info@culturacattolica.it
  • Mappa del sito
  • Calendario
  • Servizi
Cultura Cattolica
Menù
  • Home
  • Attualità
    • In rilievo
    • Cinema e Tivù
    • Mostre
    • Chiesa Oggi
    • Recensioni libri
    • Interventi sulla stampa
  • IRC
    • Domande e Risposte
    • Approfondimenti - IRC
    • Percorso educativo
  • Cristianesimo
    • Teologia
    • Magistero
    • Dottrina sociale
    • Eucaristia
    • L'Adorazione
    • Maria
    • Le piaghe del Messia
    • Feste Cristiane
    • Testimoni / Vite di Santi
    • Anno di San Paolo
    • Pellegrini in Terrasanta
  • Religioni
    • Islam
    • Testimoni di Geova
    • Nuove Religioni e nuove sette
  • Cultura
    • Antropologia
    • Arte e catechesi
    • Filosofia
    • Il calendario del marciapiedaio
    • Storia
    • Musica
    • Studi sull'Arte
    • Sacra Scrittura: studi
    • Catechismo dell'universo quotidiano
    • Voci dalla Russia
  • Letteratura
    • Letteratura: Storia ed Autori
    • Fantasy
    • Science Fiction
    • Vita e Dramma
  • Educazione
    • Argomenti
    • Educazione Affettiva
    • Strumenti per la Scuola
    • Il Rischio Educativo
    • Ora della bellezza
    • Father & Son
    • Libertà di educazione
  • Scienze
    • Scienze
    • Bioetica
  1. Home
  2. Cristianesimo
  3. Testimoni / Vite di Santi
Volti

Poiché la fede oggi non è più un patrimonio comune ma soltanto un seme spesso dimenticato, raccontiamo storie di uomini e donne che vivono o hanno vissuto la vita “a piene mani”. Perché se è possibile a loro, possa divenire possibile a noi

Vite dei Santi

“Cercate ogni giorno il volto dei santi per trovare conforto nei loro discorsi”.
Quello che il Papa dice per San Benedetto vale per ogni cristiano: «Era necessario che l’eroico diventasse quotidiano, e che il quotidiano diventasse eroico».

Testimoni e MartiriTestimoni

I martiri di questo tempo sono il segno della presenza misteriosa di Cristo e del suo sacrificio. «Semen est sanguis Christianorum»

Martiri della Chiesa greco-cattolica romena

Quelle che sono accadute in Romania, sotto il regime comunista, sono cose che non possono essere taciute, per questo le affidiamo a tutti

Martiri cattolici in URSS

L'Unione Sovietica fu il primo stato ad avere, come obiettivo ideologico, l'eliminazione totale della religione e la sua sostituzione con l'ateismo universale. Fedeli, sacerdoti e vescovi furono sterminati in grandissimo numero

  • Teologia
  • Magistero
  • Dottrina sociale
  • Eucaristia
  • L'Adorazione
  • Maria
  • Le piaghe del Messia
  • Feste Cristiane
  • Testimoni / Vite di Santi
  • Anno di San Paolo
  • Pellegrini in Terrasanta
© 2017 CulturaCattolica.it
  • Interventi sulla Stampa |
  • info@culturacattolica.it |
  • Privacy Policy |
  • Gestione Cookies |
  • Powered by
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere la Newsletter gratuita di CulturaCattolica.it e rimanere sempre aggiornato su news ed eventi