
Per sempre!
- Autore:
«Per il cristiano, l’uomo non nasce libero. Nasce libero di diventare libero». (Jacques Maritain)
«Per il cristiano, l’uomo non nasce libero. Nasce libero di diventare libero». (Jacques Maritain)
«Il male è una lima. Secondo la natura delle nostre virtù, le assottiglia fino al nulla o le aguzza sino a Dio». (Gustave Thibon)
Condividiamo sofferenza e speranza col papà e la mamma
«Credo che, quanto più profondamente uno è entrato in Dio, tanto più deve uscirne, cioè andare nel mondo, per portarvi la vita divina». (Edith Stein, Lettera a suor Callista Kopf, 12 febbraio 1928)
E’ una domenica di agosto di questa lunga estate rovente. Nella mia città, alle 17,30, il termometro segna 37 gradi e il sole picchia ancora forte. Scendiamo dalla macchina: la strada è deserta e assolata. Mentre ci avviamo verso la chiesa di San...
In un momento di grave crisi dell’identità europea, e di consenso a favore dell’unione europea noi vogliamo con forza ribadire che siamo per l’Europa unita. Non possiamo scordare che i padri fondatori dell’Europa sono stati politici cattolici, che la...
«L’amore aiuta a vivere, a durare, / l’amore annulla e dà principio. E quando / chi soffre o langue spera, se anche spera, / che un soccorso s’annunci di lontano, / è lui, un soffio basta a suscitarlo. / Questo ho imparato e dimenticato mille volte, / ora...
1. C’è una notizia che, in questa estate torrida e austera, è passata sotto silenzio. Ma si tratta di una notizia che ha dell’incredibile. Protagonista della vicenda è una legge dello stato italiano, la Legge 194. Ormai la si chiama così, per numero,...
Il successo crescente della marcia nazionale per la vita organizzata da Famiglia Domani, Movimento Europeo Difesa Vita (Mevd) e da tante altre sigle pro life, sta portando i suoi frutti. Nascono in questi giorni i “Giuristi per la vita”, presieduti...
«In nessuna / parte / di terra / mi posso / accasare //… // Nascendo / tornato da epoche troppo / vissute // Godere un solo / minuto di vita / iniziale // Cerco un paese / innocente». (Giusepe Ungaretti, Girovago)
Così Milano avrà il suo bel registro per le unioni civili. Pisapia, il rassicurante e democratico sindaco di Milano, ha commentato: “abbiamo ridotto lo spread sull’Europa dei diritti civili”. Come se, accanto a un invisibile, anonimo e inquietante...
“Nel Viterbese un sedicenne si è impiccato dopo essere stato lasciato dalla fidanzatina”. Così titola Il Giornale di oggi, seguono i consigli banali, superficiali, impregnati di spirito borghese, del prof. Alberoni. E’ uno dei tanti fatti drammatici che...
«Il mondo diventa tanto più indifferente quanto più i cattolici si rifiutano di essere differenti». (Joseph Vandrisse)
Arrivata quinta nei 200 mt a titoli cubitali si legge “disastro Pellegrini”, facile fare ironia sugli spot televisi girati o sulle sue battute sul sesso, che subito diventano proclami
«…E in me una verità / nasce, dolce a ridirsi, che darà / gioia a chi ascolta, gioia da ogni cosa…». (Umberto Saba, Meditazione)
«Cerchiamo di essere nel tempo i giardinieri dell’eternità» (Gustave Thibon)
Eliminate Formigoni! L’ordine è partito da tempo. Micidiale. Come quelli lanciati da Lavrentij Pavlovič Berija, il potentissimo capo della polizia segreta stalinista, un cinico e crudele confezionatore di falsi dossier, esperto nell’arte raffinatissima di...
«Tutto è Provvidenza e benedizione di Dio. Anche se vi sono delle benedizioni che ci entrano in casa spaccandoci i vetri». (Louis Veuillot)
Tutti noi vorremmo morire senza recar disturbo, senza obbligare chi ci vuol bene a fare i conti con la nostra fragilità, eppure, guardando quelle donne mi è sembrato chiaro, che mai nulla avviene per caso
«Cristo non vuole ammiratori, ma discepoli. Non sa che farsene di chi lo loda, vuole che lo si segua». (Soren Kierkegaard)