Ljudvig Nikolaevic Erk, sacerdote cattolico

1896 – 1937
Fonte:
CulturaCattolica.it

Padre Ljudvig nasce nel governatorato di Cherson, compie gli studi nel seminario diocesano e viene ordinato sacerdote di rito latino. Lavora nella parrocchia di Slavgorod dove viene arrestato l’8 settembre 1929.
Il 23 marzo 1930 è condannato a 10anni di lager da scontarsi alle isole Solovki. Nel 1931 è trasferito all’isola Anzer a regime di maggior rigore. Nel 1932 è arrestato nel lager nell’inchiesta collettiva del clero cattolico presente nell’isola Anzer . Gli arrestati vengono accusati “di aver creato un gruppo antisovietico che svolgeva propaganda antisovietica, compiva segretamente riti teologici e religiosi, teneva rapporti con persone che vivevano in libertà per trasmettere oltre il confine notizie di carattere spionistico sui cattolici nell’Urss.”
Padre Ljudvig è punito con un anno di prigione in isolamento completo. Nel 1937 è nuovamente arrestato alle isole Solovki. Il 25 novembre dello stesso anno è condannato alla pena capitale e l’8 dicembre 1937 padre Ljudvig Nikolaevic Erk è fucilato nelle prigioni delle Solovki.