Sono moltissime le parrocchie che in questo periodo organizzano la tradizionale “Sagra del Rosario”, il 7 ottobre. Ho voluto fare un sondaggio tra preti e fedeli sul perché di questa festa della Madonna del Rosario, e il risultato è stupefacente: uno su...
Ciò che davvero sconvolge nella surreale vicenda del Codice Etico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è l’assordante silenzio di docenti, studenti e dipendenti che in quella realtà operano. Salve, ovviamente, le poche, rare ed encomiabili...
«Spesso ci preoccupiamo affannosamente delle conseguenze sociali, culturali e politiche della fede, dando per scontato che questa fede ci sia, ciò che purtroppo è sempre meno realista. Si è messa una fiducia forse eccessiva nelle strutture e nei programmi...
Pare che don Abbondio sia tra i nuovi assunti della IKEA, forse in posti di alta responsabilità tra gli addetti alle campagne pubblicitarie.
Da anni non compro più mobili Ikea. Lo so, ci perdo: sono ben fatti (dicono) ed economici. Ma quando ho visto...
«Non recidere, forbice, quel volto, / solo nella memoria che si sfolla, / non far del grande suo viso in ascolto / la mia nebbia di sempre»
(Eugenio Montale)
Un excursus agile e originale tra i matematici di tutti i tempi. Per sfatare un mito. Tratto da: Francesco Agnoli, Scienziati dunque credenti, Cantagalli, Siena, 2012
In queste settimane abbiamo assistito ad un crescendo di prese di posizione in favore dell’equiparazione delle coppie di fatto al matrimonio, e addirittura alla possibilità da parte di una coppia formata da persone dello stesso sesso di adottare un...
C’è una immagine, nel libro “La confessione” di Tolstoj, che ricorda quanto sta accadendo, nel mondo come nella confusione ecclesiastica.
Ecco quanto scrive l’autore: «Era come se mi fosse successo questo: un giorno, non so quando, mi avevano messo in...
L’esperienza più comune di questi tempi è quella del «fuoco amico». Non abbiamo ancora finito di criticare le esternazioni del ministro «tecnico» della Pubblica Istruzione sull’insegnamento della religione e/o delle religioni nella scuola italiana, ed...
Secondo l’ultima sortita “tecnica” dell’ineffabile Ministro Profumo, l’insegnamento scolastico della religione cattolica dovrebbe inesorabilmente adeguarsi all’evoluzione demografica del nostro Paese. Tradotto, significa che sarebbe giusto, ad esempio,...
Ho letto l’invito a che tutti i cattolici, giornalisti o no, sappiano gridare le loro ragioni in difesa di Sallusti, ingiustamente condannato per avere pubblicato un articolo in cui l'autore prendeva le parti di una tredicenne costretta ad abortire contro...
Ho sempre avuto sospetto nei confronti di una scuola che vuole fare da «padrona» nei confronti dei giovani che le sono affidati, come se il problema fosse di indottrinare e non di e–ducare (che deriva da e–ducere, condurre fuori, fare emergere il volto...
«Quante disgrazie mi sono accadute!… E me le merito, perché io sono un burattino testardo e piccoso… e voglio far sempre tutte le cose a modo mio, senza dar retta a quelli che mi vogliono bene e che hanno mille volte più giudizio di me»
(C. Collodi, Le...
“Credo che l’insegnamento della religione nelle scuole così come è concepito oggi non abbia più molto senso”. A dirlo è il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo che basa il suo ragionamento su un dato preciso: “Nelle nostre classi il numero degli...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.