Andrej Francevich Rybaltovskij, sacerdote cattolico

1875 – 1937
Fonte:
CulturaCattolica.it

Padre Andrej nasce il 21 novembre 1875 a Klopatry, governatorato di Grodno (Bielorussia), da famiglia contadina. Nel 1897 entra nell’ordina francescano. Si laurea in medicina all’Università di Kiev. In seguito studia presso il seminario clandestino allestito nell’appartamento di padre Teofil Skalski. Il 4 dicembre 1928 viene segretamente ordinato sacerdote di rito latino a Leningrado dal vescovo Anton Malecki e il 19 gennaio 1929 celebra la sua prima santa messa nella basilica di S. Alessandro a Kiev. Gli viene affidata la parrocchia di Pogrebishche, circondario di Berdichev.
Il 25 maggio 1929 qui viene arrestato nell’ambito dell’inchiesta collettiva sul clero cattolico in Ucraina e rinchiuso nella prigione di Kiev per essere interrogato. Il 18 giugno 1929 gli viene notificata l’accusa. Il 26 febbraio 1930 è condannato a 3 anni di lager. Nel 1932 viene liberato e ritorna in Ucraina dove svolge il suo ministero nella parrocchia del villaggio Machnovka, provincia di Vinnica. Il 22 agosto 1935 è nuovamente arrestato come “membro dell’associazione controrivoluzionaria polacca nazionalistica (POV) e condannato a 6 anni di lager da scontarsi nel Belbaltlag dove viene fucilato nel 1937.