Condividi:

Notizie e fatti commentati - 2013 - Pagina 21

Benedetto Papa…

Autore:
Busetto, Don Angelo

Come tanti e forse come tutti, sono rimasto senza parole! Lo sbigottimento e anche lo smarrimento di fronte al pronunciamento del Papa che dichiara di ritirarsi è stato totale e per molte ore non mi ha permesso alcun commento che non fosse la ripetizione...

L'abbraccio a Pietro

Autore:
Pagetti, Elena

Quest'anno siamo stati costretti a iniziare la Quaresima in un modo diverso, nuovo. Siamo stati scossi nell'anima e strappati all'abitudine. L'ovvietà delle cose è stata frantumata dall'annuncio inaspettato di Benedetto XVI. Il tempo della penitenza e del...

«Il Papa scende (?) dalla croce»

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Col passare delle ore e leggendo le varie interpretazioni, diventa evidente che questo di Benedetto è il supremo sacrificio di sé per la gloria di Cristo. Abbiamo potuto affermare il nostro giudizio nella trasmissione del13 febbraio 2013, a San Marino...

Carmen Lasorella: «Per il bene della Chiesa»

Autore:
Lasorella, Carmen

Una scelta di sacrificio, fatta con coraggio, da un grande Papa per un valore supremo: il bene della Chiesa. Nelle ore seguite all’annuncio, che ha girato il mondo in pochi minuti nell’incredulità generale, si sono susseguiti commenti e messaggi...

Caro Papa Benedetto XVI,

Autore:
Melacarne, Paolo

abbiamo cominciato a conoscerti ascoltando le tue parole il Venerdì Santo del 2005: “... Ma non dobbiamo pensare anche a quanto Cristo debba soffrire nella sua stessa Chiesa? A quante volte si abusa del santo sacramento della sua presenza, in quale vuoto...

Le dimissioni di Benedetto XVI

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

La notizia delle dimissioni del papa è clamorosa e ha colto tutti di sorpresa, proprio per questo, perché cosi inattesa ci ha scioccato e turbato. Come ha detto il Cardinale Scola “abbiamo bisogno di assimilare questo momento”. Innanzitutto vogliamo...

Benedetto XVI: quella passione per la verità

Autore:
Corticelli, Alfredo

“Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono ben consapevole che questo ministero, per...

Quella croce che “può avere forme molto diverse”

Autore:
Paniccia, Antonella

GRANDE, Papa Benedetto! Immenso nella sua umiltà, dopo uno straordinario pontificato annuncia al mondo che non potrà più essere il timoniere della barca di San Pietro. Solo una grande libertà d’animo poteva consentire un simile annuncio, solo un infinito...

Il Papa dice il suo FIAT a Dio

Autore:
Mazzucchelli, Don Pinuccio

“Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino.” Tutti avranno da dire tutto, ma in questa...

Julián Carrón: «L’incredibile libertà di un uomo afferrato da Cristo»

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Dichiarazione di Benedetto XVI: «Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia...

Benedetto: Il sacrificio di sé. La vita offerta

Autore:
Riva, Sr. Maria Gloria

Il dolore sottile delle opere di Bruegel mi sta accompagnando in quest’ora difficile della storia. Nessuno lo ha ascoltato il Santo Padre, nessuno lo ha ascoltato quando con la sua gentilezza e affabilità, con la sua finezza linguistica e culturale ci ha...

Benedetto XVI si dimette. Il futuro è di Dio

Autore:
Buggio, Nerella

Oggi ricorrenza di Nostra Signore di Lourdes alle 11.46 l'annuncio delle dimissioni del Papa ha fatto in pochi minuti il giro del mondo. L’annuncio in latino durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto L’agenzia Ansa fa...

“Perché lei fa tutto questo per me?” L'inizio

Autore:
Bonzi, Paola

Spesso mi viene chiesto come mai io abbia deciso di impegnarmi a favore della Vita e in particolare della vita nascente. Dopo tanti anni e tanti colloqui con le donne, a volte mi viene chiesto: “Perché lei fa tutto questo per me?” Per dare una risposta...

Nozze gay, diritto o abuso?

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Ho letto l’articolo a firma di Doninelli su “Il Giornale” di venerdì 8 febbraio 2013. Non lo condivido, per una serie di ragioni. Le elenco brevemente, perché su CulturaCattolica.it è possibile trovare gli approfondimenti. 1. Testori non era «gay», ma...

Da tempo diciamo che… a proposito del Papa su twitter

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Già il 17 dicembre dello scorso anno Chiara Amirante, in una interessante intervista a Radio Vaticana, prendeva posizione rispetto alla questione degli attacchi che il Papa subisce su twitter. Ora Antonio Socci scrive, sempre sullo stesso argomento:...

Grido d'allarme: dove sta la ragione?

Autore:
Letore, Patrizio

Quando la paura ci può salvare. Novità e follia nella volontà di violentare le leggi di natura. Riceviamo questa lettera che ci suggerisce una acuta riflessione sulla cultura che ci circonda. Non sarà forse il caso di fermarci un po' a ripensare a questo...

“Se tutti fossero gay” saremmo sull’orlo del baratro?

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Una volta si diceva che i comunisti mangiavano i bambini. Era una esagerazione, e un modo comodo di evitare il confronto. Ora è vero che i comunisti hanno dato ragione a quanto diceva il grande De Lubac, poi ripreso sia da Paolo VI che da Giovanni Paolo...