Condividi:

Notizie e fatti commentati - 2012 - Pagina 15

Salviamo i cristiani nel Nord Sudan

Autore:
Puttinato, Padre Beppino

Il seguito alla separazione del Sud nel 2011, la percentuale dei cristiani (cattolici e non cattolici) nel Nord Sudan, su una popolazione di 30 milioni, è scesa sotto l'uno per cento. La società sudanese, sia nel Nord che nel Sud Sudan, è da sempre una...

Quanta confusione e malafede sui gay, caro Augias!

Autore:
Saro, Luisella

«Che bello però, noi siamo come gli hippies, Peace and Love, nessuno si detesta e ci vogliamo bene, dovrebbe vederci il Papa, magari si calma pure lui». Di tutto è stato detto ed è stato scritto su Benedetto XVI, ma che avesse bisogno di darsi una...

Protestantesimo ambrosiano e curialità romana

Autore:
Amato, Avv. Gianfranco

Monta la polemica sul Codice Etico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Quel documento ufficiale che nel suo preambolo si richiama ad un generico «cristianesimo», e che nelle sue trenta pagine non cita mai nemmeno una volta, la...

Cosa rende «cattolica» una Università

Abbiamo messo a confronto quello che dicono sul sito della Università Cattolica a proposito del «Codice Etico» e quello che dice la Chiesa nella Costituzione «Ex corde Ecclesiae» sulla identità di una Università Cattolica. Ai lettori il giudizio

Gioco d’azzardo e fallimenti quotidiani

Autore:
Andraous, Vincenzo

A Pavia s’è svolto da poco un corteo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema del gioco d’azzardo, sul rapporto grottesco, perverso, e quasi incredibile tra cittadino e slot machine. Il serpentone ha attraversato la città tagliandola in due,...

Porci con le ali? No, solo porci

Autore:
Saro, Luisella

«L’aspetto più terrificante del totalitarismo non sono le sue “atrocità”, ma il fatto che esso attacca il concetto di verità oggettiva». (George Orwell)

Mozione unitaria pro-cristiani in Nigeria

Autore:
Farina, Renato

Città del Vaticano, 20 giugno 2012 (VIS). Al termine dell'Udienza Generale di oggi e dopo i saluti nelle diverse lingue, Benedetto XVI ha lanciato un appello affinché cessino gli attacchi terroristici in Nigeria, diretti soprattutto contro i fedeli...

“Sono persone e sono i nostri figli!”

Autore:
Saro, Luisella

«Un ramoscello io prenderò dalla cima del cedro, dalle punte dei suoi rami lo coglierò e lo pianterò sopra un monte alto, imponente; lo pianterò sul monte alto d'Israele. Metterà rami e farà frutti e diventerà un cedro magnifico. Sotto di lui tutti gli...

Anoressica, condannata a vivere

Autore:
Buggio, Nerella

Una sera di inizio estate, di ritorno da una festa a casa di amici, mentre guidi assorto dai tuoi pensieri, la radio trasmette l’ultimo tormentone che sai già ti perseguiterà per i prossimi mesi, solo due giorni fa le serate erano ancora fredde e oggi già...

Le stragi in Nigeria

Autore:
Farina, Renato

Nota di Renato Farina su stragi Nigeria e intervento

Il sogno di Gloria diventa realtà: giovane disabile ora è mamma

Autore:
Saro, Luisella

“Ora che sei venuta / che con passo di danza sei entrata / nella mia vita, / quasi folata in una stanza chiusa, / a festeggiarti, bene tanto atteso, / le parole mi mancano e la voce / e tacerti vicino già mi basta”. (Camillo Sbarbaro, Ora che sei venuta)

Sotto le lenzuola

Autore:
Saro, Luisella

Incredibile! Questa volta Corrado Augias ha fregato sul tempo la puntigliosa e le ha rubato le parole di bocca. Così afferma: “Arrocca(rsi, ndr) sui ‘froci’ con quel che succede nel mondo fa molta impressione”. Ha ragione. Con quel che succede nel...

Omicidio signori, questo è omicidio

Autore:
Buggio, Nerella

Leggo su IL GIORNO: “Pechino, 14 giugno 2012 - Orrore in Cina, dove una 23enne è stata costretta ad abortire al settimo mese di gravidanza perché non poteva pagare la salatissima multa per il secondo figlio. E tra gli internauti cinesi scoppia la bufera...

Sotto specie umana

Autore:
Saro, Luisella

“Di che è mancanza questa mancanza, / cuore, / che a un tratto ne / sei pieno? / di che? / Rotta la diga / t’inonda e ti sommerge / la piena della tua indigenza… / Viene, / forse viene, / da oltre te / un richiamo / che ora perché agonizzi non ascolti. /...

“Siamo in cerca del Dio vicino”

Autore:
Pagetti, Elena

La visita di Benedetto XVI a Milano, a conclusione del VII congresso mondiale della famiglia, è stata una grande affermazione della vita. Quella buona, che tutti desideriamo, mentre ci affanniamo tra un’incombenza e l’altra, tra un dovere pressante e il...