A Varese non è passata la proposta di istituire il registro delle coppie di fatto. Il Consiglio Comunale, infatti, ha respinto a maggioranza la proposta avanzata dai gruppi SEL e PD. Il blitz non è riuscito. Lo diciamo senza iattanza o presunzione ma è...
Abbiamo scritto da tempo contro quell’ignobile attacco alla famiglia che vorrebbe fare accettare alla società l’incesto come atto non più moralmente né socialmente riprovevole. E abbiamo denunciato la menzogna di chi propone queste modifiche alla...
Ci sono tanti giovani in una comunità terapeutica e di servizio, ma anche persone con i capelli bianchi e le difficoltà stampate nella fronte. Una piccola città aperta alla grande città, che non sceglie i propri compagni di viaggio, non rifiuta chi è...
«Separare il bambino dall’amore è per la specie umana un errore di metodo: la contraccezione, che è fare l’amore senza fare il bambini; la fecondazione artificiale, che è fare il bambino senza fare l’amore; l’aborto, che è disfare il bambino; la...
(ANSA) - IL CAIRO, 19 SET - ‘‘Prima il film che ha provocato reazioni violente, ora le vignette su Maometto. Queste cose devono finire’’. Lo ha detto il segretario generale della Lega araba Nabil el Araby spiegando che da una settimana sono in corso...
Pubblichiamo questo articolo, da Avvenire di Domenica 16 settembre 2012, come invito a uno sguardo e a un cuore così grandi, come lo abbiamo imparato da Giovanni Paolo II, da Benedetto XVI e da don Giussani. In allegato una versione stampabile
Che dire di tutto questo can-can che sta accedendo: «Gesù era sposato. Un papiro del IV-V secolo lo afferma»; «Gli intoccabili 2. Le vignette su Maometto»; «L’innocenza dei musulmani. Il film che ha provocato, insieme alle gravi manifestazioni,...
I recenti tragici fatti in Libia dove per la prima volta dal 1979 un ambasciatore USA è stato ucciso, e le successive manifestazioni anti americane e anti occidentali in molti paesi mussulmani destano preoccupazione e pongono domande.
L’attacco a Bengasi...
Ricevo questa mail da una mia alunna (preceduta dalla mia risposta) che mi testimonia l’importanza decisiva e essenziale dell’educazione del cuore e della ragione dei giovani che incontriamo. [FB]
Carissima,
prima di tutto grazie per avermi...
«E’ triste essere come lui, un bambino nel mondo dei grandi, sempre un bambino, trattato dai grandi come qualcosa di divertente e di noioso; e non poter usare quelle loro cose misteriose ed eccitanti, armi e donne, non potere far mai parte dei loro...
Abbiamo ricevuto questa proposta, che vi invitiamo a prendere in seria considerazione, per non lasciare cadere tutto nel vuoto. «Abbiamo pensato di scrivere un documento di una sola pagina - che ogni studente della Cattolica potrà stampare e portare in...
Riceviamo da un nostro amico questa lettera inviata al Vescovo di Pavia, e la pubblichiamo, nella speranza di un chiaro e costruttivo confronto. Nella consapevolezza che il dialogo si costruisce nella chiarezza delle identità.
“Come Vescovo di questa comunità ecclesiale pavese, voglio esprimere a nome mio e della comunità sentimenti di vicinanza e di presenza alla Comunità musulmana pavese, in occasione della chiusura dl mese sacro del Ramadan 2012. Sappiamo che avete...
«Pregare non significa evadere dalla storia e dai problemi che essa presenta. Al contrario, è scegliere di affrontare la realtà non da soli, ma con la forza che viene dall’alto, la forza della verità e dell’amore la cui ultima sorgente è Dio. L’uomo...
Primo giorno di scuola, classe seconda media, il batticuore di tutti gli inizi, la malinconia di un inizio adolescenza che forse è più faticoso e duro di quello di altri compagni, un silenzio dell'anima che nessuno ha saputo ascoltare.
Una solitudine...
Si avvicina l’11 ottobre, cinquant’anni dall’inizio del Concilio Vaticano II. Sono stato ordinato il 29 giugno del 1960 in attesa della sua apertura da parte del Beato Giovanni XXIII. Non solo attesa ma anche preparazione guidando un gruppo liturgico...
«Non amo le maiuscole. Cerco, scrivendo, di usarne il meno che posso. Ne diffido a ragion veduta: da quando è stata declassata a minuscola la parola “dio”»
(Oriana Fallaci)
«Autunno, primavera della terra: / serba l’albero il fuoco dei passati / soli, / come l’animo il caldo dei ricordi. / Autunno, tarda nostra primavera: / tempo che sull’amara / bocca dell’uomo / spunta il fiore tremante del sorriso»
(Camillo Sbarbaro)
Ottantuno anni fa, per l’esattezza il 28 agosto 1931, veniva promulgato il Regio Decreto n. 1227, recante «Disposizioni urgenti sull’Istruzione superiore». Si tratta proprio di quel provvedimento normativo che conteneva il famigerato articolo 18, ovvero...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.