Condividi:

Notizie e fatti commentati - 2015

Maria, Fortezza inespugnabile, prega per noi

Autore:
Mondinelli, Andrea

Cari amici, Raniero Cantalamessa coltiva “ nel cuore la speranza che, in un giorno non lontano, cattolici e protestanti possiamo essere non più divisi, ma uniti da Maria, in una comune venerazione”. Questo sarà possibile solamente quando i Protestanti...

Rileggere il «Prologo» di Giovanni

Autore:
Oliosi, Don Gino

La Chiesa ci invita nuovamente a contemplare il Mistero del Natale di Cristo, per coglierne ancor più il significato profondo e l’importanza per la nostra vita

Le modern(istich)e anfore vuote

Autore:
Mondinelli, Andrea -

Caro don Gabriele, ho letto la testimonianza riportata da TRACCE sull’incontro tra i giovani ciellini genovesi e i mussulmani guidati da Mustapha Gharib, imam di un centro culturale islamico della città. Per molti versi, l’incontro tra uomini di fedi...

La luce che non si spegne

Autore:
Saro, Luisella

Riprendiamo sul sito un racconto da Chico e altri racconti, di Giovannino Guareschi, Rizzoli, Milano, 2005, pp. 183-192, apparso su Candido nel 1952. Riproduzione autorizzata da Eredi di Giovannino Guareschi.

“Ettore è guerriero perché è padre…”

Autore:
Saro, Luisella

«Ettore sa bene che il suo tempo sta per finire e come lui lo sa sua moglie Andromaca. E’ una scena di famiglia, inusuale per l’Iliade, e Luigi Zoja, che l’ha studiata e analizzata, così la descrive: “Ettore si sfila l’elmo, lo pone a terra e può...

Consigli di libri per il Santo Natale 2015 (secondo elenco)

Autore:
Leonardi, Enrico

Ecco un secondo elenco di titoli tra i libri a parer nostro più belli e più utili usciti negli ultimi anni 1. L. GIUSSANI – La Fraternità di Comunione e Liberazione – San Paolo 2011 - € 17,00 2. F. HADJADJ – La terra strada del cielo. Manuale...

Perché festeggiare ancora il Natale?

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

Perché ancora festeggiare il Natale? Perché, viste le tragedie che continuano a colpire l’umanità, la perdita di senso in molti contesti dove l’arbitrio dei prepotenti rende effimera la vita degli uomini? Perché, se pensiamo ai mille dubbi che...

"Una lunga storia" - Poesia di Natale

Autore:
Curto, Gregorio

UNA LUNGA STORIA Si fece il presepio, vicino al camino e mamma mi disse, quand’ero bambino: “La storia è assai lunga, comincia da Abramo, soltanto da allora sappiamo chi siamo: ognuno è un soggetto, un singolo ‘io’ chiamato è per nome, voluto da...

Attacchi a Chiesa e famiglia: le profezie di Maria

Autore:
Caniato, Riccardo

Pubblicato da La Nuova Bussola Quotidiana, riporto questa intervista a P. Ubodi a proposito delle apparizioni e dei messaggi di Maria SS. a Civitavecchia. Da non perdere assolutamente e se possibile da divulgare

Scuola, religione e laicità: confusione anche tra clero e presidi

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

Diversi casi di cronaca hanno messo in questione il festeggiamento del Natale nelle scuole. Vorremmo ricordare a tutti coloro che si oppongono alla celebrazione del Natale nelle scuole, che innanzitutto i bambini stanno a casa da scuola perché c'è la...

I quattro fini per cui si offre il Sacrificio della Messa

Il sacrificio della Messa

Autore:
Mondinelli, Andrea

Caro don Gabriele, il mondo in cui viviamo sta precipitando sempre più velocemente nell’abisso, in particolare il mondo occidentale, Europa in testa. L’elenco della nefandezze è lungo, ma più che l’elenco mi interessa focalizzare il motivo per cui ci...

Il significato pubblico del presepe: perché e come

Autore:
Arcivescovo Giampaolo Crepaldi. Vescovo di Trieste, Presidente dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân

Anche quest’anno, con l’avvicinarsi delle feste natalizie, è tornata la polemica sui presepi nei luoghi pubblici, soprattutto nelle scuole. Si sono verificati molti casi di sospensione di questa tradizione, ove fosse ancora presente, insieme con la...

Vaticano II: chimera o promessa?

Autore:
Oliosi, Don Gino

Rivivere dopo cinquant’anni la gioia della conclusione, l’entusiasmo degli anni del Concilio Vaticano II. C’era una aspettativa incredibile. Speravamo che tutto si rinnovasse, che venisse veramente una nuova Pentecoste, una nuova era della Chiesa

Di quale «obbedienza» è «Il Fatto quotidiano»?

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Vergogna! Sarà pur vero che quanto riportato dalla stampa è «sconcertante», ma è ancora più vero che la stampa massonica è disposta a tutto pur di annientare i propri avversari, e – da buona alleata del demonio – opera nell'unico senso di dividere. E...

Chiediamo a Dio di liberarci dal Male

Autore:
Saro, Luisella

«… Su Parigi si addensa un oscuro calore di pianto...» (G. Ungaretti, Nostalgia) «Ha bisogno di qualche ristoro il mio buio cuore disperso...» (G. Ungaretti, Perché?)

Per battere il terrorismo dare spazio al dialogo tra fede e ragione

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

Di fronte agli attentati in Francia e alle successive notizie sugli attentatori appare evidente che i terroristi erano e sono cittadini europei. Nati e vissuti in Francia e in Belgio. Hanno frequentato le scuole in Francia e quindi hanno visto e vissuto...