Domande e Risposte - 2004 - Pagina 2

Due distinte schede di valutazione?

Domanda Egregio prof. Incampo, in relazione ai nuovi documenti di valutazione per la scuola primaria che i singoli istituti dovranno elaborare in seguito alla nuova normativa, vorrei chiederle se può ritenersi corretto proporre, come da alcune parti...

Riconoscimento baccalaureato in filosofia

Domanda Gentilissimo Direttore, desidererei conoscere le modalità per il riconoscimento e/o riscatto del baccalaureato in filosofia conseguito presso la Pontificia Università del Laterano di Roma nell'anno accademico 1966/1967, perché potrebbe essermi...

Assemblee indette dalle RSU

Domanda Carissimo professor Incampo, è da poco che navigo e ho scoperto le tue risposte direi perfette, ma soprattutto dette con chiarezza. E di questo ti ringrazio. Approfittando della tua competenza vorrei farti un quesito. Insegno in tre diverse...

A 67 anni ha avanzato la richiesta di rimanere fino a 70 anni

Domanda Gent.mo professor Incampo, scrivo per avere un chiarimento a proposito di una questione: un insegnante, al compimento del 65° anno di età, ha chiesto di prolungare per altri due anni il servizio e gli è stato concesso. Ora, a 67 anni ha...

Flessibilità nella scuola dell’infanzia

Domanda Gentile prof. Incampo approfitto nuovamente della sua disponibilità per chiederle come devono essere conteggiate le 60 ore annuali per sezione da effettuarsi come Irc nella scuola dell’infanzia: devono essere fatte tutte “faccia a faccia” con i...

E’ come se fosse stato una bufala

Domanda Gentile redazione, la graduatoria definitiva per la secondaria di primo e secondo grado è stata pubblicata in Calabria il 18 febbraio, ma vedo che oramai sono state pubblicate quelle relative a tutte le Regioni. Ora ci chiediamo in molti riguardo...

Completare l’orario di cattedra

Domanda Gentillissimo professore, la disturbo per avere un suo parere a riguardo di questo: insegno religione da 25 anni nelle scuole medie di *** ed ho recentemente superato il concorso per l’immissione in ruolo. Quest’anno mi è stato affidato dalla...

Siamo uomini o caporali?

Domanda Buongiorno, mi presento, sono ***, una insegnante di Religione Cattolica presso la Scuola media inferiore quindi insegno un’ora per classe a settimana. Da oltre tre anni ho chiesto e ottenuto dai dirigenti scolastici che si sono succeduti nella...

Altri titoli valutabili

Domanda Caro don Mangiarotti, mi chiamo *** registrata nel suo sito, sono una IRC di scuola Elementare nella Diocesi di *** dove insegno Religione Cattolica da circa 20 anni e da 5 ho orario di cattedra. Purtroppo è la terza volta che Le scrivo, ma non...

Rapporto di lavoro part-time

Domanda Gentile professore, sono un’idr di scuola primaria che attualmente lavora per 18 ore (richieste da me per motivi personali). Ho superato il concorso e sono molto avanti nella graduatoria diocesana, per cui spero di essere nel primo scaglione...

Retribuzione del vicario

Domanda Io sono un’insegnante di Religione Cattolica e ho 3+7 ore in due scuole medie come sostituzione di un semiesonero di una collega che svolge il servizio di vicepreside (fa la vicepreside nella scuola in cui ho 3 ore). Il mio contratto va da...

Non c’è due senza tre

Domanda Come al solito, alla ricerca di consulenza giuridica e normativa di competenza, mi rivolgo a Lei. Mi chiamo *** e sono un IdR. Necessito di un chiarimento: l’errore prodotto nella distribuzione delle cattedre (150 in riferimento alla regione...

Accorpamenti

Domanda Carissimo Nicola volevo porti questi quesiti. 1. Nella mia scuola c'è una buona probabilità che una classe venga accorpata ad un'altra in corso dell'anno (verso dicembre). Il mio contratto può subire variazione anche durante l'anno? La dirigente...

Aggiornamento graduatoria permanente

Domanda Caro Don Gabriele, sono ***, insegnante precaria, attualmente a disposizione di una direzione didattica per la sostituzione di una insegnante di religione. La segreteria della predetta direzione, nell'esaminare la domanda di aggiornamento delle...

Anni valutabili e laurea in pedagogia

Domanda Egregio Prof. Incampo, a seguito di una ricerca su internet, ho avuto modo di conoscere il sito di Cultura Cattolica ed avendo trovato molto interessante i contenuti ho deciso di inserirlo nei collegamenti preferiti. Sono un'insegnante di...

Passaggio di cattedra da posto comune a specialista di I.R.C.?

Domanda Ciao, sono una specialista di I.r.c. che ha superato il Concorso. Quest’anno, mi hanno nominato dal 1 di settembre in ruolo su posto comune. Io ho ,naturalmente accettato, ma siccome mi piacerebbe non lasciare l’insegnamento di I.r.c. e rimanere...

Titoli di preferenza non inclusi

Domanda Caro Nicola, alla pubblicazione della graduatoria provvisoria, mi sono accorto di non aver inclusa nei titoli di preferenza la voce "q". Ad un mio controllo mi sono accorto che per distrazione non l'ho sbarrata al momento della presentazione...

Decreto interministeriale

Domanda Gentile don Gabriele, che cosa si sa di quel famoso decreto interministeriale che aspettiamo per l'immissione in ruolo? Ho superato il concorso per la scuola media e superiore (io insegno nella superiore) ma non mi rendo conto se riuscirò ad...

Programmazione scuola elementare

Domanda Carissimo Nicola, ti scrivo per sottoporre alla tua attenzione un problema che si è verificato riguardante la posizione di un nostro IdR della scuola elementare. L’Insegnante è incaricato per n. totale di ore 20 di insegnamento presso la scuola...

Idoneità ad annum e permanente

Domanda Vorrei sapere se nella scuola elementare gli insegnanti della classe che hanno dato la disponibilità all'irc e hanno avuto l'idoneità da parte del vescovo nel 1987 possono "buttare fuori" gli insegnanti di religione con il...