info@culturacattolica.it
  • Mappa del sito
  • Calendario
  • Servizi
Cultura Cattolica
Menù
  • Home
  • Attualità
    • In rilievo
    • Cinema e Tivù
    • Mostre
    • Chiesa Oggi
    • Recensioni libri
    • Interventi sulla stampa
  • IRC
    • Domande e Risposte
    • Approfondimenti - IRC
    • Percorso educativo
  • Cristianesimo
    • Teologia
    • Magistero
    • Dottrina sociale
    • Eucaristia
    • L'Adorazione
    • Maria
    • Le piaghe del Messia
    • Feste Cristiane
    • Testimoni / Vite di Santi
    • Anno di San Paolo
    • Pellegrini in Terrasanta
  • Religioni
    • Islam
    • Testimoni di Geova
    • Nuove Religioni e nuove sette
  • Cultura
    • Antropologia
    • Arte e catechesi
    • Filosofia
    • Il calendario del marciapiedaio
    • Storia
    • Musica
    • Studi sull'Arte
    • Sacra Scrittura: studi
    • Catechismo dell'universo quotidiano
    • Voci dalla Russia
  • Letteratura
    • Letteratura: Storia ed Autori
    • Fantasy
    • Science Fiction
    • Vita e Dramma
  • Educazione
    • Argomenti
    • Educazione Affettiva
    • Strumenti per la Scuola
    • Il Rischio Educativo
    • Ora della bellezza
    • Father & Son
    • Libertà di educazione
  • Scienze
    • Scienze
    • Bioetica
  1. Home
  2. Attualità
  3. Chiesa Oggi
L'insegnamento del Papa oggi

Commento puntuale all’insegnamento dei sommi Pontefici

Don Giussani e S. Giovanni Paolo IIIl Tesoro di CL

Ci muove l’amore al carisma del movimento e alla nostra unità

Chiesa nel mondo

“La Chiesa, corpo mistico di Cristo e nuovo popolo di Dio, porta al mondo la tenera benevolenza del Signore, incontrando e sostenendo l’uomo in ogni situazione, in ogni ambiente, in ogni circostanza”. (Giovanni Paolo II)

Che fine hanno fatto i cristiani?

Indagine sulla scomparsa o “presunta scomparsa” dei cristiani dalla vita civile.
Dove sono, si nascondono o sono mimetizzati tra le pieghe di una cultura che da dominante è diventata anestetizzante? Contributi per un dibattito più che mai attuale.

Anno sacerdotaleAnno sacerdotale 2009

Il tema scelto per l’Anno Sacerdotale del 2009 è “Fedeltà di Cristo, fedeltà del sacerdote”. Abbiamo raccolto una serie di contributi sulla missione del sacerdote nella Chiesa e nel mondo.

Cristiani perseguitati. Memoria e preghieraRicordiamo i fratelli in catene

Documentiamo con un lavoro prezioso i tanti fatti, spesso misconosciuti, di martirio dei nostri fratelli cristiani. “Oggi ci sono più martiri che nei primi tempi della Chiesa”

  • In rilievo
  • Cinema e Tivù
  • Mostre
  • Chiesa Oggi
  • Recensioni libri
  • Interventi sulla stampa
© 2017 CulturaCattolica.it
  • Interventi sulla Stampa |
  • info@culturacattolica.it |
  • Privacy Policy |
  • Gestione Cookies |
  • Powered by
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere la Newsletter gratuita di CulturaCattolica.it e rimanere sempre aggiornato su news ed eventi