«Mario Monti è il premier di uno stato ufficialmente laico e, stante il suo ruolo di capo del governo, non si comprende né si può accettare la sua presenza istituzionale a un meeting organizzato da un movimento confessionale, men che meno quando su tale...
Avevo letto la mail che invitava al dibattito di Radioanch’io sulla sentenza di Strasburgo, e mi sono dato subito da fare. Innanzitutto mi sono informato bene su quello che era accaduto, sulla questione affrontata. Poi, a seguito di un dialogo con...
«Il cammino fatale, incessante, spesso faticoso e febbrile che segue l’umanità per raggiungere la conquista del progresso, è grandioso nel suo risultato, visto nell’insieme, da lontano. Nella luce gloriosa che l’accompagna dileguandosi le irrequietudini,...
C’è una giovane coppia di Roma, genitori di un figlio di sei anni affetto da fibrosi cistica e portatori sani di questa malattia.
Vorrebbero un altro figlio, ma c’è una possibilità su quattro che nasca con la stessa malattia del fratello.
Loro...
La Corte Europea dei Diritti dell’uomo apre all’eugenetica anche in Italia.
Nella decisione non definitiva resa ieri nella questione C. P. c. Italie ha affermato che il nostro paese, con la L. 40 sulla procreazione medicalmente assistita, avrebbe...
«Non può essere negato che il prezzo (delle malattie genetiche) sia alto, in termini di sofferenza per l’individuo e di oneri per la società. Senza menzionare quel che sopportano i genitori! Se questi individui potessero essere eliminati precocemente, il...
Ci sono sermoni che diventano il momento centrale della Santa Messa, quasi che la parola di Dio e il suo incarnarsi sull'altare, non fossero altro che un corollario al momento clou: "la predica"
Quando la natura umana riconosce il rapporto che la costituisce, cioè scopre e accetta di essere fatta da un Altro, allora la vita diventa vocazione, come ha insegnato Mons. Giussani, risposta a una chiamata che interpella il cuore dell’uomo attraverso...
«La cosa più bella è l’universo perché è opera di Dio. La cosa più grande è lo spazio perché abbraccia tutto. La cosa più forte è il destino perché domina tutto. La cosa più saggia è il tempo, perché tutto ricorda e svela. La cosa più difficile è...
Avete presente la pubblicità-progresso contro l’omofobia: quella “non ci importa sapere se l’autista dell’ambulanza assomiglia al padre o alla madre; se il barelliere porta il 42 o il 43 di scarpe; se i medici sono etero o omosessuali…” Beh, quel...
Quanto Meeting ho visto nello spazio di due-tre giorni? Confrontando il programma dei sette giorni, vedo che arrivo ad attestarmi appena al livello del 5-6%. Ho partecipato ciascun giorno a uno-due incontri sui quindici che venivano quotidianamente...
Che in Pakistan i cristiani vengano perseguitati è risaputo. Che in Pakistan cristiani e musulmani liberali vengano molto spesso accusati di blasfemia e quindi arrestati e puniti è risaputo. Ma nessuno sembra accorgersene. Qualche petizione, qualche...
Facciamo sentire la nostra voce, in difesa di chi è più fragile ed indifeso.
In fondo trovate anche il testo per farlo sottoscrivere a chi non si può collegare con Internet. Oggi dopo la Messa abbiamo raccolto 293 adesioni. Ed altre 50. Potete provare...
«Eliminate Formigoni!». Con questo slogan CulturaCattolica.it ha promosso una campagna di solidarietà in favore del Governatore della Lombardia, fatto oggetto di una violenta operazione mediatica di screditamento e di delegittimazione.
In breve tempo...
E’ di questi giorni la notizia che è disponibile in Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein un test che permette di individuare durante la gravidanza se il feto sarà affetto da sindrome di down.
Conobbi la magia dell’alba più di 50 anni fa, con mio padre Michele amante della natura e del mare che, perseguendo una tradizione tra i giovani della gloriosa Azione Cattolica di Chioggia, ci introdusse al mistero della luce che potrebbe non essere e...
E’ un periodo costellato di episodi di violenza spicciola che imbratta le strade e le coscienze, lasciando dietro sé tracce evidenti di indifferenza e un po’ di paura, come a dire che queste cose accadono solo ai “fuori di testa”.
Accadimenti che vedono...
«Come questa pietra / del S. Michele / così fredda / così dura / così prosciugata / così refrattaria / così totalmente disanimata // Come questa pietra / è il mio pianto / che non si vede // La morte si sconta vivendo»
(G. Ungaretti, Sono una creatura,...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.