SECONDA PARTE
La vita della famiglia Chang sotto il regime comunista (1946-1956/59)
I genitori
La giovane Bao, a quindici anni decide di abbandonare la casa per entrare a far parte del movimento clandestino comunista, diventando un'eroina della...
Gli eventi storici
Questi avvenimenti si verificano fra il 1924 e il 1937, quando si svolge (fra il ’34 e il ’35) la Lunga Marcia, Mao Tse Tung è eletto presidente del P.C.C. nel 1935 e il Giappone occupa progressivamente intere regioni della Cina...
Le chiavi di lettura
Per presentare un’opera così densa di eventi abbiamo individuato tre chiavi di lettura che la attraversano: la vocazione di scrittrice della Chang, per cui il suo testo si propone come opera narrativa e non come saggio, le vicende...
Discorso analogo vale anche per le altre tecnologie che invadono sempre più ogni campo della vita. Se il fine del loro sviluppo e utilizzo è il servizio di quella nuova umanità e di quella comunione che l’uomo ha scoperto in Cristo, non possono essere per...
Il testo
Cigni selvatici. Tre figlie della Cina è il romanzo autobiografico dell’Autrice Jung Chang, pubblicato nel 1991.
Questo evento - dichiara la Chang – mi ha cambiato la vita, perché finalmente sono diventata scrittrice.
Il testo di complessive...
Serafino rappresenta l’iperbolica amplificazione delle difficoltà di comunicazione autentica che caratterizzano l’essere umano. La perdita della parola è, in un certo senso, il rischio che corre un uomo che sempre più utilizza degli strumenti di...
Il filosofo esistenzialista marxista J. P. Sartre (1905-1980) ne Il muro (1939) presenta l’uomo come posto di fronte ad un bivio, immobile, incapace di prendere la strada che potrebbe eventualmente liberarlo dal carcere in cui vive, un uomo che non crede...
Nelle ultime pagine del romanzo, un grande ballo riunisce a Palermo nel palazzo dei Ponteleone le famiglie nobiliari, liete di festeggiare come ai vecchi tempi l’ordine ristabilito dopo la venuta dei Piemontesi: il nulla mutato dopo che tutto è cambiato....
Analogamente il Leopardi nel Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, davanti all’abisso orrido, immenso che attende l’uomo alla conclusione di una esistenza disperata, afferma, nel dialogo del pastore con la luna che forse essa sa, conosce quel...
Nel romanzo Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa emergono riflessioni, situazioni e immagini che richiamano il pensiero e la scrittura di Giacomo Leopardi. E nel testo narrativo dell’Autore siciliano le tematiche leopardiane acquisiscono...
È uscito in libreria da ormai diversi mesi, edito da Mondadori, il libro Graham Greene/Tutti i racconti, 755 pagine, un librone. Dopo i due volumi dei Meridiani, che raccolgono i romanzi dal 1936 al 1978, ecco il libro con i suoi racconti, alcuni dei...
“Niente? Proprio niente rimane. Di mia mamma non esiste
più nulla?”
La drammaticità della domanda di chi non vuole arrendersi all’amarezza di conclusioni dettate dall’apparenza delle cose, rimane nella mente e nel cuore del lettore dopo che ha...
Lo struggente testo finale della raccolta intitolato “I due autisti” sembra riallacciarsi al tema del viaggio introdotto da “I sette messaggeri” e riaffiorato con forza qua e là in altri racconti.
Lo spunto narrativo chiaramente autobiografico è ora dato...
“Il colombre” è forse il racconto più noto di Dino Buzzati. Pubblicato per la prima volta nel 1966, venne poi inserito nella “Boutique” come eloquente metafora dell’insopprimibile desiderio di verità insito nel cuore dell’uomo, ma anche dell’aspetto...
“Il cane che ha visto Dio” situato in posizione centrale nella “Boutique” è il racconto più lungo, suddiviso in ben XXII capitoletti: tutto un paese cambia di fronte a un segno in cui riconosce la presenza del mistero, del divino. Tutti si sentono...
Non occorre che si verifichi un’intera inondazione perché il mistero bussi alla porta turbando il quieto vivere di tutti: basta una sola goccia d’acqua.
Una semplice, piccola goccia d’acqua che si permette però di contraddire le leggi di natura.
E’...
L’aspetto misterioso dell’esistenza può prendere anche le sembianze di un evento grave, imponderabile che incombe sulla normalità della vita e la minaccia, mentre si vorrebbe far finta di niente e continuare a vivere come se nulla fosse.
E’ questo il...
Apriamo dunque a questo punto il volume della ”boutique” e muoviamoci insieme lungo il percorso individuato dai racconti.
Il primo testo della raccolta si intitola “I sette messaggeri” :
"Partito ad esplorare il regno di mio padre, di giorno in...
“La boutique del mistero” di Dino Buzzati è una raccolta, edita da Mondadori nel 1968, di 31 racconti scelti dall’autore stesso tra i volumi già precedentemente pubblicati
“nella speranza di far conoscere il meglio di quanto ho scritto”.
Questa...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.