Domanda
Egr. dott. Incampo,
sono una IRC di *** in ruolo nella scuola Primaria.
Le chiedo, cortesemente, di leggere la Circolare emanata dal CSA di *** in data 06.10.2010, in allegato.
A me sembra una cosa ridicola, ma vorrei un Suo parere,...
Domanda
Gent.mo Prof. Nicola Incampo,
sono un' Idr e ho insegnato ininterrottamente RC dall'a.s. 1979/80, avvalendomi come titolo di studio dei cinque anni di insegnamento pregresso alla data dell'a.s.1985/86, come stabilito dal prgf. 4.6.2 dell'...
Domanda
Gent. imo prof. Nicola Incampo, sono una docente di religione della diocesi d ***, intanto volevo ringraziarla per il lavoro svolto a favore dei docenti di religione in questi anni a nostro vantaggio e poi volevo sottoporle un quesito a cui...
Domanda
Caro prof. Incampo, sono in possesso del Magistero in Scienze Religiose e sono di ruolo. Se dovessi conseguire la laurea in Scienze religiose di 1° livello potrei usare tale titolo come titolo di accesso e il magistero come titolo aggiuntivo?...
Domanda
Gentilissimo Prof. Incampo,
Non ho trovato una risposta certa da nessun sindacato, in quanto le risposte risultano discordanti.
Pongo qui il quesito nella speranza di una risposta:
Alcuni colleghi mi hanno fatto leggere una sentenza del Tar in...
Domanda
Egregio prof. Incampo, ancora una volta mi permetto di approfittare della sua esperienza e disponibilità, per chiederle se posso partecipare al prossimo concorso per Dirigente Scolastico. Specifico che Insegno religione dal 1996; sono in ruolo...
Domanda
Gentile professore,
ho una semplice domanda: noi insegnanti di religione, uscendo dall’Italia potremo avere la possibilità di insegnare l’irc in un altro paese?
Risposta
Certamente!
A condizione che l’Ordinario di quel Paese lo decreti...
Domanda
Gentile dott. Incampo,
alcuni alunni di terza media inseriscono nella tesina preparata per gli esami argomenti attinenti alla religione e restano delusi sapendo che non ci sarà l'insegnante a interrogarli. Se loro inseriscono l'argomento posso...
Domanda
Buon giorno Prof. Incampo la ringrazio per la risposta e mi scusa per l'inesattezza comunicatale riguardo al mio titolo di studio.
Vista la sua disponibilità può gentilmente rispondere anche alle altre domande due domande?
Posso ...
Domanda
Gent.mo Prof. Incampo
insegno Religione in un Liceo Scientifico e collaboro con la dirigenza del mio Istituto.
Ieri il Dirigente mi ha convocato nel suo ufficio e mostrandomi il dettato della C.M. n.59 del 23/7/2010, p. 4, Personale docente,...
Domanda
Caro Nicola, sono ***, della diocesi di ***. Precisamente sono di *** e ci siamo conosciuti molti anni fa ai tempi di p. Valentino...!
Volevo chiederti dei chiarimenti in merito all'insegnamento della religione nella scuola dell'infanzia.
1)...
Domanda
Carissimo prof. Incampo,
avendo aderito all'assemblea sindacale programmata per il prossimo martedì nella scuola in cui insegno, sono obbligato ad essere presente all'incontro?
Risposta
No.
Infatti non è previsto che l’insegnante consegni...
Domanda
Insegno in una scuola primaria a tempo pieno e fino ad oggi mi sono occupata di svolgere l'insegnamento di attività alternativa alla religione cattolica per i miei alunni musulmani, utilizzando 2 delle 4 ore di compresenza che io ed i miei...
Domanda
Buonasera,
ho bisogno cortesemente di un'informazione.
Insegno in tre scuole. Finora ho svolto le ore di programmazione nelle due scuole in cui ho più ore. Adesso la terza scuola, in cui ho otto ore, chiede se posso andare da loro a fare la...
Domanda
Ciao Nicola,
come va? Vorrei chiederti un chiarimento in merito alla certificazione delle competenze a conclusione del primo biennio della Secondaria Superiore. Noi di religione siamo "compresi"? Dagli ambiti elencati dalla normativa non si...
Domanda
Gentilissimo prof. Nicola Incampo, mi scusi di nuovo il disturbo.
Le avevo scritto delle compresenze.
Lei mi aveva risposto:
"Le ore di religione sono tutte frontali, perché l’alunno che ha chiesto di avvalersi dell’IRC ha diritto a due ore...
Domanda
Egregio Prof. Incampo,
sono ***, insegnante di RC (Supplente Annuale) presso la diocesi di *** (**).
Don *** mi ha consigliato di rivolgermi a lei riguardo tale questione.
Il 14/10/2010 ho sostenuto l'esame di Baccellierato o Laurea in Scienze...
Domanda
Egr. Prof. Incampo,
nella Sua rubrica, leggo spesso che i tempi della ricostruzione di carriera si aggirerebbero ad un massimo di 18 mesi per i docenti che ne fanno richiesta, dopoché si può presentare a mezzo legale un sollecito, e ancorché...
Domanda
Gentilissimo prof. Incampo
Da qualche mese il mio Vescovo mi ha nominato Direttore dell'Ufficio scuola
Sono diacono e insegnante di religione di ruolo presso la scuola media da ormai 25 anni ma, in quanto Direttore dell'Ufficio, vorrei capire...
Domanda
Ciao, Nicola!
Ti scrivo per sottoporti una questione ma soprattutto per chiederti un giudizio è un aiuto. Sono un'idr della scuola secondaria di primo grado, in ruolo da qualche anno. È un periodo di grossa fatica con i miei colleghi perché i...