Cari amici,
Raniero Cantalamessa coltiva “ nel cuore la speranza che, in un giorno non lontano, cattolici e protestanti possiamo essere non più divisi, ma uniti da Maria, in una comune venerazione”. Questo sarà possibile solamente quando i Protestanti...
La Chiesa ci invita nuovamente a contemplare il Mistero del Natale di Cristo, per coglierne ancor più il significato profondo e l’importanza per la nostra vita
Caro don Gabriele,
ho letto la testimonianza riportata da TRACCE sull’incontro tra i giovani ciellini genovesi e i mussulmani guidati da Mustapha Gharib, imam di un centro culturale islamico della città.
Per molti versi, l’incontro tra uomini di fedi...
Riprendiamo sul sito un racconto da Chico e altri racconti, di Giovannino Guareschi, Rizzoli, Milano, 2005, pp. 183-192, apparso su Candido nel 1952.
Riproduzione autorizzata da Eredi di Giovannino Guareschi.
«Ettore sa bene che il suo tempo sta per finire e come lui lo sa sua moglie Andromaca. E’ una scena di famiglia, inusuale per l’Iliade, e Luigi Zoja, che l’ha studiata e analizzata, così la descrive: “Ettore si sfila l’elmo, lo pone a terra e può...
Ecco un secondo elenco di titoli tra i libri a parer nostro più belli e più utili usciti negli ultimi anni
1. L. GIUSSANI – La Fraternità di Comunione e Liberazione – San Paolo 2011 - € 17,00
2. F. HADJADJ – La terra strada del cielo. Manuale...
Perché ancora festeggiare il Natale? Perché, viste le
tragedie che continuano a colpire l’umanità, la perdita di
senso in molti contesti dove l’arbitrio dei
prepotenti rende effimera la vita degli uomini? Perché, se
pensiamo ai mille dubbi che...
UNA LUNGA STORIA
Si fece il presepio, vicino al camino
e mamma mi disse, quand’ero bambino:
“La storia è assai lunga, comincia da Abramo,
soltanto da allora sappiamo chi siamo:
ognuno è un soggetto, un singolo ‘io’
chiamato è per nome, voluto da...
Pubblicato da La Nuova Bussola Quotidiana, riporto questa intervista a P. Ubodi a proposito delle apparizioni e dei messaggi di Maria SS. a Civitavecchia. Da non perdere assolutamente e se possibile da divulgare
Si aspetta da papa Francesco, riguardo ai vari tempi discussi dal Sinodo, una parola chiara e in piena continuità con il precedente magistero della Chiesa
Diversi casi di cronaca hanno messo in questione il festeggiamento del Natale nelle scuole. Vorremmo ricordare a tutti coloro che si oppongono alla celebrazione del Natale nelle scuole, che innanzitutto i bambini stanno a casa da scuola perché c'è la...
Caro don Gabriele,
il mondo in cui viviamo sta precipitando sempre più velocemente nell’abisso, in particolare il mondo occidentale, Europa in testa. L’elenco della nefandezze è lungo, ma più che l’elenco mi interessa focalizzare il motivo per cui ci...
Arcivescovo Giampaolo Crepaldi. Vescovo di Trieste, Presidente dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân
Anche quest’anno, con l’avvicinarsi delle feste natalizie, è tornata la polemica sui presepi nei luoghi pubblici, soprattutto nelle scuole. Si sono verificati molti casi di sospensione di questa tradizione, ove fosse ancora presente, insieme con la...
Rivivere dopo cinquant’anni la gioia della conclusione, l’entusiasmo degli anni del Concilio Vaticano II. C’era una aspettativa incredibile. Speravamo che tutto si rinnovasse, che venisse veramente una nuova Pentecoste, una nuova era della Chiesa
Vergogna! Sarà pur vero che quanto riportato dalla stampa è «sconcertante», ma è ancora più vero che la stampa massonica è disposta a tutto pur di annientare i propri avversari, e – da buona alleata del demonio – opera nell'unico senso di dividere.
E...
DIESSE LOMBARDIA
Un gruppo di lavoro di Diesse Lombardia gli scorsi anni si è occupato di studiare la conoscenza dell'islam e del mondo islamico.
I materiali prodotti ci sembrano oggi di estrema attualità e utili a chi di noi insegnanti vuole...
«… Su Parigi si addensa
un oscuro calore
di pianto...»
(G. Ungaretti, Nostalgia)
«Ha bisogno di qualche ristoro
il mio buio cuore disperso...»
(G. Ungaretti, Perché?)
Di fronte agli attentati in Francia e alle successive notizie sugli attentatori appare evidente che i terroristi erano e sono cittadini europei. Nati e vissuti in Francia e in Belgio.
Hanno frequentato le scuole in Francia e quindi hanno visto e vissuto...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.