Viviamo in un periodo di conformismo, dove il desiderio diventa diritto.
Così chi desidera un figlio, ma allo stesso tempo desidera vivere con una persona del suo stesso sesso, trasforma il suo desiderio in diritto e paradossalmente per difendere la...
La memoria e la responsabilità
Per la Giornata della memoria si sono moltiplicati in tutta Italia cerimonie, incontri, dibattiti e spettacoli che hanno rievocato le vittime dell’Olocausto ed espresso il giudizio di condanna nei confronti di ogni...
Oggi il Vescovo Mons. Luigi Negri ha offerto al Papa il libro “Quello che spesso si dimentica di dire” del Rabbino Capo di Francia Gilles Bernheim, nella integrale traduzione italiana ad opera di don Pierre Laurent Cabantous, con introduzione di Mons....
«La pioggia stanca la terra, / di poi; s’affolta / il tedio dell’inverno sulle case, / la luce si fa avara - amara l’anima. / Quando un giorno da un malchiuso portone / tra gli alberi di una corte / ci si mostrano i gialli dei limoni; / e il gelo del...
A volte sembra che i contrari si tocchino, ed esprimano a modo loro una strana vicinanza. Pensavo così guardando due spot pubblicitari: in uno si volevano invitare i giovani a usufruire dell’IRC (l’insegnamento della Religione cattolica a scuola) e...
Due giovanissimi sopra il treno che li riporterà a casa dopo una giornata di studio o divertimento, stanno rannicchiati in un angolo, stretti come due cuoricini sovrapposti, come quelli che impazzano su facebook, amori belli, amori cari, amori spesso...
Riceviamo da questo nostro amico questa riflessione, utile per approfondire un tema che in questi tempi è di grande attualità (anche se dimenticato nei programmi di molti politici...)
«Fatichiamo invano se il SIGNORE non edifica con noi. / Potete reggere forse la Città se il SIGNORE non resta con voi? / Mille vigili dirigono il traffico / Non sanno dirvi né perché venite né dove andate…»
(T. S. Eliot, Cori da “La Rocca”)
La tragica fine di una bambina di otto anni spinge gli Emirati Arabi Uniti a varare una legge per la tutela dei bambini. Una legge rivoluzionaria per il mondo musulmano
Che strano: più si parla di rete, di web 2.0, cioè di web interattivo, di rete di rapporti, di spazio da abitare, e più sembra che i rapporti si chiudano, le cerchie si adattino ad un piccolo cabotaggio, e soprattutto non si abbia considerazione per chi...
Ho letto con interesse l'articolo di P. Antonio Spadaro, e ne ho fatto un breve commento, con approfondimenti e domande, perché il lavoro chiesto dal Papa col suo Messaggio per la Giornata delle Comunicazioni sociali possa portare frutti tra di noi che...
“Colui che ama si mette in schiavitù, sotto un giogo di schiavitù. Dipende da colui che ama. Eppure è questa la situazione, bambina, in cui Dio s’è messo, amandoci. Dio si è degnato di sperare in noi, poiché ha voluto sperare in noi, attendere da noi …...
Pubblichiamo questo bellissimo articolo di Antonio\Berlicche. Una volta speravamo che il motto «Una risata vi seppellirà» avesse qualche probabilità di essere vero. Speriamo ancora!!!
Ottocentomila, un milione di partecipanti.
“Un milione di volte grazie”, è questo lo slogan del sito dedicato a La Manif Pour Tous, la manifestazione contro la legge sui matrimoni e le adozioni gay, che ha gioiosamente riempito Parigi, domenica 13...
1. Perché la Giornata della Memoria?
E’ una ricorrenza internazionale, e si commemora le vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che, a rischio della propria vita, hanno protetto i perseguitati.
L’articolo 1 della legge numero 211 del...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.