per il popolo del Laos
NICARAGUA - In Nicaragua per celebrare Messa serve il permesso di Ortega
L’ultimo atto della repressione voluta dal regime prevede che i sacerdoti si rechino settimanalmente dalla polizia per ottenere il via libera. Processioni e manifestazioni pubbliche...
Abbiamo definito quella di Chesterton una antropologia esistenziale; essa nasce infatti, ed è questo il suo primo motivo di interesse, da una analisi della propria esistenza, condotta da Chesterton con serietà e rigore fin dalla adolescenza e mai interrotta. Questa analisi ha per sua propria natura un carattere insieme personale ed universale: personale, in quanto condotta da esigenze ed evidenze, come abbiamo visto, indifendibili ma incontestabili in quanto connesse, si potrebbe dire, alla stoffa stessa dell'uomo Chesterton; universale, perché le esigenze ed evidenze dell'uomo Chesterton sono, come la sua ricerca ha evidenziato, esigenze ed evidenze che ineriscono la natura umana che permane identica in ciascuno: la loro delucidazione, la loro difesa dalle chiusure e censure di certa cultura, e infine la risposta che Chesterton ha ritenuto di poter fornire al problema della propria esistenza interessano perciò ogni uomo che si ponga innanzi con serietà al supremo problema umano, quello di definire il significato del mondo e proprio.
Conclusione
Abbiamo definito quella di Chesterton una antropologia esistenziale; essa nasce infatti, ed è questo il suo primo motivo di interesse, da una analisi della propria esistenza, condotta da Chesterton con serietà e rigore fin dalla adolescenza e...
Denso ed interessante il libro Da Petrarca a Dante. Un viaggio nella cultura moderna alla ricerca delle fonti, pubblicato da Giovanni Casoli, per i tipi di Città Nuova, ormai più di dieci anni fa; una lettura che oggi per noi, alla luce degli ultimi inter...
Ecco perché noi non siamo il Far West dell’Asia, l’estremo occidente contrapposto all’estremo oriente. Abbiamo un’identità, una unità, un destino del tutto peculiari, abbiamo le nostre idiosincrasie, i nostri caratteri e anche i nostri difetti e i nostri limiti. Apparteniamo all’Europa per un paradosso della storia, non per una legge della natura
Ci chiamano, e noi stessi ci chiamiamo, Europei, tuttavia forse neppure confusamente avvertiamo che la nostra appartenenza all’Europa è ben diversa dall’appartenenza di qualunque uomo e di qualunque popolo a uno qualunque degli altri continenti i cui nomi...
L'idea di Europa, per riscoprirne le radici. Un magistrale intervento del Card. Ratzinger
L'Europa - Cos'è essa propriamente? Questa domanda è stata sempre nuovamente posta, in maniera espressa, dal cardinal Józef Glemp in uno dei circoli linguistici del Sinodo Episcopale sull'Europa: dove comincia, dove finisce l'Europa? Perché ad esempio l...
Il 2 giugno 2010 cadeva il 40° anniversario della morte di Giuseppe Ungaretti, una delle voci più importanti della poesia del ‘900.
Un grande silenzio stampa ha accompagnato questo anniversario.
Vorrei dunque ridare voce da queste pagine a un personaggio che sia come poeta sia come uomo ha lasciato un’eredità che merita di essere conosciuta e ricordata.
Poesie e prose: mentre Ungaretti è conosciuto come poeta, in realtà val la pena di sapere che ha scritto una messe enorme di scritti in prosa (saggi, interventi, lezioni, traduzioni, resoconti di viaggi…) ora raccolti nei Meridiani di Mondadori; anche nel...
Il libro scritto a quattro mani ed edito dalle edizioni Messaggero di Padova entra a far parte della collana di testi divulgativi “TuttoèVita”, scritti da professionisti della cura della persona, con un’attenzione particolare alla dimensione umana e spiri...
Intervista di Giorgio Maria Carbone a Antonia Salzano e Andrea Acutis, i genitori di Carlo.
ESD, € 14.00
Sono tanti i testi e le testimonianze sul Beato Carlo Acutis, patrono dei giovani. Questa intervista ai suoi genitori ne rivela il carattere profondo di una fede «sine glossa», capace di profondità ed entusiasmo.
