Premessa
Il racconto lungo “Il pranzo di Babette” (1) scritto da Karen Blixen (2) nel 1958 e inserito nella raccolta “Capricci del destino” (l'ultimo libro pubblicato in vita dall’Autrice), ha come tema il cibo o meglio il valore del ritrovarsi...
Come nasce il progetto
Imbattermi nella figura di Elena Bono, grazie al suggerimento di un amico, ha suscitato in me la domanda:
“Ma io dov’ero in tutti questi anni? Quando lei viveva e scriveva a pochi chilometri da me?”
La curiosità e la scoperta...
“Intorno alla casa del signor Palomar c'è un prato.”
Ecco un nuovo oggetto di osservazione e un nuovo tentativo del signor Palomar, impegnato a scrutare la composizione del prato che circonda la sua casa, mentre strappa le erbacce che lo infestano e si...
Spoon River padana
In uno degli ultimi capitoli viene descritto il Cimitero di Villa Cortese, durante una visita dell’Autore e della sua famiglia.
Una domenica mattina, prima del risotto, dell’arrosto e dei pasticcini siamo andati a trovare il nonno...
La Voce
Ognuno, giunto ad un certo punto della vita, sente una voce dentro che lo spinge lontano dalla terra d’origine: Per qualcuno o forse per tutti, la voce ha grandi progetti, il problema è capire quello che la voce dice. Villa Cortese è stata la...
I sedici anni
Tsunami diversi e violentissimi sconvolgono la vita di chi ha 16 anni: la testa viene investita da onde anomale, terremoti, esondazioni.
Nell’età della ribellione ciò che ci circonda è mal sopportato, le persone più care appaiono...
L’Autunno
La terza parte del racconto si apre con la descrizione dell’Autunno.
Nella stagione delle metamorfosi inaspettate, Inesorabilmente, leggiamo, appassisce la sicumera degli alberi, l’allegria smodata dei fiori si trasforma in un silenzio...
L’ Estate
Il prorompere della stagione estiva introduce la nuova fase della vita compresa fra i 12 e i 13 anni. Così viene descritta: La luce dell’estate spinge lo sguardo del nostro cuore verso la certezza che tutto è bello, che l’abbondanza è per...
La Primavera
Dopo la Premessa e la Lettera, inizia il racconto autobiografico suddiviso in quattro sezioni, precedute ognuna dalla descrizione di una stagione, e ordinate cronologicamente dall’infanzia trascorsa a Villa Cortese agli anni della maturità...
Ed. Strade Blu Mondadori
La presentazione del testo, pubblicato nell’ottobre del 2012, si è inserita nel calendario di Bookcity, iniziativa della durata di tre giorni (dal 21 al 24 Novembre 2013) lanciata dal Comune di Milano e da altre Associazioni e...
Riuscirà dunque il signor Palomar a costringere l’oggetto della sua osservazione a prendere la forma del modello?
Il signor Palomar vede spuntare un'onda in lontananza, crescere, avvicinarsi, cambiare di forma e di colore, avvolgersi su se stessa,...
Il Signor Palomar dunque osserva e riflette, mentre il suo Autore ci regala uno dei pezzi descrittivi che rendono così affascinante la sua prosa dalla nitidezza cristallina:
“La gobba dell'onda venendo avanti s'alza in un punto più che altrove ed è di...
Torniamo quindi al nostro personaggio intento alla ‘Lettura di un’onda’:
[...] Il signor Palomar ora cerca di limitare il suo campo d'osservazione; se egli tiene presente un quadrato diciamo di dieci metri di riva per dieci metri di mare, può completare...
I Magi
La lunga liturgia ha inizio con l’arrivo di tre monaci che ricordano i magi venuti da Oriente.
Questo è il mio giorno- pensava- e questi tre sono come me. Come me avete tardato a venire. I pastori erano qui molto prima, e persino gli animali. Si...
Ma l’Imperatrice Madre, vecchia, quasi coetanea del Papa, non si arrende e con lo stesso impeto di quando era giovane si offre per un compito che proprio a lei e al suo amore per gli uomini misteriosamente è stato riservato: la Croce deve trovarsi da...
Roma
Pervasa da rinnovato vigore Elena accetta l’invito del figlio a raggiungerlo a Roma, la meta di tutta la sua vita, la città senza barriere che aveva sempre sognato.
Roma però significa anche cortigianeria, vuoto spirituale e morale, decadenza e...
312- 313
In quegli anni Costantino è protagonista di eventi straordinari.
Morto il padre Cloro, divenuto imperatore dopo Diocleziano, si delinea un conflitto fra due contendenti alla suprema carica: Costantino, successore di diritto al titolo imperiale...
Così passano i giorni e gli anni per questi protagonisti di eventi storici foschi, segnati da sanguinosi intrighi di corte, congiure, uccisioni tanto feroci quanto preannunciate. La vita di Elena scorre parallela ai drammatici eventi del suo tempo: si...
La difesa dei confini e i doveri di soldato chiamano lontano Cloro che deve allontanarsi dalla sua sposa.
Ella rimasta a Ratisbona è circondata da matrone occupate a chiacchierare di affari di cuore le une, e di pratiche religiose e misteriche le altre,...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.