Da ricordare - Pagina 19
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
MARCO D'AVIANO (Aviano, 17 novembre 1631 – Vienna, 13 agosto 1699), sacerdote, religioso e predicatore italiano, oggi venerato come beato dalla Chiesa cattolica, fu caratterizzato da un forte...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Thomas Mann (Lubecca, 6 giugno 1875 – Zurigo, 12 agosto 1955), scrittore e saggista tedesco, premio Nobel nel 1929, considerato una delle figure di maggior rilievo della letteratura europea,...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Ha appena dodici anni Chiara, nata nel 1194 dalla nobile e ricca famiglia degli Offreducci, quando Francesco d'Assisi compie il gesto di spogliarsi di tutti i vestiti per restituirli al padre...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Teologo, filosofo e cardinale inglese, (Londra, 21 febbraio 1801 – Edgbaston, 11 agosto 1890) sicuramente uno dei più grandi prosatori inglesi e il più autorevole apologista della fede che la...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Gianfranco Miglio, (Como, 11 gennaio 1918 – 10 agosto 2001) costituzionalista e scienziato della politica, fu senatore della Repubblica Italiana nella XI, XII e XIII legislatura.
In forza...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Edith Stein, (Breslavia, 12 ottobre 1891 – Auschwitz, 9 agosto 1942) convertitasi al cattolicesimo dall'ebraismo, venne arrestata dai nazisti e rinchiusa nel campo di concentramento di...
(Calcutta, 6 maggio 1861 – Santiniketan, 7 agosto 1941)
La sua figura (Caltagirone, 26 novembre 1871 – Roma, 8 agosto 1959) è storicamente fondamentale in quanto realizzatore esemplare delle indicazioni della dottrina sociale cattolica nata con la...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
"Io desidero te, soltanto te
Io desidero te, soltanto te
il mio cuore lo ripeta senza fine.
Sono falsi e vuoti i desideri
che continuamente mi distolgono da te.
Come la notte...
La mattina del 6 agosto 1945, alle ore 8:15, l'aeronautica militare statunitense sganciò la bomba atomica Little Boy sulla città di Hiroshima.
A tale bombardamento fece seguito, tre giorni dopo, un altro sgancio atomico; stavolta fu il turno di Fat Man...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
ENGELS (Barmen, 28 novembre 1820 – Londra, 5 agosto 1895) fu il vero realizzatore con Marx dell'ideologia che ha sostenuto il comunismo a livello planetario: IL MATERIALISMO STORICO E...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
GIOVANNI MARIA VIANNEY (Dardilly, 8 maggio 1786 – Ars-sur-Formans, 4 agosto 1859) fu proclamato santo da Pio XI e patrono dei parroci, modello di santità raggiunta nella cura pastorale che...

Sono passati solo pochi anni (3 Agosto 2008) dalla scomparsa di
Aleksandr Isaevic Solženicyn (Kislovodsk, 11 dicembre 1918 – Mosca, 3 agosto 2008), uno dei più grandi intellettuali del secolo scorso, e sembra che sia già caduta sulla sua opera una...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
La mattina del 2 agosto 1980 una bomba piazzata nella sala d'aspetto della stazione centrale di Bologna è esplosa e ha causato 85 morti e 200 feriti. Secondo sentenza passata in giudicato a...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
ALFONSO MARIA DE' LIGUORI (Napoli, 27 settembre 1696 – Nocera de' Pagani, 1º agosto 1787) vescovo cattolico e compositore italiano, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore e...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
A inizio agosto dell'anno 1291, sul prato del Grütli, i rappresentanti delle comunità di Uri, Svitto e Untervaldo stipularono un patto di alleanza che oggi è considerato alla base della...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
«Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi »
(Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe, capitolo XXI)
Vedi qui
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
"Indagatori dell'animo umano, FORMIDABILI CANTORI DELLA DONNA MODERNA, artisti appartati che seppero imprimere una trasformazione profonda all'idea di racconto, ai confini della visibilità...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Autore di quasi 900 tele e di più di mille disegni, tanto geniale quanto incompreso in vita, si formò sull'esempio del realismo paesaggistico dei pittori di Barbizon e del messaggio etico e...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
La musica rappresenta senza alcun dubbio uno degli elementi fondamentali che caratterizza il modo di essere del Marciapiedaio, l'uomo che vive la cultura popolare di radici cristiane.
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Della sua vita (Eisenach, 31 marzo 1685 secondo il calendario gregoriano, 21 marzo 1685 secondo quello giuliano – Lipsia, 28 luglio 1750) e della sua musica si sono dette cose stupende e...