Invito coloro che desiderano incontrare i...
Cantagalli 2023 | pp. 328 + 8 a colori | euro 20
La storia di questi coniugi e il loro rapporto affettivo spiegano la ragione della loro santità. Faro di umanità per chiunque ami la vita come dono di Dio.
Ho, tra l'altro, avuto la grazia di potere ascoltare la testimonianza di Piero, e della sorella di Gianna
“Vorrei proprio farti felice”; “Il tuo grande amore mi aiuterà a essere forte”; “Pregusto già la gioia di rivederti”. Queste sono alcune frasi contenute nelle tante Lettere che Gianna Beretta e Pietro Molla si sono scambiati nel corso della loro vita insi...
Eventi
▪ 1309 - papa Clemente V scomunica Venezia e tutti i veneziani con la sua bolla In Omnem.
▪ 1513 - (e non 1512 come spesso citato) - l'esploratore Juan Ponce de León avvista per la prima volta la terra del Nord America (specificatamente la f...
Da ricordare27 marzo - PADRE GIUSEPPE AMBROSOLI: il "primario della carità".Oggi 27 marzo ricordiamo (oltre a Ezio Tarantelli brillante economista italiano ucciso a Roma dalle Brigate Rosse nel 1985) PADRE GIUSEPPE AMBROSOLI (Ronago, 25 luglio 1923 – Lira - Uganda 27 marzo 1987) sacerdote, medico e missionario italiano, beatificato il 20 novembre 2022 dalla Chiesa Cattolica.
Operò in Uganda per trentunanni, dove sviluppò l’ospedale di Kalongo, assistendo la popolazione del distretto come medico, chirurgo e ginecologo, e dove morì sfinito dalle sofferenze patite durante la Seconda guerra civile dell'Uganda.
Padre Giuseppe Ambrosoli nacque a Ronago (Como) il 25 luglio 1923 e morì a Lira (Uganda) il 27 marzo 1987).
Il padre aveva trasformato lo stabilimento di famiglia, inizialmente basato sulla coltura dei bachi da seta, in una fabbrica, poi un’azienda,...
ISTITUTO L'AURORA - Cernusco sul Naviglio (MI)
OPEN DAY
Sabato 25 maggio 2019 dalle 8 alle 13.30
Via Buonarroti 60
Cernusco s/N
Il Programma e le indicazioni tecniche sono riportate nel volantino allegato
SAINATO E LA RIVIERA: TAVOLA ROTONDA DAL TITOLO “SCUOLA E LIBERTÀ EDUCATIVA PER UNA NAZIONE CHE RIPARTE”
La scuola e l'intero sistema educativo e formativo italiano sono tra gli ambiti che, certamente, più hanno sofferto l'emergenza epidemiologica da...
Cooperativa Inzaghese di solidarietà
GIOVEDI' 12 SETTEMBRE 2024
ORE 21.00
CHIESA DI SAN ROCCO - INZAGO
VERSO CARAVAGGIO
IL FILM RITROVATO
con il prof. FRANCO MAPELLI
e il contributo di MARTA LATTARINI
INGRESSO LIBERO
COOPERATIVA INZAGHESE DI SOLIDARIETA'
con il patrocinio del Comune di Inzago
80 ANNI DOPO E' ANCORA NATALE
con gli occhi di GUARESCHI
VENERDI' 13 DICEMBRE 2024 ore 20.45
Auditorium F. DE ANDRE' - INZAGO
interviene PAOLO GULISANO
medico, saggi...
Tu Sei Pietro Viaggi
Medjugorje Triduo Santa Pasqua
17-21 aprile 2025
da € 420 pensione completa
info@tuseipietroviaggi.it
cell 335 5453502
www.tuseipietroviaggi.it
OP Meetings 24
BOLOGNA - SABATO 14/09/2024
Convento Patriarcale san Domenico
Piazza san Domenico 13
Relatori:
GIUSEPPE BARZAGHI OP
ELENA ZANARDI OP
GIORGIO MARIA CARBONE OP
ALFONSO & BETTI RICUCCI
EMANUELA PERRONE
ANGELO PIAGNO OP
FRA...
