Da ricordare

26 aprile - EDMUND HUSSERL: nasce l'intelligenza artificiale.

Autore: Silvio Restelli. Curatore: don Gabriele Mangiarotti. Oggi 26 aprile ricordiamo EDMUND HUSSERL (Prostejov, 8 aprile 1859 – Friburgo in Brisgovia, 26 aprile 1938), filosofo e matematico austriaco naturalizzato tedesco, fondatore della...

22 aprile - MIRCEA ELIADE: il mito come ierofania.

Autore: Silvio Restelli. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. MIRCEA ELIADE (Bucarest, 13 marzo 1907 – Chicago, 22 aprile 1986) è grande storico delle religioni e scrittore rumeno. Uomo di cultura vastissima e di straordinaria erudizione, grande...

20 aprile - ERNESTO BUONAIUTI: il modernismo nella Chiesa.

Autore: Silvio Restelli. Curatore: don Gabriele Mangiarotti. Sacerdote, storico, antifascista, teologo, accademico italiano, studioso di storia del Cristianesimo e di filosofia religiosa e soprattutto fra i principali esponenti del modernismo italiano,...

19 Aprile - CHARLES DARWIN: evoluzione o progetto intelligente?

Oggi 19 Aprile, tra i molti anniversari che ricorrono, ricordiamo nel 1882 la morte di Charles Robert Darwin. La sua importanza nel dibattito moderno e contemporaneo va probabilmente al di là dei suoi effettivi meriti scientifici. La sua teoria...

15 aprile - GENTILE, SARTRE e altri: LIBERTÀ, VIOLENZA E POTERE.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. Oggi 15 aprile il tema del ricordo è quello della LIBERTÀ noi suoi rapporti con il potere, con la violenza e con il totalitarismo. Infatti LINCOLN (1865) e GENTILE (1944) furono assassinati,...

14 aprile - FRANCO VOLPI: che cos'è il nichilismo.

Autore: Silvio Restelli. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. Oggi 14 aprile ricordiamo Franco Volpi (Vicenza, 4 ottobre 1952 – Vicenza, 14 aprile 2009) grande filosofo e storico della filosofia che ha approfondito in modo esemplare lo studio di...

11 aprile - PRIMO LEVI: c'è AUSCHWITZ, quindi NON C'È DIO.

Autore: Silvio Restelli. Curatore: don Gabriele Mangiarotti. Oggi 11 aprile, quando ricordiamo diversi grandi testimoni (Gemma Galgani 1903, Henri-Irénée Marrou 1977, Jacques Prévert 1977, Enver Hoxha 1985, Primo Levi 1987, Natalino Sapegno 1990,...

10 aprile - PIERRE TEILHARD DE CHARDIN: il gesuita proibito.

Autore: Silvio Restelli. Curatore: don Gabriele Mangiarotti. Oggi 10 aprile ricordiamo PIERRE TEILHARD DE CHARDIN (Orcines, 1° maggio 1881 – New York, 10 aprile 1955) gesuita, filosofo, teologo e paleontologo francese. «Credo che l'Universo è...