G. K. Chesterton: la vita, le opere, i personaggi

Chesterton: La storia in giallo

Autore:
Filippetti, Roberto

Un esempio di didattica alle superiori, quando la fantasia viene in soccorso alla storia. Con Chesterton alle radici della modernità attraverso la metafora

G. K. Chesterton - Le opere 1

Autore:
Platania, Marzia

Nessuno avrà probabilmente il coraggio di sostenere di aver letto tutto Chesterton: i suoi scritti sono una miniera pressoché inesauribile di paradossi e di immagini illuminanti, benché l'idea centrale da cui scaturiscono sia unica. Qui di seguito...

G. K. Chesterton - Le opere 2 - I capolavori

Autore:
Platania. Marzia

Chesterton ad onta della sua fama di fabbricatore di verità paradossali, non ripete che una stessa verità; per utilizzare un esempio da lui applicato al suo grande amico e avversario, Shaw, l'uomo che ha una sua concezione del mondo è come un abile...

I personaggi di G. K. Chesterton: il patriota 1 – Adam Wayne

Autore:
Platania, Marzia

L'amore del vero patriota, che non ha condizioni perché è basato sul fatto che la patria è la patria, è indistruttibile, indipendentemente da ogni avvenimento e da ogni sconfitta, ed è inoltre in grado di rispettare le ragioni delle altre nazionalità.

I personaggi di G. K. Chesterton: l’innocente 1 - Innocenzo Smith

Autore:
Platania, Marzia

Il segreto di Innocenzo Smith é che egli si rifiuta di morire, finché é vivo. E poiché la vita é una sorpresa, una piacevole sorpresa nel sentimento immediato di Chesterton, ecco che la vera nemica della vita non é la morte, che ne é solo la fine, ma la...

I personaggi di G. K. Chesterton: il mistico 1 – Evan McJan

Autore:
Platania, Marzia

Il romanzo “La sfera e la Croce” racconta della sfida a duello che due personaggi si sono lanciata, ognuno in difesa di ciò in cui crede, e di questo duello che non può mai aver luogo, perché, è la tesi di Chesterton, il mondo moderno è strutturato non...

I personaggi di G. K. Chesterton: Giobbe 3 – Il mistero di Domenica

Autore:
Platania, Marzia

Chi è dunque Domenica? Se il capo della polizia nell'ombra può senz'altro essere Dio, ripugna certo alla concezione cattolica che egli sia anche il capo degli anarchici, l'autore del male. Pare che Egli si spinga un po’ troppo in là, nel suo mettere alla...

I personaggi di G. K. Chesterton: il poeta 2 – L’osteria volante

Autore:
Platania, Marzia

La poesia è quel tipo di rapporto con la realtà assimilabile alla innocenza: è un guardare un mondo per come è, senza pregiudizi o precomprensioni di sorta. Questa nudità di sguardo del poeta coglie il mondo per come realmente è: e poiché il trascendente...