Da ricordare - Pagina 15
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Alla morte di Stalin, PALMIRO TOGLIATTI (Genova, 26 marzo 1893 – Jalta, 21 agosto 1964) lo commemorò alla Camera dei deputati il 6 marzo 1953 affermando che «Giuseppe Stalin è un gigante del...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Oggi 20 agosto ricordiamo una posizione filosofica molto poco considerata e conosciuta quella del secondo Schelling.
FRIEDRICH Wilhelm Joseph VON SCHELLING, (Leonberg, 27 gennaio 1775 – Bad...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Oggi 21 agosto ricordiamo san Pio X, al secolo Giuseppe Melchiorre Sarto (Riese, 2 giugno 1835 – Roma, 20 agosto 1914), 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica (1903-1914),...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Bernardo di Chiaravalle (Fontaine-lès-Dijon, 1090 – Ville -sous-la-Ferté, 20 agosto 1153) fu religioso, abate e teologo francese, fondatore della celebre abbazia di Clairvaux e di altri...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Matematico, fisico, filosofo e teologo francese (Clermont-Ferrand, 19 giugno 1623 – Parigi, 19 agosto 1662), è senza dubbio il grande pensatore capace di muoversi in antagonismo alla linea...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Storico (Witten, 11 gennaio 1923 – Berlino, 18 agosto 2016), filosofo e accademico tedesco, studente di Martin Heidegger, è ritenuto un esponente di primo piano del revisionismo...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Filosofo, scrittore e politico francese (Sarlat, 1° novembre 1530 – Germignan, 18 agosto 1563), vissuto in Francia nel periodo delle guerre di religione tra cattolici e ugonotti calvinisti,...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Storico e critico letterario francese (Aix-en-Provence, 31 luglio 1865 – Arthez-d'Asson, 17 agosto 1933), membro dell'Académie française e gesuita dal 1882 al 1904 fu il geniale ideatore...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
L'Europa dei popoli e dei poveri è il fondamento riconosciuto dall'Europa delle istituzioni se si vuole realizzare il valore della pace e della riconciliazione.
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Il 15 agosto san Giovanni Paolo II ci aiuta con le sue tre lettere apostoliche a riflettere sulla festa di Maria Assunta.

"Si ostinò a credere, a dire, a scrivere che la verità è una sola, quindi un solo Dio, un solo Salvatore, una sola Chiesa; gli uomini, tutti gli uomini, di conseguenza, sono chiamati ad aderire ad un solo Dio, ad un solo Salvatore, ad una sola Chiesa.
A...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
MARCO D'AVIANO (Aviano, 17 novembre 1631 – Vienna, 13 agosto 1699), sacerdote, religioso e predicatore italiano, oggi venerato come beato dalla Chiesa cattolica, fu caratterizzato da un forte...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Thomas Mann (Lubecca, 6 giugno 1875 – Zurigo, 12 agosto 1955), scrittore e saggista tedesco, premio Nobel nel 1929, considerato una delle figure di maggior rilievo della letteratura europea,...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Ha appena dodici anni Chiara, nata nel 1194 dalla nobile e ricca famiglia degli Offreducci, quando Francesco d'Assisi compie il gesto di spogliarsi di tutti i vestiti per restituirli al padre...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Teologo, filosofo e cardinale inglese, (Londra, 21 febbraio 1801 – Edgbaston, 11 agosto 1890) sicuramente uno dei più grandi prosatori inglesi e il più autorevole apologista della fede che la...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Gianfranco Miglio, (Como, 11 gennaio 1918 – 10 agosto 2001) costituzionalista e scienziato della politica, fu senatore della Repubblica Italiana nella XI, XII e XIII legislatura.
In forza...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Edith Stein, (Breslavia, 12 ottobre 1891 – Auschwitz, 9 agosto 1942) convertitasi al cattolicesimo dall'ebraismo, venne arrestata dai nazisti e rinchiusa nel campo di concentramento di...
(Calcutta, 6 maggio 1861 – Santiniketan, 7 agosto 1941)
La sua figura (Caltagirone, 26 novembre 1871 – Roma, 8 agosto 1959) è storicamente fondamentale in quanto realizzatore esemplare delle indicazioni della dottrina sociale cattolica nata con la...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
"Io desidero te, soltanto te
Io desidero te, soltanto te
il mio cuore lo ripeta senza fine.
Sono falsi e vuoti i desideri
che continuamente mi distolgono da te.
Come la notte...
La mattina del 6 agosto 1945, alle ore 8:15, l'aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica Little Boy sulla città di Hiroshima.
A tale bombardamento fece seguito, tre giorni dopo, un altro sgancio atomico; stavolta fu il turno di Fat Man...