Moderna

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/39/Cordelia_-_William_Frederick_Yeames.jpg

Re Lear 13 - Il sacrificio di Cordelia redime il male

Autore:
Conci, Donata

Perché, ci si può chiedere, questo ultimo colpo di scena così drammatico? Perché la tragedia non si è conclusa con le parole rasserenanti di Albany che riconosce Edgar nuovo re, e la salvezza del re e di Cordelia? Perché far morire questa fanciulla...

George Frederick Bensell, Public domain, via Wikimedia Commons

Re Lear 10 - Il vecchio Gloucester accecato e tradito

Autore:
Conci, Donata

Shakespeare non conclude la vicenda umana dei suoi personaggi sotto il segno della maledizione del destino, dello stravolgimento fisico e morale che sembra avvolgere ogni vicenda umana, e della dannazione eterna”... (Ch. Moeller, “Saggezza greca e...

https://shakespeareillustration.org/2016/08/13/laer-and-gloster/

Re Lear 9 - La grotta dei folli dove Lear impara l'umiltà

Autore:
Conci, Donata

Lear ha visto la debolezza e scoperto la carità cristiana con lo schianto e la profondità di nessun altro personaggio tragico di ogni tempo. Lear come Amleto, Otello, Macbeth: alla fine del dramma non sono gli stessi uomini del loro inizio: vengono...

Re Lear 8 - Il vecchio re emblema del "giusto sofferente"

Autore:
Conci, Donata

Il vecchio re è cacciato e il suo destino d’ora in avanti sarà quello del “giusto sofferente”, archetipo letterario ricorrente nella Bibbia, e in quella cultura cristiana che è fonte di ispirazione e riferimento per tante vicende e storie shakespeariane.

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:William_Dyce_-_King_Lear_and_the_Fool_in_the_Storm.jpg

Re Lear 7 - Secondo atto: il ruolo del buffone

Autore:
Conci, Donata

La figura del buffone svolge un ruolo fondamentale nella tragedia: uno dei pochissimi personaggi umani, che giudicano le cose dall'esterno, senza farsi irretire da logiche perverse. Spiritoso e intelligente, vede gli sconvolgimenti che investono il suo re...

Re Lear 6 - La seconda trama: il piano diabolico di Edmund "il bastardo"

Autore:
Conci, Donata

La scena svoltasi fra Lear e le figlie inaspettatamente apre nella tragedia uno squarcio inatteso e senza precedenti nella storia della drammaturgia: una seconda trama, parallela a quella rappresentata e destinata ad accompagnarsi e intrecciarsi con essa.

Re Lear 5 - Re Lear rinnega Cordelia come figlia

Autore:
Conci, Donata

E’ in gioco la smania ingorda per i beni paterni di cui presto impossessarsi, ma più al fondo esplode quel conflitto che cova da anni, conflitto che, come già detto, Shakespeare con implacabile realismo denuncia quando i vecchi non intendono rinunciare al...

Re Lear 4 - La tragedia - Primo atto: la divisione del regno

Autore:
Conci, Donata

Così si presenta il protagonista del dramma: nessun racconto indiretto sulla sua vita lo precede e in questo discorso la figura del re è già scolpita con i suoi caratteri: un re assoluto e dispotico, che considera il regno una sua proprietà, di cui...

George Frederick Bensell, Public domain, via Wikimedia Commons

Re Lear 3 - L'opera più grande di Shakespeare

Autore:
Conci, Donata

La maturità che alcuni personaggi conseguono “è la capacità di vivere e di morire con la consapevolezza che l’esistenza non è un gioco capriccioso degli dei, … ma un arduo, lento, doloroso e fin crudele cammino verso una verità che pure esiste e può...

Re Lear 2 - Vita e opere di Shakespeare

Autore:
Conci, Donata

Dal punto di vista strettamente biografico, di Shakespeare si sa ben poco. Innumerevoli fatti e aneddoti circolano, com'era facile prevedere, intorno alla sua figura, aneddoti per lo più destituiti di ogni fondamento.

William Shakespeare - Re Lear 1 - Il Teatro nel Seicento

Autore:
Conci, Donata

Shakespeare appartiene ad un’epoca dinamica, che dalla fine del ‘500 si prolungherà lungo il secolo successivo, vivace in campo economico e sociale e al tempo stesso attraversata da forti inquietudini

La religiosità dell'"Ortis" 3 - La scelta della solitudine

Autore:
Fighera, Giovanni

Per la sua sensibilità raffinata e profonda, per il suo amore rivolto ai grandi ideali, alla bellezza, all’assoluto, l’eroe romantico si rintana in un giardino di solitudine dove col tempo si ritrova talvolta disperato, fino al suicidio. Incapace di...

La religiosità dell'"Ortis" 2 - L’eroe romantico e il suo senso religioso

Autore:
Fighera, Giovanni

Ortis è da un lato attratto dalla forte fede della madre a cui chiede benedizioni e preghiere fino alla fine, dall’altro percepisce che non ha mai amato Dio tanto quanto ama Teresa che è per lui divenuta un vero e proprio idolo. Un’urgenza di Dio, un...

La religiosità dell'"Ortis" 1 - Illuminismo e Romanticismo a confronto

Autore:
Fighera, Giovanni

Il primo romanzo della letteratura italiana, un romanzo tra l’altro particolare perché in forma epistolare, è diventato l’emblema della sensibilità romantica in Italia. Il suo autore, Foscolo, ha addirittura incarnato in vita l’ideale dell’eroe romantico...

Introduzione a "Shakespeare..." (seconda parte)

Autore:
Montano, Rocco

“Shakespeare. Il pensiero. I drammi” di Rocco Montano 2 - La rappresentazione teatrale riesce a trovare, ad opera di grandi poeti come Marlowe e come Shakespeare, una unità, un centro dell’azione, un destino individuale circoscrivibile e diventa...

Macbeth 6 - Il delitto non paga mai

Autore:
Conci, Donata

Come dice infatti C. Bradley: “(Shakespeare) possedeva un vivo e serio senso della coscienza, della pena del rimprovero e della condanna interiori, e anche il tormento cui questa pena può elevarsi… Non era affatto disposto a considerare la coscienza come...

Macbeth 5 - L'assassino e Lady Macbeth

Autore:
Conci, Donata

I DUE PROTAGONISTI Su tutto e tutti si stagliano le figure dei due protagonisti. Fino al regicidio le loro storie procedono parallelamente: si sostengono nella perversa determinazione ad uccidere e procedono come complici. Poi le loro storie divergono:...