Domande e Risposte - 2009

Ragioni strutturali

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo, vorrei sapere quando è possibile riconoscere le ragioni strutturali (e perciò l'inquadramento nel gradone e non gli scatti biennali). Mi riferisco alla scuola secondaria di secondo grado. Potresti citarmi i riferimenti normativi?...

Dottorato: triennale o biennale?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Prof Incampo è vero che se il Dottorato di ricerca non è almeno di tre anni, ma solo di due, non mi permette di avere l'aspettativa retribuita prevista per i dottorati? Ho appreso questa notizia da bollettino snadir (sindacato...

Grazie per il tuo prezioso servizio

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Sentiti auguri, caro Nicola e grazie per il tuo prezioso servizio... A proposito quando dici che la solita fonte ti ricorda che sul voto numerico tutto procede come previsto, a quali previsioni si riferisce? primo quadrimestre, secondo o quale?...

Validità dell’anno

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Tanti auguri per un santo e sereno Natale a Lei e a tutta la sua famiglia. Le pongo anche una domanda che mi serve per la ricostruzione di carriera. Ho fatto regolare richiesta essendo entrata nel quinto anno di servizio annuale, il segretario...

Mi è venuta una riflessione da fare

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao, sono ***, mi è venuta una riflessione da fare: come mai che il Consiglio di Stato per il riordino dei licei si è espresso subito e, invece, non ha dato ancora parere favorevole per il voto numerico? No ci sono mica intoppi di vario...

1 settembre o 1 gennaio?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro prof. Nicola Incampo le faccio tanti Auguri per Natale. Sono ***, IRC,le vorrei chiedere quando si parla di andare in pensione e si richiedono 60 anni di età, l'età si intende compiuta al 31 agosto, in quanto si va in pensione il 1...

Avendo il titolo di Baccalaureato

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Prof. re, per la ricostruzione di carriera, avendo il titolo di Baccalaureato (5 anni) e di Licenza (2 anni) in Teologia (con il relativo riconoscimento del MIUR della equipollenza a laurea civile), quanti anni devo indicare nella...

Credito

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, Avrei bisogno di un tuo parere. Ti ho allegato alla presente la proposta del gruppo di coordinamento del P.O.F. del mio Istituto riguardante la ripartizione del punto di credito da attribuire in sede di scrutinio (l’ho messo in...

Ho un diploma di 5 anni magistrale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve, ho un diploma di 5 anni magistrale del 93 posso insegnare religione? Risposta Sicuramente!

IRC e scrutini

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao, Nicola! Vorrei sapere un'informazione su una questione che mi capita per la prima volta. Insegno in più scuole e per alcune negligenze amputabili soprattutto a un istituto, si verificherà una coincidenza di scrutini. Ho chiesto di...

Utilizzo delle 150 ore

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buona domenica, prof. Incampo, nuovamente la disturbo perché ho fatto domanda per l’utilizzo delle 150 ore, me ne hanno riconosciuto 95, avendo un contratto con scadenza al 31.08 e vorrei sapere come devo fare per usarle. La mia intenzione è...

Vorrei un chiarimento

Domanda Caro Prof. Nicola Incampo vorrei un chiarimento in merito alla ricostruzione di carriera. Sono un Insegnante IRC e presto servizio presso la scuola primaria. Essendo entrato nel quinto anno di servizio, vorrei sapere se posso farla, in...

E’ proprio così

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr. prof., nel ringraziarla per ciò che fa per la nostra categoria Le faccio i migliori auguri per un Santo Natale e per un 2010 all'insegna della pace e della serenità. Insegno nella scuola secondaria di secondo grado e nel mese di maggio 2009...

IdR e PON

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao Nicola, innanzitutto ti faccio tanti auguri di Buon Natale e di un Sereno Anno Nuovo... passo ora a chiederti risposta sul mio quesito: Sono un'insegnante di religione cattolica, insegno ormai da circa 10 anni, non ho potuto fare il concorso...

Potrò andare in pensione?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buonasera, prof Incampo. Sono IdR a tempo indeterminato, insegno da 28 anni. Vorrei sapere se potrò andare in pensione nel 2013 al compimento del 60° anno di età, lasciando spazio ai giovani, oppure se dovrò restare in servizio fino a 65 anni....

Idoneità e titolo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile professor Incampo, vista la sua competenza sulla normativa che regola l’IRC, le pongo il seguente quesito: se l’Ordinario diocesano, al fine di concedere l’idoneità alle maestre di classe che a loro tempo avevano frequentato l’Istituto...

Corsi serali

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr. Prof., docente di ruolo di scuola secondaria superiore, ho avuto modo di comunicare con lei altre volte. Ho saputo che, a partire dall'anno scolastico 2011-'12, i corsi serali costituiranno scuola a sé stante. Gradirei sapere se in esse...

Ma non disperiamo!

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Si parla del concorso ormai imminente. Noi IdR, pur entrati nel primo scaglione (settembre 2005), non abbiamo maturato i 5 anni di ruolo richiesti. A nulla servono gli oltre 20 anni di insegnamento come stabilizzati? Siamo in sostanza tagliati...

Il DS e la collaboratrice

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo le chiedo un nuovo consiglio circa alcune situazioni di mobbing che si vivono nella scuola. Da circa quattro anni - nel Liceo Scientifico dove insegno a tempo indeterminato - una collega di lingue straniere (peraltro tra i...

Non c’è nessuna differenza

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Nicola, nel ricambiarti di cuore gli auguri natalizi, ti volevo chiedere un chiarimento: sul cedolino che ricevo, come qualifica risulta "laureato secondo grado"; come devo intendere questa denominazione e che differenza c'è rispetto al...