
Scienza e fede: la parola ai grandi scienziati
- Autore:
Dal prezioso testo “Solo lo stupore conosce”, testimonianze di scienziati di fronte alla realtà
Dal prezioso testo “Solo lo stupore conosce”, testimonianze di scienziati di fronte alla realtà
Maria Michela Romagnoli CORSO DI IRC TESTO + QUADERNO FORMATO MISTO IL SEME Immedia Editrice ISBN 978-88-8464-402-2 pagine 176 Prezzo: ministeriale
Tutto porta scritto Più in là Corso di religione cattolica per la scuola secondaria di primo grado Edizione secondo i nuovi Traguardi e Obiettivi di apprendimento Autori: Marcello Brambilla, Anna Pedacchiola, Daniela Gritti, Almerina...
Mentre lavoravamo alla stesura del nuovo Corso di geografia per la Scuola secondaria di primo grado “Terra dei popoli” (ed. La Scuola – Brescia) ci siamo più volte interrogati sull’utilità e sulla specificità del nostro contributo. Che la geografia occupi...
Appunti del corso tenuto agli studenti in diverse città dal prof. Rosario Mazzeo
E’ sorprendente scoprire che quasi tutto ciò che ci circonda era previsto ed organizzato da secoli da migliaia di mani umili e laboriose, che attraverso i monasteri ci hanno offerto con instancabile pazienza e grande generosità immensi doni sia materiali...
Natale, occasione anche di buone letture e di ...buoni regali. Vi offriamo alcuni suggerimenti.
A che cosa serve la letteratura? Decenni di strutturalismo, di formalismo, di minuziose analisi testuali hanno fatto perdere di vista il fine proprio della scrittura letteraria...
Spesso psicologi e studiosi provano a spiegarci come devono comportarsi i genitori fra di loro e con i figli perché in famiglia si sviluppi un clima di allegria e di accoglienza reciproca, attraverso il quale ciascuno dei membri possa sviluppare al meglio...
Roahl Dahl è scrittore noto più per i suoi racconti e libri per l'infanzia, ma in realtà è straordinario creatore di imprevisti e ancora più imprevisti racconti brevi, forse - in questo ambito - il più grande del Novecento
La rivista "LineaTempo" nel suo numero 9 di ottobre/novembre 2005 ha dedicato un dossier alle possibilità didattiche dell'utilizzo dell'informatica a scuola. Pubblichiamo un contributo su una significativa esperienza milanese, a cura di Marco Giacobazzi e...
La rivista "LineaTempo" nel suo numero 9 di ottobre/novembre 2005 ha dedicato un dossier alle possibilità didattiche dell'utilizzo dell'informatica a scuola. Pubblichiamo un contributo su una significativa esperienza milanese, a cura di Marco Giacobazzi e...
Intervista a Rosario Mazzeo R. MAZZEO, L'organizzazione efficace dell'apprendimento, Erickson 2005, Euro 20.00
Intervista a Rosario Mazzeo R. MAZZEO, L'organizzazione efficace dell'apprendimento, Erickson 2005, Euro 20.00
Come un romanzo, di D. Pennac - Leggere, di C. Pavese
Appunti ragionati
...nella poesia e nella narrativa tra Dante, Manzoni, Ungaretti, Pirandello e Camus
Appunti Esaminate ogni cosa, tenete ciò che è buono (S. Paolo, 1Ts 5,21)
Gli antichi Ebrei o Israeliti
La proposta di Giovanni Paolo II di fronte al problema della guerra