Poiché la fede oggi non è più un patrimonio comune ma soltanto un seme spesso dimenticato, raccontiamo storie di uomini e donne che vivono o hanno vissuto la vita “a piene mani”. Perché se è possibile a loro, possa divenire possibile a noi
“Cercate ogni giorno il volto dei santi per trovare conforto nei loro discorsi”.Quello che il Papa dice per San Benedetto vale per ogni cristiano: «Era necessario che l’eroico diventasse quotidiano, e che il quotidiano diventasse eroico».
I martiri di questo tempo sono il segno della presenza misteriosa di Cristo e del suo sacrificio. «Semen est sanguis Christianorum»
Quelle che sono accadute in Romania, sotto il regime comunista, sono cose che non possono essere taciute, per questo le affidiamo a tutti
L'Unione Sovietica fu il primo stato ad avere, come obiettivo ideologico, l'eliminazione totale della religione e la sua sostituzione con l'ateismo universale. Fedeli, sacerdoti e vescovi furono sterminati in grandissimo numero