Da ricordare - Pagina 19

12 agosto - THOMAS MANN: la crisi della civiltà europea.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. Thomas Mann (Lubecca, 6 giugno 1875 – Zurigo, 12 agosto 1955), scrittore e saggista tedesco, premio Nobel nel 1929, considerato una delle figure di maggior rilievo della letteratura europea,...

11 agosto - JOHN HENRY NEWMAN: dall'ombra e dai simboli alla verità.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. Teologo, filosofo e cardinale inglese, (Londra, 21 febbraio 1801 – Edgbaston, 11 agosto 1890) sicuramente uno dei più grandi prosatori inglesi e il più autorevole apologista della fede che la...

10 agosto - GIANFRANCO MIGLIO: il federalismo dimenticato.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. Gianfranco Miglio, (Como, 11 gennaio 1918 – 10 agosto 2001) costituzionalista e scienziato della politica, fu senatore della Repubblica Italiana nella XI, XII e XIII legislatura. In forza...

7 agosto - RABINDRANATH TAGORE: conciliare Oriente e Occidente.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. "Io desidero te, soltanto te Io desidero te, soltanto te il mio cuore lo ripeta senza fine. Sono falsi e vuoti i desideri che continuamente mi distolgono da te. Come la notte...

4 agosto - GIOVANNI MARIA VIANNEY, il santo curato d'Ars.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. GIOVANNI MARIA VIANNEY (Dardilly, 8 maggio 1786 – Ars-sur-Formans, 4 agosto 1859) fu proclamato santo da Pio XI e patrono dei parroci, modello di santità raggiunta nella cura pastorale che...

3 Agosto - ALEKSANDR SOLGENITSIN: la crisi della cultura occidentale.

Sono passati solo pochi anni (3 Agosto 2008) dalla scomparsa di Aleksandr Isaevic Solženicyn (Kislovodsk, 11 dicembre 1918 – Mosca, 3 agosto 2008), uno dei più grandi intellettuali del secolo scorso, e sembra che sia già caduta sulla sua opera una...

28 luglio - Percorso n. 7. QUALE MUSICA?

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. La musica rappresenta senza alcun dubbio uno degli elementi fondamentali che caratterizza il modo di essere del Marciapiedaio, l'uomo che vive la cultura popolare di radici cristiane.

28 luglio - J.S.BACH: c'è la sua musica e dunque c'è Dio.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. Della sua vita (Eisenach, 31 marzo 1685 secondo il calendario gregoriano, 21 marzo 1685 secondo quello giuliano – Lipsia, 28 luglio 1750) e della sua musica si sono dette cose stupende e...