28 luglio - Percorso n. 7. QUALE MUSICA?
La musica rappresenta senza alcun dubbio uno degli elementi fodamentali che caratterizza il modo di essere del Marciapiedaio, l'uomo che vive la cultura popolare di radici cristiane.1) Primo passo: il valore della musica.
• 28 luglio - J.S. BACH): c'è la sua musica e dunque c'è Dio
2) Secondo passo: il canto figlio della cultura popolare.
• 9 settembre - LUCIO BATTISTI: il canto libero
3) Terzo passo: la musica come espressione di appartenenza al popolo
• 1° gennaio - GIORGIO GABER: il canto del Marciapiedaio.
4) Quarto passo
• 22 settembre - MARIA CARTA: il canto come cultura popolare e religiosità.
5) Quinto passo
• 7 settembre – SERGIO ENDRIGO: che fatica essere poeti.
6) Sesto passo
• 18 dicembre - GILBERT BÉCAUD: il pessimismo della grande canzone/poesia.
• 29 ottobre - GEORGES BRASSENS: cantore del popolo.
7) Settimo passo
• 11 gennaio - LUCIANO BERETTA: la canzone italiana popolare.