Da ricordare - Pagina 10

11 aprile - PRIMO LEVI: c'è AUSCHWITZ, quindi NON C'È DIO.

Oggi 11 aprile quando ricordiamo diversi grandi testimoni nel bene e nel male (Gemma Galgani 1903, Henri-Irénée Marrou 1977, Jacques Prévert 1977, Enver Hoxha 1985, Primo Levi 1987, Natalino Sapegno 1990, Flaminio Piccoli 2000, Sergio Bardotti 2007), ci...

10 aprile - PIERRE TEILHARD DE CHARDIN: il gesuita proibito.

Oggi 10 aprile ricordiamo PIERRE TEILHARD DE CHARDIN (Orcines, 1° maggio 1881 – New York, 10 aprile 1955) gesuita, filosofo, teologo e paleontologo francese. «Credo che l'Universo è un'Evoluzione. Credo che l'Evoluzione va verso lo Spirito. Credo che...

9 aprile - DIETRICH BONHOEFFER (1906 – 1945). Della stupidità.

Oggi 9 aprile ricordiamo un grande testimone e martire cristiano della lotta al nazismo, DIETRICH BONHOEFFER (1906 – 1945), pastore e teologo evangelico tedesco. La sua profonda osservazione SULLA STUPIDITÀ che si diffonde sotto regimi totalitari per...

6 aprile - MICHELE RUA, primo successore di Don Bosco.

MICHELE RUA, (Torino, 9 giugno 1837 – Torino, 6 aprile 1910) sacerdote e educatore italiano, primo successore di Don Bosco è uno dei tanti protagonisti non riconosciuti della storia italiana e costruttore della sua identità di popolo. È stato proclamato...

5 aprile - MARTA SORDI: cristianesimo e impero romano.

Grande storica italiana, un altissimo MAGISTERO SCIENTIFICO E UN IMPEGNO EDUCATIVO GLOBALE PER LA LIBERTÀ- Nel discorso di commiato la professoressa Bearzot ha messo in rilievo soprattutto la grande passione per la libertà che la sua ´maestra´...

4 Aprile - MARTIN LUTHER KING: la non violenza vince ancora

Oggi, Il 4 aprile del 1968 Martin Luther King viene assassinato a colpi d’arma da fuoco su un balcone del Lorraine Motel di Memphis, Tennessee. Oggi lo ricordano tutti come l’uomo del grande sogno, il sogno di un mondo dove i figli sarebbero stati più...

3 aprile - GIUSEPPE MOROSINI: martire della Resistenza.

Oggi ricordiamo GIUSEPPE_MOROSINI (Ferentino, 19 marzo 1913 – Roma, 3 aprile 1944), sacerdote e partigiano italiano, figura simbolica del contributo importante dato alla Resistenza dal popolo cattolico. Entrò giovane nella Congregazione dei Signori...

Immagine

1 Aprile - CARLO D'ASBURGO LORENA: imperatore d'Austria e santo

Il primo di aprile del 1922, moriva Carlo d’Asburgo Lorena, ultimo Imperatore d’Austria proclamato beato nell’ottobre del 2004. Alla morte aveva soltanto 34 anni ed era in esilio a Madeira, cacciato dal trono dalle nuove forze politiche che si erano...

31 Marzo - SIR ISAAC NEWTON e la nuova epistemologia.

Matematico, fisico e alchimista inglese, Isacco Newton(Woolsthorpe-by-Colsterworth, 4 gennaio 1643 – Londra, 31 marzo 1727) è considerato da molti una delle più grandi menti di tutti i tempi. Fu Presidente della Royal Society. Universalmente noto...

30 marzo - KARL RAHNER: il modernismo all'interno della Chiesa.

Gesuita tedesco, teologo cattolico, fra i protagonisti (in negativo) del rinnovamento della Chiesa che portò alla presunta svolta del Concilio Vaticano II. Ecco una recente e importante intervista di padre Cavalcoli sul suo pensiero tratta da "Radici...

27 marzo - PADRE GIUSEPPE AMBROSOLI: il "primario della carità".

Oggi 27 marzo ricordiamo (oltre a Ezio Tarantelli brillante economista italiano ucciso a Roma dalle Brigate Rosse nel 1985, padre Giuseppe Ambrosoli (Ronago, 25 luglio 1923 – Lira - Uganda 27 marzo 1987) sacerdote, medico e missionario italiano, venerato...