Viviamo un'epoca segnata dal relativismo come un modo di concepire la conoscenza e l'azione senza riferimento alla verità. In sostanza – si dice – non esiste un punto di vista più vero di altri, per cui ogni opinione sul piano ideale ed ogni scelta sul...
L’inaudita violenza con cui alcuni settori dell’Islam hanno reagito al discorso del Papa a Ratisbona è sconcertante, anche perché una lettura minimamente onesta ed integrale del testo di Benedetto XVI non solo evidenzia un profondo rispetto per le...
"La fede della Chiesa si è sempre attenuta alla convinzione che tra Dio e noi, tra il suo eterno Spirito creatore e la nostra ragione creata esista una vera analogia, in cui - come dice il Concilio Lateranense IV nel 1215 - certo le dissomiglianze sono...
"Chi vuole condurre alla fede ha bisogno della capacità di parlare bene e di ragionare correttamente, non invece della violenza e della minaccia..." (Benedetto XVI all'Università di Regensburg)
Sul Corriere del 23 settembre 2006 Sergio Romano rispondeva a due lettere sull'intervento di Benedetto XVI a Ratisbona. Pubblichiamo questa risposta di Gianni Mereghetti, che fa chiarezza sulle reali intenzioni del Papa.
Il ritorno alla sintesi tra fede e ragione è il solo terreno per un dialogo veritiero del mondo musulmano con il Cristianesimo, l'Occidente e la modernità.
"Un'esperienza particolarmente bella è stata per me in quel giorno tenere una prolusione davanti a un grande uditorio di professori e studenti nell'Università di Regensburg, dove per molti anni ho insegnato come professore. Con gioia ho potuto incontrare...
Le parole del Papa contro la violenza sono indirizzate non alla religione, ma a chi trasforma l'Islam in ideologia estremista...
Così ha detto Benedetto XVI all'Angelus di domenica 17 settembre 2006: "In questo momento desidero solo aggiungere che sono...
Non agire secondo ragione, non agire con il logos, è contrario alla natura di Dio... il Dio veramente divino è quel Dio che si è mostrato come logos e come logos ha agito e agisce pieno di amore in nostro favore...
Le popolazioni dell'Africa e dell'Asia ammirano, sì, le prestazioni tecniche dell'Occidente e la nostra scienza, ma si spaventano di fronte ad un tipo di ragione che esclude totalmente Dio dalla visione dell'uomo, ritenendo questa la forma più sublime...
Incontro con i rappresentanti della scienza: Discorso del Santo Padre
Aula Magna dell'Università di Regensburg
Martedì, 12 settembre 2006
Fede, ragione e università.
Ricordi e riflessioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.