Condividi:

Notizie e fatti commentati - 2013 - Pagina 18

Magdi Cristiano Allam: né servo encomio né codardo oltraggio

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

«Lui folgorante in solio
/ vide il mio genio e tacque; /
quando, con vece assidua,
/ cadde, risorse e giacque,
/ di mille voci al sonito
/ mista la sua non ha: / vergin di servo encomio
/ e di codardo oltraggio, /
sorge or commosso al subito
/ sparir di...

“La Francia s’è desta!”

Autore:
Costa, Luca

Le perplessità espresse alla vigilia dai media erano molteplici: “non sarà come la prima volta, il clima pessimo scoraggerà le persone” le difficoltà oggettive non mancavano (e lo vedremo), eppure la seconda «Manif pour Tous» (dopo quella del 13 gennaio)...

Perché non deve essere vita umana?

Autore:
Saro, Luisella

«Spesso il male di vivere ho incontrato: / era il rivo strozzato che gorgoglia, / era l'incartocciarsi della foglia / riarsa, era il cavallo stramazzato...» (E. Montale, Spesso il male di vivere ho incontrato)

Metti Francesco contro Benedetto: è azzerata la Chiesa

Autore:
Saro, Luisella

«Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: “Beate le sterili, o grembi che non hanno generato e i seni che non hanno allattato”. Allora cominceranno a dire ai monti: “Cadete su di noi”, e alle colline: “Copriteli!”. Perché, se si tratta così il legno...

Hitler e Mengele sono ancora tra noi. Onorati

Autore:
Meotti, Giulio

Riportiamo questo articolo di Giulio Meotti, tratto da "Il Foglio" del 23 marzo 2013. Terribile analisi di quanto sta accadendo nella coscienza del nostro occidente. E' la «povertà» di cui ha parlato recentemente Papa Francesco

La trappola dei mass-media

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Ho letto su Internet il commento ad un video che presentava l’incontro di Papa Benedetto XVI in Germania, con le autorità. Veniva anche mostrato il video, per sottolineare il fatto che molti dei Vescovi e Cardinali (11 per la precisione) si ritraevano di...

«E se fosse suo figlio?» Storia di Giovanna e Luca

Autore:
Bonzi, Paola

L’ambulatorio di genetica della Mangiagalli ci chiede un colloquio per una donna che all’ecografia morfologica risulta aspettare un bambino che per il 99% sarebbe nato con un cervello che gli avrebbe permesso una vita solo vegetativa. I genitori,...

La strage cinese: 336 milioni di aborti

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

In questi giorni in Cina si è riunito il Congresso Nazionale del Popolo, per confermare nelle nuove cariche il Presidente e il Primo Ministro che guideranno la Cina nei prossimi dieci anni; il percorso della scelta è stato ovviamente tutt’altro che...

Anche noi in quell'abbraccio

Autore:
Saro, Luisella

«Non c’è volto che non risponda al desiderio di una mano; non c’è mano che non sia attirata dal desiderio di un volto». (Edmond Jabès)

I primi giorni di Papa Francesco

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

Il nuovo Papa certamente dice qualcosa di sé nella scelta del nome: Francesco. Così ha spiegato lui stesso: “E quando i voti sono saliti a due terzi, viene l’applauso consueto, perché è stato eletto il Papa. E lui mi abbracciò, il Cardinale Hummes mi...

La gloria della Croce

Autore:
Pagetti, Elena

In questi giorni il clima nella Chiesa di Dio è festoso. Sembra che sia sbocciata la primavera nei cuori a dispetto della neve e del freddo che rallenteranno inevitabilmente la stagione primaverile. È la festa di un popolo che ha gremito piazza San Pietro...

«Papà» non è una parolaccia!

Autore:
Saro, Luisella

«Padre mio, / uomo sublime / che il ciel mi ha messo accanto / sol pochi anni della mia vita, / tu già canuto, io giovane ancora; / ho mosso i primi passi in questo mondo / all'ombra tua, protetto, sempre amato. / Eri fiero di me, mi davi tutto, /...

“A. La verità, vi prego, sull’aborto”

Autore:
Saro, Luisella

«Come questa pietra / del S. Michele / così fredda / così dura / così prosciugata / così refrattaria / così totalmente / disanimata… » (Ungaretti, Sono una creatura)

Piccoli presepi

Autore:
Bonzi, Paola

Piccoli presepi con il Bimbo sorridente erano esposti in una minuscola vetrina; non ho nemmeno cercato di resistere alla tentazione e, così, sono entrata in quel negozietto dove si parlava il dolce idioma parigino. Mi trovavo a Betlemme e la sorpresa...

Testi del card. Jorge Bergoglio, oggi Papa Francesco

Autore:
Oliosi, Don Gino

I vescovi argentini, concludendo la loro periodica riunione plenaria, tra notizie di bambini morti di fame, in un paese sempre più in pericolo di disastro finanziario, economico, politico, anziché rispondere alle “sfide del presente” con un dotto...

La gratitudine di Buenos Aires

Autore:
Bruschi, Franco

Un amico mi ha passato questo testo: L’intervento dell’Arcivescovo della capitale durante la presentazione dell’edizione in lingua spagnola de Il senso religioso di don Giussani. Le domande del cuore, la ragione aperta al Mistero e lo stupore di un...

Dopo Benedetto, Francesco

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

Il Card. Sodano nella Messa pro eligendo romano pontifice aveva pregato per chiedere al Signore un Buon Pastore alla sua Chiesa, Pontefice che svolga con cuore generoso la nobile missione dell’annuncio nella carità. Il Signore ha donato alla Chiesa Papa...