Quest’anno ricorrono gli 800 anni dal primo presepe voluto da San Francesco a Greccio. Le Fonti Francescane raccontano nei particolari cosa avvenne a Greccio. “Quindici giorni prima di Natale, Francesco chiamò un uomo del posto, di nome Giovanni, e lo...
Recentemente rilanciata da Antonio Socci e da LaBussolaQuotidiana, dopo la pubblicazione con prefazione del cardinal Biffi del 2014, l’ipotesi della conversione di Napoleone Bonaparte continua ad accattivare cattolici e non. Ma cosa sappiamo dei documenti...
Proteggi, o provvido Custode della divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo; allontana da noi, o Padre amantissimo, la peste di errori e di vizi che ammorba il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta contro il potere delle tenebre, o...
Dietrich «Non usò mai la fede come argomento per una posizione che stava difendendo, ma scoprì quanto profondamente questa possa allargare e approfondire l’orizzonte intellettuale di una persona. Essa feconda la ragione, la arricchisce e le permette di...
Di seguito il testo dell’intervista di Martina Pastorelli al vescovo Giampaolo Crepaldi pubblicata ieri 14 dicembre 2023 dal quotidiano “La Verità”, pagina 5, con il titolo “Il caso ONG? La carità senza verità fa danni”
Ci si interroga a San Marino: “Negli ultimi 10 anni abbiamo perso il 30% di bambini nuovi nati. Quest’anno, se il trend rimane lo stesso e non ho motivo di pensare il contrario, perderemo un ulteriore 20%. Senza bambini il paese non ha futuro. E allora...
«Allora si adempì quel che era stato detto per mezzo del profeta Geremia:
Un grido è stato udito in Rama,
un pianto e un lamento grande;
Rachele piange i suoi figli
e non vuole essere consolata, perché non sono più» (Mt 2, 17-18)
Ci sono parole che segnano il discrimine tra le possibili esperienze e concezioni di civiltà. Tra queste, una indica l'architettura della democrazia, si tratta del «principio di sussidiarietà». A San Marino ne hanno parlato in occasione del Forum del...
Mobilitati enti pubblici e privati, una miriade di associazioni e aziende in Italia e a San Marino
Fra i relatori spiccano il Card. Müller (ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede)
e l’arcivescovo Crepaldi (Arcivescovo emerito di...
La commissione JURI del Parlamento europeo ha votato per limitare la decisione degli Stati membri sul riconoscimento della genitorialità, anche in caso di maternità surrogata. Il Consiglio di Amministrazione della FAFCE ha rilasciato una dichiarazione per...
I fatti:
Il Segretario di Stato agli Esteri si astiene sulla Risoluzione dell'ONU per il "Cessate il fuoco"Le opposizioni insorgonoIo difendo la scelta sammarinese (condivisa da molte altre nazioni)Il Sindacato CSdL risponde: «Don Mangiarotti, non ci si...
A San Marino si discute sulla scelta del Segretario di Stato agli esteri di non aderire alla risoluzione dell'ONU sulla questione Israele - Hamas. Credo che ogni giudizio, proprio in nome della pace che tutti noi desideriamo, debba avere come fondamento...
Si fa tanto discutere, in San Marino, sulla questione della Associazione all'UE.
Noi, con Accoglienza della Vita, in Europa già ci siamo, e con una prospettiva costruttiva, con la consapevolezza di quello che possiamo portare, con un impegno critico di...
Un circo s’incendiò e a chiamare aiuto nel villaggio vicino fu mandato un clown, già abbigliato per la recita. C’era il pericolo che s’incendiasse anche il villaggio. Ma i paesani presero le grida del pagliaccio unicamente per un astutissimo trucco del...
Riflessioni sparse, a conferma del detto di san Tommaso. Con una nota su San Marino: chissà se riuscirà a realizzare la sua missione di faro, rinunciando ad essere fanalino di coda. Nella speranza che riconosca la grandezza del compito che ha (ed è...
Noi non ci rassegniamo al silenzio di tanti su quanto accade ai nostri fratelli armeni. Continuiamo a chiedere ai mezzi di comunicazione (ed alcuni rispondono) di fare sapere quello che accade, OGGI, non in un lontano passato. Sperando che chi può faccia...
Non smetteremo mai di domandare al mondo della comunicazione di essere aperti alla vita, di non essere strumenti di asservimento a qualunque potere, di censurare le voci che non sono allineate al mainstream.
Con qualche eccezione
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.