Da ricordare

Il 28 maggio del 1980 alle 11.10 viene ucciso a Milano, in via Salaino, il giornalista del Corriere della Sera, Walter Tobagi.
Un commando di giovani ragazzi, buona parte dei quali appartenenti a famiglie della Milano “bene”, gli spara a poca distanza...
Scrittore e giornalista austriaco, JOSEPH ROTH (Brody, 2 settembre 1894 – Parigi, 27 maggio 1939) fu il grande cantore della "finis Austriae", della dissoluzione dell'impero austro-ungarico che aveva riunito popoli di origini disparate, con lingue,...

Nel 1976 il 26 maggio muore uno dei più grandi pensatori del secolo scorso, Martin Heidegger (Meßkirch, 26 settembre 1889 – Friburgo in Brisgovia, 26 maggio 1976).
Grande storico italiano, Renzo De Felice (Rieti, 8 aprile 1929 – Roma, 25 maggio 1996) è considerato a livello internazionale il massimo esperto del fascismo, allo studio del quale si dedicò dal 1960 fino all'anno della sua morte.
L'interpretazione...
Niccolò Copernico, (Torun, 19 febbraio 1473 – Frombork, 24 maggio 1543), astronomo polacco famoso per aver portato all'affermazione la teoria eliocentrica, contribuendo così alla Rivoluzione astronomica.
Fu anche un canonico, un giurista, un...
Oggi 23 Maggio nel 1992 a Capaci la mafia compie uno dei più barbari attentati, facendo saltare in aria le automobili che portavano Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti Rocco Di Cillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro.
Vediamo...
Oggi 22 maggio ricordiamo l'approvazione della legge 194 a 45 anni di distanza.
Legge del 22 maggio 1978, n. 194 dal titolo significativo e potremmo dire sorprendente "Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della...

Oggi, 22 maggio nel 1873 muore Alessandro Manzoni.
Se chiedessimo a 1000 italiani di indicare quattro pensatori importanti nel nostro ‘800, nessuno sceglierebbe Alessandro Manzoni, fraterno amico di Antonio Rosmini dal 1826 in poi, conoscitore attento...

Oggi 21 Maggio nel 1988 moriva DINO GRANDI (1895-1988), che è stato uno dei massimi esponenti del regime fascista.
“Signori, con questo ordine del giorno avete aperto la crisi del regime”.
Con queste parole Benito Mussolini il 25 luglio del ’43, si...

Oggi, 20 maggio, molti sono gli eventi e gli anniversari importanti (1444 - Bernardino da Siena; 1506 - Cristoforo Colombo; 1912 - Arcangelo Tadini; 1959 - Alfred Schutz; 1961 - Papa Giovanni XXIII pubblica la Lettera Enciclica "Mater et Magistra" sulla...

Oggi 19 Maggio nel 1928, moriva Max Scheler, grande filosofo tedesco (n. 1874)
"I valori e i loro ordinamenti brillano non già nella «percezione interna» o nella introspezione (che ci dà solo elementi psichici), ma nello scambio vivo col mondo (sia...

Oggi 18 Maggio, nel 1988, muore Enzo Tortora, giornalista e conduttore radiofonico italiano tra i più popolari, coinvolto in un caso giudiziario clamoroso. Era stato arrestato infatti (cinque anni prima) con l'accusa infamante di associazione camorristica...

Oggi, 17 Maggio, nel 1981 con un REFERENDUM, gli italiani confermano LA LEGGE SULL'ABORTO DEL 1978: la sconfitta della ragione dopo il 12 maggio sul divorzio continua.
I quesiti sottoposti al voto popolare furono cinque: per l'abrogazione del fermo di...

Oggi 16 Maggio, nel 1998, - esce in Italia, edito da Salani, il libro "Harry Potter e la pietra filosofale" e ottiene subito un successo imprevisto e imprevedibile.
"Per una rivoluzione morale servono un più pungente dispiacere e un più pungente...

Oggi, nel 1891, il Papa Leone XIII pubblica la Lettera Enciclica "Rerum novarum" sulla dottrina sociale della Chiesa.
Nel 1931 - Il Papa Pio XI, nell'anno decimo del suo pontificato, pubblica la Lettera Enciclica "Quadragesimo Anno" sulla ricostruzione...

Il 14 maggio del 1881 e del 1924 muoiono MARIA DOMENICA MAZZARELLO e Padre LINO MAUPAS, due persone che hanno contribuito a costruire la Storia del nostro paese (forse più di Cavour, Mazzini e Garibaldi) dedicando la loro vita agli altri e costruendo...

Oggi 13 Maggio ricordiamo:
- nel 1917 tre piccoli contadini sostengono di aver visto la BEATA VERGINE MARIA sopra un leccio, a Cova da Iria vicino a FATIMA, Portogallo;
- nel 1981 MEHMET ALI AGCA, un killer professionista, che si vantava di non...

Oggi 12 Maggio, nel 1974 si vota l'abrogazione della legge Fortuna-Baslini sul divorzio: vincono i NO con il 59,3% (l'affluenza sfiora l'88%). La legge resta in vigore.
Una riflessione sul significato per il mondo cattolico può essere fatta a partire...

Oggi 11 Maggio, nel 1610, muore a Pechino padre MATTEO RICCI (Macerata, 6 ottobre 1552 – Pechino, 11 maggio 1610) gesuita, matematico e cartografo italiano.
La sua azione missionaria nel territorio cinese al tempo della dinastia Ming ha segnato la...

Oggi 10 Maggio nel 1297 Bonifacio VIII con la bolla pontificia "In excelso throno" scomunica i cardinali Giacomo e Pietro Colonna. Lo stesso giorno i due cardinali assieme a Jacopone da Todi e a due spirituali francescani firmano il così detto "manifesto...