info@culturacattolica.it
  • Mappa del sito
  • Calendario
  • Servizi
Cultura Cattolica
Menù
  • Home
  • Attualità
    • In rilievo
    • Cinema e Tivù
    • Mostre
    • Chiesa Oggi
    • Recensioni libri
    • Interventi sulla stampa
  • IRC
    • Domande e Risposte
    • Approfondimenti - IRC
    • Percorso educativo
  • Cristianesimo
    • Teologia
    • Magistero
    • Dottrina sociale
    • Eucaristia
    • L'Adorazione
    • Maria
    • Le piaghe del Messia
    • Feste Cristiane
    • Testimoni / Vite di Santi
    • Anno di San Paolo
    • Pellegrini in Terrasanta
  • Religioni
    • Islam
    • Testimoni di Geova
    • Nuove Religioni e nuove sette
  • Cultura
    • Antropologia
    • Arte e catechesi
    • Filosofia
    • Il calendario del marciapiedaio
    • Storia
    • Musica
    • Studi sull'Arte
    • Sacra Scrittura: studi
    • Catechismo dell'universo quotidiano
    • Voci dalla Russia
  • Letteratura
    • Letteratura: Storia ed Autori
    • Fantasy
    • Science Fiction
    • Vita e Dramma
  • Educazione
    • Argomenti
    • Educazione Affettiva
    • Strumenti per la Scuola
    • Il Rischio Educativo
    • Ora della bellezza
    • Father & Son
    • Libertà di educazione
  • Scienze
    • Scienze
    • Bioetica
  1. Home
  2. Cristianesimo
  3. Maria
ApparizioniLe Apparizioni di Maria

Innumerevoli sono nella storia della Chiesa le apparizioni della Madonna che con amore di Madre preoccupata per la salvezza degli uomini interviene incessantemente per riportare l’umanità al rispetto del messaggio evangelico.

Culto di MariaIl Culto di Maria

La Chiesa ha ritenuto bene evidenziare alcune caratteristiche e privilegi della Madonna proclamandoli dogma. Madre di Dio, Theotokos, nel concilio di Efeso (431). L'Immacolata Concezione l'8 dicembre 1854. Maria assunta in cielo il 1° novembre 1950

Il S. Rosario

Il Santo Rosario, la preghiera più diffusa che la tradizione popolare ci ha consegnato, ha consacrato nei secoli la devozione alla Madonna. Recitandolo, la figura di Maria si impone nel suo aspetto più semplice e più nascosto

  • Teologia
  • Magistero
  • Dottrina sociale
  • Eucaristia
  • L'Adorazione
  • Maria
  • Le piaghe del Messia
  • Feste Cristiane
  • Testimoni / Vite di Santi
  • Anno di San Paolo
  • Pellegrini in Terrasanta
© 2017 CulturaCattolica.it
  • Interventi sulla Stampa |
  • info@culturacattolica.it |
  • Privacy Policy |
  • Powered by
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere la Newsletter gratuita di CulturaCattolica.it e rimanere sempre aggiornato su news ed eventi