Vita e Dramma - Pagina 5

Markus Zusak, La bambina che salvava i libri

Autore:
Clericetti, Anna

Sperling Paperback Euro 11,50 Lo scrittore australiano Markus Zusak si è ispirato alle vicende vissute dai genitori durante il nazismo per questo libro, tradotto in 35 paesi e osannato come strepitoso caso editoriale.

Anna Politkovskaja, Cecenia. Il disonore russo

Autore:
Conci, Donata

Il testo Cecenia. Il disonore russodi Anna Politkovskaja riguarda la storia della Repubblica Cecena autonoma della Federazione Russa, negli anni precedenti il 2003, quando ancora si stava svolgendo nel paese la seconda guerra con la Russia...

Claire Ly, Tornata dall'Inferno

Autore:
Conci, Donata

La vicenda sconvolgente di una donna sopravvissuta all'orrore dei Khmer rossi Ed. Paoline

“Diario clandestino” 5 - Bibliografia

Autore:
Matuonto Banzatti, Nellina

G. Guareschi – Diario clandestino – 1943/1945, BUR Narrativa, 2008. G. Guareschi – Il Grande Diario - Giovannino cronista del Lager (1943-1945), Rizzoli, 2009. G. Guareschi – La favola di Natale – BUR Narrativa, 2005. G. Guareschi – Chi sogna nuovi...

“Diario clandestino” 4 – “Finalmente libero”

Autore:
Matuonto Banzatti, Nellina

Ma il più organico dei “giornali parlati” fu “La Favola di Natale” scritta per il Natale del 1944 e pubblicata nel 1945. Vale la pena di leggerne la premessa, scritta dallo stesso Guareschi per la pubblicazione avvenuta nel 1945, subito dopo la...

“Diario clandestino” 3 – La resistenza nel lager

Autore:
Matuonto Banzatti, Nellina

Che cosa comportò dunque per Guareschi e compagni di Lager la scelta fatta che li portò a far parte dei cosiddetti IMI (più di 600.000 militari, 40.000 circa ufficiali)? Ce ne dà un’idea eloquente lo stesso Guareschi ancora nelle suddette “Istruzioni per...