Domanda
Gent.le sig. Incampo,
grazie per il servizio che svolgi sia per la competenza che per la pazienza. Sono un docente di religione cattolica che entrerà in ruolo nel secondo scaglione. Vorrei sapere la differenza tra “datazione giuridica” (al 1...
Domanda
Carissimo Nicola,
ho appreso che il Consiglio dei Ministri ha firmato l’assunzione del 2° contingente, ma ancora non abbiamo notizia del corso che l’INDIRE dovrebbe far fare a noi del primo scaglione. La mia domanda è la seguente: corriamo il...
Domanda
Gentilissimo dottor Incampo,
sono un ex insegnante di religione, attualmente Parroco di una parrocchietta di 300 anime e per la verità molto contento anche se mi è dispiaciuto tanto lasciare l’insegnamento, ma l’obbedienza…
Vorrei girarti un...
Domanda
Gentile prof. Incampo,
faccio parte del secondo scaglione di Idr vincitori del concorso e le scrivo perché non mi è chiaro se per noi, che dovremmo essere assunti a partire dal 1 settembre 2006, con retrodatazione giuridica al 1 settembre 2005,...
Domanda
Carissimo professor Incampo,
sono un’insegnante di religione, oggi sono andata in segreteria a fare gli auguri di Buon Natale e la segreteria mi ha riferito che è stata fatta una legge che non ci farà perdere “la ricostruzione di carriera...
Domanda
Egregio Professore, sono un docente di Religione della diocesi di ***, entrato in ruolo il 1 settembre 2005, con contratto a tempo indeterminato e orario cattedra. Per motivi familiari, mi trovo nella necessità di dover chiedere il part-time....
Domanda
Conviene aspettare o aderire, per noi i.r.c.?
Risposta
Per prima cosa chiariamo che quando si parla di Espero, nel mondo della scuola, si parla del fondo pensioni.
Possono accedervi, a richiesta, tutti quelli che prestano servizio nella...
Domanda
Gent.mo Prof Incampo,
siamo due insegnanti di religione della scuola primaria seriamente preoccupate per il futuro del nostro insegnamento.
Nella nostra scuola si sta facendo una vera e propria lotta ideologica politica sulla presenza della...
Domanda
Caro Nicola, hai già spiegato e motivato lo scarso successo che si avrebbe nel presentare domanda di ammissione ai corsi abilitanti in quanto Irc pur essendo in possesso del titolo statale.
Ma non si potrebbe ricorrere a ciò, considerato che se...
Domanda
Egregio Dottor Incampo,
volevo sottoporle, seppure molto tardivamente, - purtroppo - un quesito riguardante il D. M. n. 85 del 18/11/05 avente per oggetto disposizioni speciali per il conseguimento dell’idoneità o dell’abilitazione...
Domanda
Ciao, Nicola!
Sono un’idr del secondo scaglione e quindi, in base alle tue affermazioni, aspetto di essere convocata per la futura immissione in ruolo. Tuttavia ho qualche perplessità. Premesso che l’anno di prova dovrebbe essere il futuro anno...
Domanda
Gent. mo ProfessoreLa disturbo per avere un suo parere in merito al mantenimento degli aumenti biennali degli insegnanti di religione in fase di ricostruzione di carriera.Le porto un caso:Dopo quattro anni di insegnamento un docente di religione...
Domanda
Gent.mo Nicola Incampo ti ho già chiesto lumi, in altre occasioni, per questioni relative all’IRC. Vorrei poterlo fare ancora e ti chiedo, gentilmente, se puoi darmi delucidazioni in merito alle seguenti questioni:
1 - Nell’approssimarsi degli...
Domanda
Caro Nicola,
ti scrivo per chiederti un consiglio in seguito a delle accuse che ho ricevuto da parte dei genitori di una mia alunna. Per illustrarti il problema ti allego la relazione che sto per inviare alla DS, al Cdc e al Direzione Regionale....
Domanda
Carissimo professor Incampo,
quando il secondo gradone entrerà di ruolo? Forse prime delle elezioni politiche?
Grazie.
Risposta
Dalla solita fonte ministeriale apprendiamo che l’immissione in ruolo del secondo scaglione avverrà con un DPR...
Domanda
Mi permetto sottoporre una domanda di documentazione che non riguarda strettamente i discorsi giuridici. Insegno religione con orario cattedra in un Liceo psico-pedagogico-sociale e linguistico. In questi giorni gli studenti stanno discutendo...
Domanda
Siamo un gruppo di docenti di religione della scuola primaria, appartenenti alla diocesi di ***, ci siamo già confrontati in diverse occasioni, ma con molta franchezza e sopratutto con grande pazienza vorremmo che lei ci chiarisse una volta per...
Domanda
Carissimo Nicola, rispetto al lavoro per l’anno di formazione non so bene come impostarlo, di quante pagine farlo e che contenuti. So che non deve riguardare i contenuti della materia in quanto sono di competenza dell’autorità ecclesiastica ma...
Domanda
Egregio prof. Incampo, sono un insegnante della scuola secondaria di II° grado, le scrivo per chiederle consiglio sulla seguente situazione che si è verificata nei miei confronti. Nel mese di ottobre, in seguito a circolare rivolta a tutti i...
Domanda
Dopo il ruolo del terzo scaglione, cosa succederà? Ci sarà un altro concorso o ci saranno altri scaglioni per il ruolo?
Grazie.
Risposta
Il comma numero 7 dell’articolo 9 del Bando di concorso riservato degli insegnanti di religione...