Domande e Risposte - 2011

Concorsi per personale docente nelle scuole

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio dott. Incampo, Le scrivo perché ho letto la Sua puntuale risposta in merito alle dichiarazioni del nuovo ministro Profumo sull’apertura di concorsi per personale docente nelle scuole. Personalmente sono un IrC dal 1 settembre 2009 con...

Finalmente si fa chiarezza sul credito scolastico!

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Un’interessante nota dell’USR della Lombardia fa chiarezza sull’attribuzione del credito scolastico. Risposta Finalmente si fa chiarezza sul credito scolastico! L’USR della Lombardia rispondendo ad un quesito posto da Don Michele Di Tolve,...

Domande di supplenza nella diocesi di Torino

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Nicola Incampo, sono una insegnante di religione cattolica della *** le chiedo cortesemente se può darmi informazioni circa le domande di supplenza nella diocesi di Torino, cosa bisogna fare? Ci sono dei moduli predisposti? in...

Un bambino musulmano…

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Sig. Incampo, abbiamo sempre considerato che nella nostra scuola, essendo essa parificata di ispirazione cristiana, l’insegnamento della religione fosse da considerarsi obbligatorio. Adesso, di fronte alle obiezioni della famiglia di un...

A chi devo rivolgermi per aver informazioni in merito?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo le scrivo per sottoporle il seguente quesito: sono insegnante Irc, assunta con incarico annuale per un totale di 15 ore settimanali presso una scuola dell'infanzia. Ho preso servizio il primo settembre ma ad oggi, 22/12 non...

IdR e RSU

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo, so che gli Idr non di ruolo, come me – sebbene “stabilizzato” – non possono candidarsi alle elezioni per RSU, giacchè godono (ma è un eufemismo) solo del csd ”elettorato attivo”, cioè possono solo votare. Ti chiedo, alla luce del...

Permessi per lutto

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Ciao, Nicola! Buon Natale, anzitutto! Sapendoti sempre all'opera anche in questo giorni di festa, ti sottopongo la seguente questione. Insegno religione cattolica alla secondaria di I grado, con orario cattedra su due istituti e sono di ruolo....

Mi sono vista negare da parte del…

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Mi chiamo *** e mi sono vista negare da parte del CSA di *** il permesso studio per concludere il secondo anno di l Laurea specialistica in scienze religiose o licenza in scienze religiose perché la Pontificia Università dell’Italia Meridionale...

Sono stata riconosciuta invalida civile

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo prof. sono *** insegno religione in una scuola primaria di ruolo. Sono stata riconosciuta invalida civile al 69 per cento per patologia da oggi in poi quando chiedo congedo per malattia sono dovuta sempre a pagare la somma spettante...

Ho sentito che il Ministro Profumo intende indire dei concorsi

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof. Incampo, sono un'insegnante specialista IRC con incarico cattedra dal Settembre 2001, nel 2004 ho chiesto, ed ottenuto in tempi brevissimi, la ricostruzione di carriera. Nonostante ciò, non sono riuscita a partecipare al concorso...

Supplenza

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno prof. Incampo. Sono una idr incaricata a tempo determinato in una scuola primaria, inizialmente per una settimana. Successivamente l'incarico mi è stato prorogato varie volte e di proroga in proroga sono arrivata al 22 dicembre. Mi...

Cosa deve fare?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Una IdRC, per motivi di salute, è costretta ad assentarsi da scuola con prognosi medica fino al 22 prossimo, che è l'ultimo giorno di didattica (il 23, infatti, iniziano le vacanze natalizie). Per non essere considerata assente anche nel periodo...

Circolare sulle iscrizioni della Lombardia

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo Nicola, ho sentito alcuni colleghi parlare di una nota interessante del Direttore Regionale della Lombardia a proposito della scelta dell’ora di religione. Dove posso trovare tale nota? Risposta Eccola la nota del direttore...

Può fare chiarezza in merito?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro prof., in una sua risposta esattamente qui http://www.culturacattolica.it/irc/default.asp?id=97&id_n=29120 lei continua a sostenere che i diplomi ISR non sono più riconosciuti. Ma, come altre volte le ho richiesto, forse bisognerebbe...

Vorrei avere delucidazioni sulle pensioni

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Prof. Nicola vorrei avere delucidazioni sulle pensioni. Secondo la nuova normativa quando dovrei andare in pensione? Sono nata nel 1962 e insegno dall’a.s. 1986/87 con passaggio in ruolo nell’anno 2005. Grazie. Risposta Dalla...

Cosa suggerire…

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Cosa suggerire alle docenti RC che compiranno 60 anni entro il 31/12/2012 e hanno maturato più di venti anni di servizio IR (e c'è qualche 'acciacco' di troppo ...)? E' il caso di stringere i denti e arrivare fino a 65 anni (c'è il rischio di...

Sicuramente lo può fare

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno dottor Incampo. Sono n'insegnante di Religione della scola primaria. Ho bisogno di n semplice chiarimento: Lunedì scorso un bambino che frequenta la classe seconda elementare si è trasferito nella scuola dove io insegno. Proveniva...

Mobbing

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, mi chiamo ***. Quest'anno mi è stata assegnata una scuola primaria in un istituto comprensivo. Nello stesso istituto comprensivo, ma in un'altra scuola, insegna una collega idr con molti anni di servizio che fa mobbing nei miei...

Incompatibilità e alunno disabile

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent. le dott. Incampo, volevo sottoporle alcune domande: - desideravo sapere un po’ più nel dettaglio la normativa circa l incompatibilità tra lavoro pubblico e privato... è sempre vietato anche se il rapporto di lavoro presso privato e/o...

Vorrei chiederle se in base al…

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Prof. Incampo, vorrei chiederle se in base al DPR 16 dicembre 1985 n. 751, per poter accedere all'insegnamento della religione cattolica per me che possiedo una laurea magistrale statale è sufficiente, allo stato attuale, disporre anche...