Da ricordare - Pagina 20

4 agosto - GIOVANNI MARIA VIANNEY, il santo curato d'Ars.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. GIOVANNI MARIA VIANNEY (Dardilly, 8 maggio 1786 – Ars-sur-Formans, 4 agosto 1859) fu proclamato santo da Pio XI e patrono dei parroci, modello di santità raggiunta nella cura pastorale che...

3 Agosto - ALEKSANDR SOLGENITSIN: la crisi della cultura occidentale.

Sono passati solo pochi anni (3 Agosto 2008) dalla scomparsa di Aleksandr Isaevic Solženicyn (Kislovodsk, 11 dicembre 1918 – Mosca, 3 agosto 2008), uno dei più grandi intellettuali del secolo scorso, e sembra che sia già caduta sulla sua opera una...

28 luglio - Percorso n. 7. QUALE MUSICA?

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. La musica rappresenta senza alcun dubbio uno degli elementi fondamentali che caratterizza il modo di essere del Marciapiedaio, l'uomo che vive la cultura popolare di radici cristiane.

28 luglio - J.S.BACH: c'è la sua musica e dunque c'è Dio.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. Della sua vita (Eisenach, 31 marzo 1685 secondo il calendario gregoriano, 21 marzo 1685 secondo quello giuliano – Lipsia, 28 luglio 1750) e della sua musica si sono dette cose stupende e...

27 luglio - CARLO CREMASCHI : insegnante, politico, partigiano

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. Carlo_Cremaschi (Calcinate, 22 gennaio 1917 – Bergamo, 27 luglio 1984) fu figura molto importante della prima repubblica e del miracolo economico italiano che poteva essere realizzato solo in...

26 luglio - Sant'ANNA, madre della Vergine Maria e nonna di Gesù.

Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele. Il nome di Anna deriva dall’ebraico Hannah (grazia) e non è ricordata nei Vangeli canonici; ne parlano invece i vangeli apocrifi della Natività e dell’Infanzia, di cui il più antico è il...