info@culturacattolica.it
Mappa del sito
Calendario
Servizi
Menù
Home
Attualità
In rilievo
Cinema e Tivù
Mostre
Chiesa Oggi
Recensioni libri
Interventi sulla stampa
IRC
Domande e Risposte
Approfondimenti - IRC
Percorso educativo
Cristianesimo
Teologia
Magistero
Dottrina sociale
Eucaristia
L'Adorazione
Maria
Le piaghe del Messia
Feste Cristiane
Testimoni / Vite di Santi
Anno di San Paolo
Pellegrini in Terrasanta
Religioni
Islam
Testimoni di Geova
Nuove Religioni e nuove sette
Cultura
Antropologia
Arte e catechesi
Filosofia
Il calendario del marciapiedaio
Storia
Musica
Studi sull'Arte
Sacra Scrittura: studi
Catechismo dell'universo quotidiano
Voci dalla Russia
Letteratura
Letteratura: Storia ed Autori
Fantasy
Science Fiction
Vita e Dramma
Educazione
Argomenti
Educazione Affettiva
Strumenti per la Scuola
Il Rischio Educativo
Ora della bellezza
Father & Son
Libertà di educazione
Scienze
Scienze
Bioetica
Home
Letteratura
Fantasy
Storia del genere Fantasy
Pur essendo oggi il genere fantasy, estremamente diffuso, al centro di numerose questioni anche polemiche, non è possibile sottrarsi ad un approfondimento teoretico e critico che ne colga le valenze.
Confronti Fantasy
Schede, approfondimenti e dibattiti su opere del genere Fantasy, da Harry Potter alla trilogia di Philip Pullman
Cronache di Thomas Covenant
Nelle avventure di Thomas Covenant, l’Incredulo si possono trovare dibattute questioni fondamentali come la creazione, la libertà, la responsabilità, il peccato, o la necessità della Redenzione
Letteratura: Storia ed Autori
Fantasy
Science Fiction
Vita e Dramma