16 Maggio - HARRY POTTER: la cultura popolare è ricca di riferimenti alle radici cristiane.
Oggi 16 Maggio, nel 1998, - esce in Italia, edito da Salani, il libro "Harry Potter e la pietra filosofale" e ottiene subito un successo imprevisto e imprevedibile."Per una rivoluzione morale servono un più pungente dispiacere e un più pungente piacere: il primo per vedere il mondo come il castello dell'orco da smantellare e il secondo per ricostruirlo dalle macerie come una casa dove tornare la sera". (G. K. Chesterton)
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
L'aforisma di Chesterton ci ricorda l'importanza della rivoluzione morale per l'uomo. Occorre saper costruire la casa buona e abbattere quella che ospita i cattivi.
La letteratura per i bambini e le culture popolari sono costruite su tali categorie. L'intellettuale occidentale non riesce a spiegare normalmente i motivi di tale diffusione e di tale apprezzamento.
Il sociologo Massimo Introvigne avanza una stimolante ipotesi su tale incapacità, concludendo con queste parole:
"E l’esame di morale Harry Potter lo passa a pieni voti. Contro la confusione postmoderna, c’è una chiara distinzione fra il bene e il male. Ma questa distinzione non è dipinta (come capita nelle produzioni dozzinali, e - ahimè - nei tentativi dei fondamentalisti di produrre cultura popolare) usando solo il bianco e il nero. Si utilizzano tutti i colori della tavolozza, e Harry Potter è in grado di far prevalere il bene solo perché conosce un male che scopre misteriosamente dentro di sé e che deve sconfiggere giorno per giorno.
Il pericolo, semmai, è che la vera magia di Harry Potter - avviare bambini di sette o otto anni alla gioiosa lettura di migliaia di pagine - sia messa in pericolo dalla scorciatoia cinematografica. Contro questo pericolo, suggerendo discretamente un ritorno al testo scritto, i genitori che hanno sperimentato i benefici effetti di Harry Potter dovranno in effetti vigilare. Ma, di fronte all’avvento minaccioso del talebano italiano – che, dopo Harry Potter, si aggirà già alla ricerca di altri obiettivi – si tratta, tutto sommato, di un problema minore. Il talebano va fermato prima che sia troppo tardi, o al prossimo ballo Cenerentola non riuscirà a entrare senza burkha."
Lo strano fondamentalismo su Harry Potter