Condividi:

Notizie e fatti commentati - 2012 - Pagina 11

Il decalogo della P

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

«Mario Monti è il premier di uno stato ufficialmente laico e, stante il suo ruolo di capo del governo, non si comprende né si può accettare la sua presenza istituzionale a un meeting organizzato da un movimento confessionale, men che meno quando su tale...

Inguaribili uomini della speranza

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Avevo letto la mail che invitava al dibattito di Radioanch’io sulla sentenza di Strasburgo, e mi sono dato subito da fare. Innanzitutto mi sono informato bene su quello che era accaduto, sulla questione affrontata. Poi, a seguito di un dialogo con...

Allergici ai doveri e ubriachi di diritti

Autore:
Saro, Luisella

«Il cammino fatale, incessante, spesso faticoso e febbrile che segue l’umanità per raggiungere la conquista del progresso, è grandioso nel suo risultato, visto nell’insieme, da lontano. Nella luce gloriosa che l’accompagna dileguandosi le irrequietudini,...

Il diritto “umano” a scegliere il figlio sano.

Autore:
Buggio, Nerella

C’è una giovane coppia di Roma, genitori di un figlio di sei anni affetto da fibrosi cistica e portatori sani di questa malattia. Vorrebbero un altro figlio, ma c’è una possibilità su quattro che nasca con la stessa malattia del fratello. Loro...

L'eugenetica di soppiatto

Autore:
Spinelli, Stefano

La Corte Europea dei Diritti dell’uomo apre all’eugenetica anche in Italia. Nella decisione non definitiva resa ieri nella questione C. P. c. Italie ha affermato che il nostro paese, con la L. 40 sulla procreazione medicalmente assistita, avrebbe...

A Strasburgo i diritti son «disumani»

Autore:
Saro, Luisella

«Non può essere negato che il prezzo (delle malattie genetiche) sia alto, in termini di sofferenza per l’individuo e di oneri per la società. Senza menzionare quel che sopportano i genitori! Se questi individui potessero essere eliminati precocemente, il...

Andate in pace

Autore:
Buggio, Nerella

Ci sono sermoni che diventano il momento centrale della Santa Messa, quasi che la parola di Dio e il suo incarnarsi sull'altare, non fossero altro che un corollario al momento clou: "la predica"

«Io sono qui»

Autore:
Saro, Luisella

«La cosa più bella è l’universo perché è opera di Dio. La cosa più grande è lo spazio perché abbraccia tutto. La cosa più forte è il destino perché domina tutto. La cosa più saggia è il tempo, perché tutto ricorda e svela. La cosa più difficile è...

“Mister Gay Italia 2012”

Autore:
Saro, Luisella

Avete presente la pubblicità-progresso contro l’omofobia: quella “non ci importa sapere se l’autista dell’ambulanza assomiglia al padre o alla madre; se il barelliere porta il 42 o il 43 di scarpe; se i medici sono etero o omosessuali…” Beh, quel...

Un Meeting infinito

Autore:
Busetto, Don Angelo

Quanto Meeting ho visto nello spazio di due-tre giorni? Confrontando il programma dei sette giorni, vedo che arrivo ad attestarmi appena al livello del 5-6%. Ho partecipato ciascun giorno a uno-due incontri sui quindici che venivano quotidianamente...

Il caso di Rimsha Masih: un’ennesima sfida per il Pakistan

Autore:
Colombo, Valentina

Che in Pakistan i cristiani vengano perseguitati è risaputo. Che in Pakistan cristiani e musulmani liberali vengano molto spesso accusati di blasfemia e quindi arrestati e puniti è risaputo. Ma nessuno sembra accorgersene. Qualche petizione, qualche...

Rimsha Masih: l’illusione dell’islam moderato

Autore:
Amato, Avv. Gianfranco

Facciamo sentire la nostra voce, in difesa di chi è più fragile ed indifeso. In fondo trovate anche il testo per farlo sottoscrivere a chi non si può collegare con Internet. Oggi dopo la Messa abbiamo raccolto 293 adesioni. Ed altre 50. Potete provare...

Comunicato Stampa: sottoscritto l’appello per Formigoni

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

«Eliminate Formigoni!». Con questo slogan CulturaCattolica.it ha promosso una campagna di solidarietà in favore del Governatore della Lombardia, fatto oggetto di una violenta operazione mediatica di screditamento e di delegittimazione. In breve tempo...

Down: se lo conosci, lo elimini?

Autore:
Buggio, Nerella

E’ di questi giorni la notizia che è disponibile in Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein un test che permette di individuare durante la gravidanza se il feto sarà affetto da sindrome di down.

L’alba di Michele...

Autore:
Bighin, Piergiorgio

Conobbi la magia dell’alba più di 50 anni fa, con mio padre Michele amante della natura e del mare che, perseguendo una tradizione tra i giovani della gloriosa Azione Cattolica di Chioggia, ci introdusse al mistero della luce che potrebbe non essere e...

Violenza spicciola che fa male

Autore:
Andraous, Vincenzo

E’ un periodo costellato di episodi di violenza spicciola che imbratta le strade e le coscienze, lasciando dietro sé tracce evidenti di indifferenza e un po’ di paura, come a dire che queste cose accadono solo ai “fuori di testa”. Accadimenti che vedono...

«Siria, il gatto ferito alla schiena da una bomba…»

Autore:
Saro, Luisella

«Come questa pietra / del S. Michele / così fredda / così dura / così prosciugata / così refrattaria / così totalmente disanimata // Come questa pietra / è il mio pianto / che non si vede // La morte si sconta vivendo» (G. Ungaretti, Sono una creatura,...