
«E Martini [o Marino?] citò la Bibbia: mai terapie inutili»
- Autore:
«Per molti oggi il silenzio non è più una finestra sulla trascendenza, ma solo un fiore del male che non porta più al cuore parole piene» (Elie Wiesel)
«Per molti oggi il silenzio non è più una finestra sulla trascendenza, ma solo un fiore del male che non porta più al cuore parole piene» (Elie Wiesel)
Un grazie anche a tutti coloro che hanno sottoscritto l'appello di CulturaCattolica.it
Un approccio corretto alla conoscenza della antropologia culturale di popolazioni diverse da quelle occidentali, deve necessariamente fare riferimento alla religione di quelle popolazioni. La dimensione religiosa è certamente quella più importante e più...
1. Ecco la novità. Questa volta arriva dalla Francia, la patria della neutralità religiosa che si è ora pericolosamente unita alle istanze del governo di Francois Holland, che ben unisce le caratteristiche del laicismo francese con la tradizione del...
«Ed ecco sul tronco / si rompono gemme: / un verde più nuovo dell’erba / che il cuore riposa: / il tronco pareva / già morto / piegato sul botro. // E tutto / mi sa di miracolo…» (Salvatore Quasimodo)
Il capitano Pilecki, volontario ad Auschwitz
«Impia mens odit etiam ipsum intellectum. (La mente empia disdegna perfino lo stesso intendere)» (Sant’Agostino, Serm. 156, 1)
Questi giorni ci hanno segnato per la scomparsa del Card. Martini E’ stato mio Vescovo per tanti anni (ricordo ancora l’accoglienza che con i parrocchiani abbiamo fatto al suo ingresso in Milano, come anche la Visita pastorale che fece nella mia...
“El mes de setember, el duarìa vèssegh semper”. Il mese di settembre, dovrebbe esserci sempre. Così recita un proverbio. Non dice per quale motivo, ma lascia a ciascuno lo spazio dei ricordi e della nostalgia per quanto di piacevole, di struggente o di...
«Se in passato nella presentazione della verità talvolta la carità forse non risplendeva abbastanza, oggi è invece grande il pericolo di tacere o di compromettere la verità in nome della carità. Certamente la parola della verità può far male ed essere...
In merito alla figura del Cardinale Martini, vogliamo esprimere innanzitutto il nostro grazie per quanto ha dato alla nostra formazione di giovani e di educatori della diocesi di Milano. Noi siamo cresciuti nella diocesi da lui guidata e da lui abbiamo...
«Mi protendo nella corsa per afferrarlo, io che sono già stato afferrato dal Cristo». (Fil 3,12)
Di fronte al mistero della vita di un uomo consacrato a Dio, ci interessano non chiacchiere o pregiudizi, le solite strumentalizzazioni di certa stampa nostrana, ma imparare. E ai molti che ci hanno scritto, offriamo queste nostre considerazioni
ARCIDIOCESI DI MILANO – CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE DI SUA EMINENZA IL SIGNOR CARDINALE CARLO MARIA MARTINI ARCIVESCOVO EMERITO DI MILANO DUOMO DI MILANO – 3 SETTEMBRE 2012 OMELIA DI S.E.R. CARD. ANGELO SCOLA, ARCIVESCOVO DI MILANO
La responsabilità di chi fa informazione perciò è immensa: si dovrebbe scrivere della pace e della possibilità degli uomini di non vivere più con l’odio. Scrivere che l’odio non deve essere più il filo conduttore della storia degli uomini, ma che solo...
Apprendo dal sito di Repubblica questa notizia: «ISLAMABAD - Colpo di scena in Pakistan al processo contro la bimba cristiana accusata di aver 'bruciato' pagine del Corano. La polizia ha infatti arrestato l'accusatore, l'imam Khalid Jadoon, con l'accusa...
Riportiamo questo articolo di Antonio Socci, una voce fuori dal «massmediaticamente corretto»
Sarebbe lungo parlare della distorta concezione del diritto internazionale che si crea adottando questa ipocrita linea interventista, per cui le prove un po’ ci sono, ma molto si enfatizzano e si distorcono i fatti. Quartieri delle principali città...
Una voce "fuori dal coro" per un aiuto alla comprensione di quanto accade in Siria.
Dicono che denunciare le idiozie e le offese alla religione cristiana sia come un boomerang, faccia il gioco della pubblicità, e favorisca la diffusione di ciò che offende la fede. Sarà, anzi, spesso è vero. ORA SAPPIAMO: PROCURA PREMI! Ma non possiamo...