CENTRO CULTURALE "JOHN HENRY NEWMAN" - Cernusco sul Naviglio (MI)
Venerdì 8 novembre 2024 alle ore 21 presso il Centro Card. Colombo - a Cernusco s/N
Che cosa sta veramente accadendo in Medio Oriente
con Andrea Avveduto giornalista e scrittore ch...
I Promessi SposiIntroduzione ai Promessi SposiRiflessioni su personaggi ed episodi de "I promessi sposi". «Desidero perciò proporre una lettura dei Promessi sposi che aiuti realmente i lettori a riconciliarsi con questo capolavoro che la riduttività dell'attuale didattica ha trasformato in un polveroso soprammobile».
...E' stato detto che l'opera d'arte viene completata dal cuore di chi ne usufruisce perché riesce a guardarla con cuore commosso e non con un atteggiamento semplicemente riverente. E la commozione, - che è un con-muoversi, un con-dividere le stesse emozi...
E' la raccolta giorno per giorno di eventi e anniversari da recuperare e da ricordare per la costruzione di una cultura antagonista.
L’insieme dei giorni ha l’ambizione di individuare i tratti caratteristici di quella cultura popolare che non dimentica...
Eventi
▪ 1309 - papa Clemente V scomunica Venezia e tutti i veneziani con la sua bolla In Omnem.
▪ 1513 - (e non 1512 come spesso citato) - l'esploratore Juan Ponce de León avvista per la prima volta la terra del Nord America (specificatamente la f...
Eventi
▪ 1026 - Papa Giovanni XIX incorona Corrado II imperatore del Sacro Romano Impero
▪ 1511 - Un terremoto con epicentro fra Friuli e Slovenia causa gravi danni, circa 10.000 morti e uno tsunami nel mare Adriatico che interessa Trieste e Venezi...
Da ricordare27 marzo - PADRE GIUSEPPE AMBROSOLI: il "primario della carità".Oggi 27 marzo ricordiamo (oltre a Ezio Tarantelli brillante economista italiano ucciso a Roma dalle Brigate Rosse nel 1985) PADRE GIUSEPPE AMBROSOLI (Ronago, 25 luglio 1923 – Lira - Uganda 27 marzo 1987) sacerdote, medico e missionario italiano, beatificato il 20 novembre 2022 dalla Chiesa Cattolica.
Operò in Uganda per trentunanni, dove sviluppò l’ospedale di Kalongo, assistendo la popolazione del distretto come medico, chirurgo e ginecologo, e dove morì sfinito dalle sofferenze patite durante la Seconda guerra civile dell'Uganda.
Padre Giuseppe Ambrosoli nacque a Ronago (Como) il 25 luglio 1923 e morì a Lira (Uganda) il 27 marzo 1987).
Il padre aveva trasformato lo stabilimento di famiglia, inizialmente basato sulla coltura dei bachi da seta, in una fabbrica, poi un’azienda,...
Da ricordare26 marzo - AL-HALLAJ, grande mistico iraniano condannato come eretico dall'Islam. È una delle figure maggiormente discusse e controverse nel mondo islamico, e del Sufismo in particolare.
Ancora oggi la sua vita, la sua predicazione e il suo martirio sono fonte di studio, approfondimento e dibattito, avendo rappresentato un momento cruciale nella storia della cultura islamica e uno spartiacque nella storia del tasawwuf (sufismo). Conosciuto anche in Occidente grazie agli studi del suo appassionato interprete, Louis Massignon, che lo definì il «martire mistico dell'Islam», la sua storia riflette e incarna l'apice del conflitto tra le teorie sufi e il letteralismo dei dottori della legge.
Giudicato un ERETICO BLASFEMO, E QUINDI COERENTEMENTE CONDANNATO A MORTE DALL'“ORDINE COSTITUITO ISLAMICO”, AL-HALLAJ (Tur, 858 ca. – Baghdad, 26 marzo 922) fu invece considerato dai mistici una guida mistica di grande elevatezza, ingiustamente martirizzata.
