Maria Grigor’evna Komarovskaja, monaca cattolica
1898 – 1934- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Marija nasce a Mogilev da famiglia nobile cattolica. Frequenta una scuola superiore ma non completa gli studi. Lavora come insegnante finché decide di entrare in una comunità clandestina dove fa i voti e prende il nome di suor Maddalena.
Il 13 novembre 1923 è arrestata a Mosca nell’ambito dell’inchiesta collettiva sui cattolici russi. Il 19 maggio 1924 è condannata a 3 anni di confino nella regione degli Urali, in base all’articolo 61 del codice penale della Repubblica federativa russa. E’ liberata il 9 maggio 1927 con divieto di abitare nelle sei città maggiori della repubblica russa. Si stabilisce prima a Smolensk ed in seguito a Saratov. Il 10 aprile 1921 è di nuovo arrestata nell’ambito dell’inchiesta collettiva sui cattolici russi. Ancora una volta il 28 ottobre 1931 è condannata a 3 anni di confino da scontarsi a Kranodar
Nel 1933 suor Maddalena è arrestata per la terza volta nell’ambito dell’inchiesta collettiva sui cattolici russi. Il 29 gennaio 1934 muore nella prigione di Butyrki a Mosca durante l’istruttoria. Aveva 36 anni.