Da ricordare - Pagina 19

19 Aprile. CHARLES DARWIN: evoluzione o progetto intelligente?

Oggi 19 Aprile, tra i molti anniversari che ricorrono, ricordiamo nel 1882 la morte di Charles Robert Darwin. La sua importanza nel dibattito moderno e contemporaneo va probabilmente al di là dei suoi effettivi meriti scientifici. La sua teoria...

15 aprile - GENTILE, SARTRE e altri: LIBERTÀ, VIOLENZA E POTERE.

Oggi 15 aprile il tema del ricordo è quello della LIBERTÀ noi suoi rapporti con il potere e con la violenza e il totalitarismo. Infatti LINCOLN (1865) e GENTILE (1944) furono violentemente soppressi mentre SARTRE (1980) e la MACIOCCHI (2007) furono...

9 aprile - DIETRICH BONHOEFFER (1906 – 1945). Della stupidità.

Oggi 9 aprile ricordiamo un grande testimone e martire cristiano della lotta al nazismo, DIETRICH BONHOEFFER (1906 – 1945), pastore e teologo evangelico tedesco. La sua profonda osservazione SULLA STUPIDITÀ che si diffonde sotto regimi totalitari per...

6 aprile - GUERRE INDIANE (1832)

Oggi il 6 aprile nel 1832, nell'ambito delle Guerre indiane, Black Hawk, capo guerriero della Nazione Sauk entra in guerra con gli Stati Uniti. Guerre indiane è il nome usato dagli storici statunitensi per descrivere una serie di conflitti tra gli Stati...

4 Aprile - MARTIN LUTHER KING: la non violenza vince ancora

Oggi, Il 4 aprile del 1968 Martin Luther King viene assassinato a colpi d’arma da fuoco su un balcone del Lorraine Motel di Memphis, Tennessee. Oggi lo ricordano tutti come l’uomo del grande sogno, il sogno di un mondo dove i figli sarebbero stati più...

2 aprile - san GIOVANNI PAOLO II: un pontificato per il millennio

Oggi, 2 Aprile, nel 2005 si spegneva a Roma il più grande Pontefice della Chiesa in età moderna: il significato della sua vita e della sua opera parte dalla Chiesa e si estende al mondo, parte dalla dimensione teologica e pastorale e si estende a quella...

Immagine

1 Aprile - CARLO D'ASBURGO LORENA: imperatore d'Austria e santo

ROMA, mercoledì, 1° aprile 2009 (ZENIT.org).- Il primo di aprile del 1922, moriva Carlo d’Asburgo Lorena, ultimo Imperatore d’Austria proclamato beato nell’ottobre del 2004. Alla morte aveva soltanto 34 anni ed era in esilio a Madeira, cacciato dal...