Da ricordare - Pagina 2
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Grande storica italiana, un altissimo MAGISTERO SCIENTIFICO E UN IMPEGNO EDUCATIVO GLOBALE PER LA LIBERTÀ-
Nel discorso di commiato la professoressa Bearzot ha messo in rilievo...
Oggi, Il 4 aprile del 1968 Martin Luther King (Atlanta, 15 gennaio 1929 – Memphis, 4 aprile 1968) viene assassinato a colpi d’arma da fuoco su un balcone del Lorraine Motel di Memphis, Tennessee.
Oggi lo ricordano tutti come l’uomo del grande sogno, il...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Oggi ricordiamo GIUSEPPE_MOROSINI (Ferentino, 19 marzo 1913 – Roma, 3 aprile 1944), sacerdote e partigiano italiano, figura simbolica del contributo importante dato alla Resistenza dal popolo...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Oggi, 2 Aprile, nel 2005 si spegneva a Roma il più grande Pontefice della Chiesa in età moderna: il significato della sua vita e della sua opera parte dalla Chiesa e si estende al mondo,...

Il primo di aprile del 1922, moriva Carlo d’Asburgo Lorena, ultimo Imperatore d’Austria proclamato beato nell’ottobre del 2004.
Alla morte aveva soltanto 34 anni ed era in esilio a Madeira, cacciato dal trono dalle nuove forze politiche che si erano...
Matematico, fisico e alchimista inglese, Isacco Newton (Woolsthorpe-by-Colsterworth, 4 gennaio 1643 – Londra, 31 marzo 1727) è considerato da molti una delle più grandi menti di tutti i tempi. Fu Presidente della Royal Society.
Universalmente noto...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
RUDOLF STEINER (Kraljevic, 27 febbraio 1861 – Dornach, 30 marzo 1925) è stato il fondatore dell'antroposofia, controversa dottrina di derivazione teosofica, che concepisce la realtà...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Gesuita tedesco, teologo cattolico, Karl Rahner fu fra i protagonisti (in negativo) del rinnovamento della Chiesa che portò alla presunta svolta del Concilio Vaticano II.
Ecco una recente...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Matematico, economista, filosofo e politico francese, fece parte del gruppo degli "enciclopedisti", stringendo una proficua collaborazione in particolare con Jean-Baptiste D'Alembert e con...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Il suo vero nome era Moishe Segal (Segal è un cognome levita, acronimo di Segan Levi, "assistente levita"); il suo nome russo era Mark Zakharovic Šagalov, abbreviato in Šagal; Chagall,...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Oggi 27 marzo ricordiamo (oltre a Ezio Tarantelli brillante economista italiano ucciso a Roma dalle Brigate Rosse nel 1985) PADRE GIUSEPPE AMBROSOLI (Ronago, 25 luglio 1923 – Lira - Uganda...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
È una delle figure maggiormente discusse e controverse nel mondo islamico, e del Sufismo in particolare.
Ancora oggi la sua vita, la sua predicazione e il suo martirio sono fonte di studio,...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
NOVALIS (Schloss Oberwiederstedt, 2 maggio 1772 – Weißenfels, 25 marzo 1801) fu poeta, teologo, filosofo e scrittore tedesco, figura di spicco del Romanticismo europeo, e grande critico DELLA...

Oggi, 24 Marzo (1944 - Eccidio delle Fosse Ardeatine; 1381 - Catarina Ulfsdotter, meglio conosciuta col nome di Caterina di Svezia; 1794 - Jacques-René Hébert; 1905 - Jules Verne,; 1976 - Salvatore Toscano; 2005 - Maria Bonino e - Jader Jacobelli) nel...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Un grande santo latino-americano.
Come tutti i numerosi santi di questo continente la sua testimonianza mette in crisi il dogma non discusso della storiografia corrente: quello della...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Oggi 22 marzo, quando i falsi progressisti celebrano la recente parziale approvazione in Inghilterra di una legge eutanasica, ricordiamo un grande cardinale tedesco, che si oppose...

Oggi 21 Marzo (1617 - Pocahontas; 1729 - John Law ; 1983 - Ezio Franceschini; 1989 - Cesare Ludovico Musatti ; 1999 - Jean Guitton) muore nel 547 un uomo a cui noi europei dobbiamo molto, S. BENEDETTO DA NORCIA (Norcia 480 - Montecassino 547).
Così...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Il 20 marzo 1979 viene ucciso a Roma il giornalista MINO PECORELLI (Sessano del Molise, 14 giugno 1928 – Roma, 20 marzo 1979), che nei mesi precedenti, dalle pagine del suo giornale OP, aveva...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
Oggi 19 Marzo, san Giuseppe lavoratore e festa del papà, ricordiamo TRE UOMINI E PADRI ECCEZIONALI che hanno offerto, proprio in questo giorno in anni diversi, la loro vita per la giustizia:...
Autore: Restelli Silvio. Curatore: Mangiarotti don Gabriele.
ERICH FROMM (Francoforte sul Meno, 23 marzo 1900 – Locarno, 18 marzo 1980), psicoanalista e sociologo tedesco, uno dei maggiori esponenti della Scuola di Francoforte, si oppone sia ai regimi...