Condividi:

Notizie e fatti commentati - 2012 - Pagina 13

Benedetto e la socialità nuova

Autore:
Pagetti, Elena

Quando Benedetto costruì il suo monastero a Montecassino, l’Italia stava vivendo uno dei periodi più bui della sua storia. Il dominio dei Goti e le ambizioni di Bisanzio si scontravano tra loro e il popolo ne fece le spese. Pagò con fame, povertà e...

Perfida tenacia

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Leggendo l’articolo acuto e documentato di Gianfranco Amato, che denuncia la sostanziale inutilità del cosiddetto registro delle unioni di fatto, sorge spontanea una domanda: «Ma c’è una ragione in tanto tenace accanimento, per volere realizzare una cosa...

Ecco l’ennesimo, inutile, registro

Autore:
Amato, Avv. Gianfranco

Lo scorso 7 giugno il Collegio dei garanti di Milano si è espresso con una sonora bocciatura della proposta di istituire un registro per i testamenti biologici dei milanesi. Alla base di tale decisione sta l’assoluta incompetenza dell’Amministrazione...

Ai cristiani non è concessa la tuta mimetica

Autore:
Saro, Luisella

«La parola greca per convertirsi significa ripensare, mettere in questione il proprio ed il comune modo di vivere; lasciare entrare Dio nei criteri della propria vita; non giudicare più semplicemente secondo le opinioni correnti. Convertirsi significa, di...

«La violenza sulle donne ha mille facce»

Autore:
Saro, Luisella

«I tiepidi sono persone che conoscono la verità, ma la sostengono finché coincide col loro interesse, altrimenti la abbandonano». (Blaise Pascal)

I passi e il volto di una amicizia

Autore:
Saro, Luisella

«Si sente il vento di una grande pagina / redatta da me, da te e da Dio, / rigirata in alto da mani straniere… / Si sente il bagliore di un foglio / nuovo, su cui tutto potrà accadere». (Rainer M. Rilke, da Il libro della vita monastica)

Chi ci salverà dalla barbarie?

Autore:
Saro, Luisella

«… Codesto solo oggi possiamo dirti, / ciò che non siamo, ciò che non vogliamo». (E. Montale, Non chiederci la parola)

La crepa della diga

Autore:
Amato, Avv. Gianfranco

Occorre sgombrare qualche dubbio sulla questione del riconoscimento dei figli incestuosi. Cominciamo illustrando quale sia il vero background culturale dell’iniziativa, e con qualche dato parlamentare a pochi noto. Paladini della legalizzazione...

"Oh madre, ecco tuo figlio..."

Autore:
Saro, Luisella

«E il cuore quando d'un ultimo battito / Avrà fatto cadere il muro d'ombra / Per condurmi, Madre, sino al Signore, / Come una volta mi darai la mano. / In ginocchio, decisa, / Sarai una statua davanti all'Eterno, / Come già ti vedeva / Quando eri ancora...

Rotweiler aggredisce l'anziana colf

Autore:
Buggio, Nerella

Colf di 74 anni, rimasta vittima della ferocia di due rottweiler nella villa di un commerciante, dove era solita recarsi per lavoro.

Comunicato Stampa: Salviamo i cristiani

Autore:
Allam, Magdi Cristiano

Raccolgo l'invito di Magdi Cristiano Allam a partecipare a questa iniziativa, perché non cada nella indifferenza di tanti. La congiura del silenzio non ci costringa a approvare il male che ci circonda

La legge (non) è uguale per tutti

Autore:
Amato, Avv. Gianfranco

«Figliolo, nel nostro Paese le leggi si applicano per i nemici e si interpretano per gli amici»

La Chiesa non è «il re tentenna»

Autore:
Saro, Luisella

«Ho sempre prestato la deferenza voluta e corretta agli imperatori, ma le cose di Dio non sono cose mie, non sono cose dell’imperatore, sono cose di Dio e devo rispettare e difendere quanto è di Dio». (Sant’Ambrogio)

Riflessioni sul «Codice Etico» della Cattolica

Autore:
Prof. Massimo de Leonardis, Ordinario di Storia delle Relazioni e delle Istituzioni Internazionali

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri queste acute riflessioni del Prof. Massimo de Leonardis, Ordinario di Storia delle Relazioni e delle Istituzioni Internazionali. Siamo certi che questo dibattito iniziato recentemente sul sito CulturaCattolica.it...

Lettera ai Parlamentari

Cari amici, potete inviare ai Parlamentari questa lettera e anche sottoscriverla – NB: Abbiamo aggiunto anche la professione

Il Parlamento sdogana il tabù dell’incesto

Autore:
Amato, Avv. Gianfranco

Lo scorso 16 giugno il Forum delle Associazioni Familiari, il network cattolico che opera dal 1992 e oggi raccoglie l’adesione di una cinquantina di organizzazioni, ha emesso un allarmato comunicato stampa, con cui la Camera dei Deputati della Repubblica...

Uomini e/o no

Autore:
Saro, Luisella

«Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò». (Genesi 1,27)

Lettera ad Antonio Simone

Autore:
+ Luigi Negri, Vescovo di San Marino – Montefeltro

Sul sito di Tempi.it potete apporre la vostra firma

Parliamo dei giovani

Autore:
Saro, Luisella

«O greggia mia… / se tu parlar sapessi, io chiederei: / dimmi: perché giacendo / a bell’agio, ozioso, / s’appaga ogni animale; / me, s’io giaccio in riposo, il tedio assale?» (G. Leopardi, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia)

Sconcezza e cretinismo

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Ho visto le disgustose immagini definite “satiriche”, che riprendono il Papa che si è imbrattato in maniera sconveniente. Soprattutto ho letto l’ignobile e vile commento di coloro che – oltre a definirsi atei – vorrebbero fregiarsi del titolo di...