Papa Francesco fornisce ai vescovi “un modello di prossimità pastorale, di ricerca di una presenza pastorale che sia calorosa, che sia misericordiosa, che porti consolazione e che doni una nuova speranza”: questo il giudizio positivo del prefetto della...
22 Dicembre ore 16:00, circa 300 persone sono scese in centro a Verona, Piazza Bra, in piedi, per un’ora, in silenzio, leggendo un libro.
Sono le Sentinelle in Piedi, vegliano in formazione rivolte verso Palazzo Barbieri, sede del municipio e simbolo...
Accogliamo la notizia di questa iniziativa. Dopo la «Diffida» dei Giuristi per la vita è segno che ci si può muovere, perché la dignità dell'uomo e il cammino educativo non vengano stravolti da una ideologia disumana.
La petizione sarà indirizzata a:...
Ho ricevuto questi auguri di Natale, e ritengo che siano l'occasione per un sincero ripensamento. Li comunico anche a voi per la ricchezza di contenuto e le prospettive di riflessione.
Un grazie a Stefano Fontana
Presento qui qualche riflessione sul testo greco di un versetto legato al racconto del Natale, Lc. 2, 14. La lettura del testo greco presenta elementi che possono sfuggire alle traduzioni. Le ultime versioni della CEI rendono così in italiano l’originale...
Sono seduta alla mia scrivania e allungo una mano per cercare qualcosa.
Tocco, così, un morbido pacchetto che ho promesso di aprire la mattina di Natale.
Prenderlo in mano e rivivere tutta la storia con Giulia, è stata una cosa sola:
Era d’estate;...
I pastori alla grotta
E’ una notte serena; presso a un fuoco
stan due pastori a riscaldarsi un poco:
sono Giovanni e il giovane Mattia,
che dal suo flauto un’alta melodia
sa trarre mentre guarda il proprio gregge.
Ma ora è stanco e quasi più non...
Il Natale non è soltanto una ricorrenza temporale oppure un ricordo di una cosa bella; il Natale è di più: noi andiamo per questa strada per incontrare il Signore. Il Natale è un incontro! E camminiamo per incontrarlo: incontrarlo col cuore, con la vita;...
Pubblichiamo il Comunicato Stampa dei «Giuristi per la vita» a proposito del documento Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere (2013-2015)
Colpisce notare che coloro che dicevano che «non si può fare teologia con i documenti del Magistero» ora sappiano soltanto citare, a conferma delle loro posizioni, il Magistero di Papa Francesco (sforbiciato a modo loro, con vistosissime dimenticanze e...
Dopo quasi due anni di celebrazione sia extraordinaria e sia ordinaria: due modi per aiutare umilmente Papa Francesco ad essere “nelle grandi decisioni, legato alla grande comunità della fede di tutti i tempi, alle interpretazioni vincolanti cresciute...
Quinto rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo
Intervista all’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi
Esce oggi nelle librerie, per le edizioni Cantagalli, il V Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo dell’Osservatorio Cardinale...
Ascoltiamo quanto insegna il Papa Francesco, non i suoi «interpreti». Abbiamo spesso affermato che l'ermeneutica del Papa sta nel «Catechismo della Chiesa Cattolica», come lui stesso ha sempre detto
È vero che il Papa ha richiamato alla pazienza, contro la fretta di internet. Ma è anche vero che le notizie e i commenti devono essere espressi con tempestività, altrimenti, in questo mondo «in corsa» si rischia di «perdere il treno». E poi è anche vero...
Ricordo bene che p. Giovanni Cavalcoli, quando era ancora Vice-Postulatore della Causa di Beatificazione del Servo di Dio, p. Tomas Tyn, mi disse che, attorno a tante persone devote al Servo di Dio, nascevano con molta facilità delle bellissime amicizie....
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.