Condividi:

Notizie e fatti commentati - 2012 - Pagina 8

La festa della Madonna del Rosario

Autore:
Trabuio, Gianfranco

Sono moltissime le parrocchie che in questo periodo organizzano la tradizionale “Sagra del Rosario”, il 7 ottobre. Ho voluto fare un sondaggio tra preti e fedeli sul perché di questa festa della Madonna del Rosario, e il risultato è stupefacente: uno su...

L’assordante silenzio sul Codice Etico dell’Università Cattolica

Autore:
Amato, Avv. Gianfranco

Ciò che davvero sconvolge nella surreale vicenda del Codice Etico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è l’assordante silenzio di docenti, studenti e dipendenti che in quella realtà operano. Salve, ovviamente, le poche, rare ed encomiabili...

Madri «nude su un sito porno»?

Autore:
Saro, Luisella

«Spesso ci preoccupiamo affannosamente delle conseguenze sociali, culturali e politiche della fede, dando per scontato che questa fede ci sia, ciò che purtroppo è sempre meno realista. Si è messa una fiducia forse eccessiva nelle strutture e nei programmi...

Pubblicità IKEA: «Il coraggio uno non se lo può dare»

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Pare che don Abbondio sia tra i nuovi assunti della IKEA, forse in posti di alta responsabilità tra gli addetti alle campagne pubblicitarie. Da anni non compro più mobili Ikea. Lo so, ci perdo: sono ben fatti (dicono) ed economici. Ma quando ho visto...

Perché vi dis-turba così tanto Gesù?

Autore:
Saro, Luisella

«Non recidere, forbice, quel volto, / solo nella memoria che si sfolla, / non far del grande suo viso in ascolto / la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale)

Prove di evacuazione

Autore:
Saro, Luisella

«Un uccello canta anche in un bosco di spine» (San Francesco di Sales)

Dio e la matematica

Autore:
Agnoli, Francesco

Un excursus agile e originale tra i matematici di tutti i tempi. Per sfatare un mito. Tratto da: Francesco Agnoli, Scienziati dunque credenti, Cantagalli, Siena, 2012

Adozioni alle coppie gay? Rupert Everett vs il sindaco Pisapia

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

In queste settimane abbiamo assistito ad un crescendo di prese di posizione in favore dell’equiparazione delle coppie di fatto al matrimonio, e addirittura alla possibilità da parte di una coppia formata da persone dello stesso sesso di adottare un...

Il Dio dei bambini, ossia: pubblicità ingannevole

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

C’è una immagine, nel libro “La confessione” di Tolstoj, che ricorda quanto sta accadendo, nel mondo come nella confusione ecclesiastica. Ecco quanto scrive l’autore: «Era come se mi fosse successo questo: un giorno, non so quando, mi avevano messo in...

Dagli amici mi guardi Dio, ché dai nemici mi guardo io

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

L’esperienza più comune di questi tempi è quella del «fuoco amico». Non abbiamo ancora finito di criticare le esternazioni del ministro «tecnico» della Pubblica Istruzione sull’insegnamento della religione e/o delle religioni nella scuola italiana, ed...

Profumo e lo struzzo

Autore:
Amato, Avv. Gianfranco

Secondo l’ultima sortita “tecnica” dell’ineffabile Ministro Profumo, l’insegnamento scolastico della religione cattolica dovrebbe inesorabilmente adeguarsi all’evoluzione demografica del nostro Paese. Tradotto, significa che sarebbe giusto, ad esempio,...

Siamo tutti Sallusti!

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Ho letto l’invito a che tutti i cattolici, giornalisti o no, sappiano gridare le loro ragioni in difesa di Sallusti, ingiustamente condannato per avere pubblicato un articolo in cui l'autore prendeva le parti di una tredicenne costretta ad abortire contro...

Profumo e il popolo bue

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Alla faccia del «governo tecnico»!

«... finalmente donne!»

Autore:
Saro, Luisella

«Non più puttane, non più madonne, finalmente donne» (Slogan femminista)

«Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani»

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Ho sempre avuto sospetto nei confronti di una scuola che vuole fare da «padrona» nei confronti dei giovani che le sono affidati, come se il problema fosse di indottrinare e non di e–ducare (che deriva da e–ducere, condurre fuori, fare emergere il volto...

Dentro la favola di Pinocchio, con Vendola, Bersani, la Bindi e... compagnia

Autore:
Saro, Luisella

«Quante disgrazie mi sono accadute!… E me le merito, perché io sono un burattino testardo e piccoso… e voglio far sempre tutte le cose a modo mio, senza dar retta a quelli che mi vogliono bene e che hanno mille volte più giudizio di me» (C. Collodi, Le...

Profumo: cambiare l’ora di religione? No, cambiare il ministro

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

“Credo che l’insegnamento della religione nelle scuole così come è concepito oggi non abbia più molto senso”. A dirlo è il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo che basa il suo ragionamento su un dato preciso: “Nelle nostre classi il numero degli...