Domanda
Salve!
Mi chiamo *** insegno religione da pochi anni. Quest'anno insegno in un istituto comprensivo (Infanzia-primaria-secondaria di primo grado) "***" e in un altro istituto superiore di secondo grado ho altre 7 ore. Nell'istituto *** le 7...
Domanda
Buona sera professor Incampo,
Le scrivo per chiederLe se è a conoscenza di prospettive di concorsi per assunzioni di insegnanti di religione cattolica a tempo indeterminato. Se non sbaglio nell’ultimo concorso, oltre ai titoli, si richiedevano 4...
Domanda
Caro Nicola,
puoi darmi una risposta come avessi due anni?
Insomma, la messa natalizia o pasquale a scuola in orario non scolastico e solo per chi lo desidera la posso promuovere o no?
E se si, in base a quali norme? Che ne dici del parere...
Domanda
Caro prof. Incampo sono un idr di ruolo e possiedo il titolo di magistero in scienze religiose, se dovessi conseguire (integrando un biennio) la laurea specialistica in scienze religiose mi verrà riconosciuta come titolo in più ai fini della...
Domanda
Buongiorno,
sono una docente di lettere iscritta alle liste di 3a fascia. Da novembre ho avuto un incarico per 6 ore settimanali di attività alternative alla religione cattolica. Mi è stato chiesto in queste ore di fare recupero e potenziamento...
Domanda
Buonasera Dottor Incampo,
sono un' insegnante della scuola primaria ed ero presente al convegno di Genova del 18 Novembre dove lei ha relazionato n maniera molto chiara ed esaustiva. Avrei però una perplessità che riguarda gli studenti che non...
Domanda
Gentile Dott. Incampo,
nel ringraziarla anticipatamente per la disponibilità, voglio sottoporle il seguente problema.
Il nostro DS, venuto a conoscenza di una normativa secondo la quale non dovrebbero più essere previste ore buche e nel timore...
Domanda
Ciao, Nicola,
Sono un IdR di ruolo della secondaria di 2°. Ho 48 anni ed insegno da venti anni; mi conviene aderire al FONDO ESPERO? a quali rischi si va incontro? Quali sono i vantaggi?
Grazie per la tua disponibilità.
Risposta
Per prima...
Domanda
Gentilissimo, sono un'insegnante di religione della scuola media in servizio fino al 30 giugno 2011. Dato che sul cedolino il mio codice stipendiale è kr 07 (docente scuola media), non avrei diritto a quello delle superiori, cioè kr 08?
Grazie...
Domanda
Buongiorno, sono un'insegnante di religione con supplenza annuale alla scuola primaria. Tra poco conseguirò la laurea triennale all'ISSR (nuovo ordinamento 3+2).
Insegno con supplenza annuale da ormai 4 anni e mi chiedo: a settembre ho sentito...
Domanda
Caro Nicola, volevo chiederle se è possibile che il dirigente possa "usare" la mia presenza ripetutamente per accontentare le esigenze di alcune colleghe per attività che non riguardano la mia attività di insegnamento. Ad esempio supplenze o...
Domanda
Caro professore,
insegno in una scuola secondaria di primo grado e vorrei un chiarimento. I genitori di un mio alunno della classe prima, che ha frequentato i primi giorni di scuola e poi - per motivi che ancora oggi risultano poco chiari - si è...
Domanda
Egregio Prof. Nicola Incampo
dopo varie peripezie con la Ragioneria provinciale di ***, come lei ben sa, dalla nostra precedente corrispondenza, e dopo che per ben 4 volte il decreto ha fatto va e viene (con allegate tutte le circolari e...
Domanda
Ciao collega, tra non molto mi troverò a fare i primi scrutini in quanto in una scuola dove insegno c'è il trimestre. Che notizie ci sono, dal Ministero, circa il voto numerico e la possibilità che il voto di rc possa far media con gli altri...
Domanda
Caro professore,
insegno in una scuola secondaria di primo grado e vorrei un chiarimento. I genitori di un mio alunno della classe prima, che ha frequentato i primi giorni di scuola e poi - per motivi che ancora oggi risultano poco chiari - si è...
Domanda
Gent.mo prof. Nicola Incampo, sono ***, docente I.R.C. presso l'istituto *** di ***. La ringrazio anzitutto per la disponibilità e competenza e vengo subito al dunque: sono docente non abilitata dal concorso con ricostruzione carriera, ho diritto...
Domanda
Siamo *** e ***, IdR nella scuola secondaria, ed abbiamo fatto un percorso di affido familiare. Abbiamo già ospite in casa un minore di anni 15 di cittadinanza italiana che tra non molto il Tribunale dei minorenni ci affiderà legalmente....
Domanda
Salve signor Nicola, sono un docente di religione. Possiedo il titolo di magistero in scienze religiose, sto frequentando presso la mia facoltà teologica il biennio per conseguire la laure magistrale in scienze religiose. Adesso le chiedo,...
Domanda
Sono un IRC con il Magistero in Scienze religiose, insegno nella scuola primaria, volevo iscrivermi al biennio per conseguire la Laura specialistica/Licenza in Scienze religiose con la convalida di qualche esame , volevo saper se conseguendo...
Domanda
Sono un'IRC in servizio presso una scuola primaria di ruolo, ho conseguito il titolo di Magistero in scienze religiose,
1) volevo proseguire convalidando alcune esami, conseguire il titolo di laurea specialistica/ Licenza in scienze...