Ecco alcuni suoi pensieri
• “Il tuo Spirito si è impastato con il mio, come l'ambra con il muschio odoroso. Se qualcosa Ti tocca, mi tocca: non c'è più differenza perché Tu sei me.”
• “Ti fa posto il mio cuore tutto intero; lì non c'è spazio per cosa cr...
Domanda
Buongiorno Professore, io sono un insegnante di Religione Cattolica ed ho partecipato al concorso straordinario IRC. Volevo chiederti se la graduatoria verrà redatta dalla commissione o dall’Ufficio Regionale Scolastico, competente per territor...
Domanda
Salve, mi chiamo ***, chiedo a lei perché non so a chi altro domandare.. Io insegno nelle scuole infanzia e primaria, ad una mia collega dello stesso ordine con cognome che inizia con la C è già arrivata la convocazione ma non a me... devo pens...
Domanda
Buongiorno Professore Incampo, nella scuola primaria in cui presto servizio, si verifica che l’insegnante di attività alternativa venga impiegata per sostituire i docenti assenti, lasciando i bambini che non si avvalgono dell’IRC sotto la mia ...
Domanda
Buongiorno professore.
Volevo una sua opinione e qualche aggiornamento, se sussiste, riguardo la partecipazione degli IDR agli esami di terza media. Io quest' anno ho 7 terze. Dovrò fare i salti mortali per poter concludere gli orali entro il ...
Cristiani perseguitati. Memoria e preghiera2025 03 19 NIGERIA - Assassinato il seminarista sequestrato il 3 marzoNIGERIA - Assassinato il seminarista sequestrato il 3 marzo
APPROFONDIMENTO NIGERIA - In 10 anni rapiti 145 sacerdoti, dei quali 11 poi uccisi
MYANMAR - Banmaw, incendiata la Cattedrale di San Patrizio
IRAN - Teheran: 40 anni di carcere a tre cristiani convertiti. Fra loro una donna incinta
INDIA - Orissa: cristiani privati del diritto alla sepoltura, costretti a convertirsi all'induismo
NIGERIA - Assassinato il seminarista sequestrato il 3 marzo
Assassinato il seminarista catturato insieme a un sacerdote il 3 marzo, nel sud della Nigeria, mentre quest’ultimo ha ritrovato la libertà.
Secondo quanto comunicato dalla diocesi di Auchi “p...
Cristiani perseguitati. Memoria e preghiera2025 03 12 Non c'è posto dove i cristiani possano vivere in pace: i volti del martirioNIGERIA- Ucciso padre Sylvester Okechukwu, a poche ore dal suo rapimento
SIRIA -I cristiani tra le vittime del massacro nella ‘nuova Siria’ di al-Sharaa
MYANMAR - Bombardato un Centro pastorale cattolico nello stato Kachin CINA - ‘Illegale’ la Messa di inizio Giubileo: nuovo arresto per mons. Shao
TESTIMONIANZA CONGO
«La mia vita in Congo, tra le milizie jihadiste che per voi sono sigle»
NIGERIA- Ucciso il mercoledì delle Ceneri padre Sylvester Okechukwu, a poche ore dal suo rapimento
Rapito e poi ucciso un sacerdote cattolico nella Nigeria settentrionale. Si tratta di padre Sylvester Okechukwu, parroco della chiesa di St Mary Tachira...
Cristiani perseguitati. Memoria e preghiera2025 03 05 INDIA - profanata la cappella dell’Eucarestia INDIA - profanata la cappella dell’Eucarestia THAILANDIA - Frati cappuccini tra i profughi cattolici birmani (in fuga dal Myanmar)
SPECIALE CINA – Raccolta di notizie:
Vescovi non allineati – “sinicizzazione” e sorveglianza di tutte le religioni (compresa la MUSICA) - leader condannati per “operazioni commerciali illegali” (opuscoli religiosi!)
E TESTIMONIANZE di conversioni
INDIA - Bangalore, profanata la cappella dell’Eucarestia: rubato l’ostensorio con l’ostia consacrata
Lunghe giornate scandite dalle preghiere di riparazione nelle chiese di Bangalore. Questo quello che hanno vissuto nel fine settimana appena trascorso...