La Corte Suprema americana con una maggioranza minima (5 a 4) ha bocciato la legge federale che definisce matrimonio solo quello tra un uomo e una donna. La motivazione addotta è che questa legge violerebbe le libertà individuali. Ancora una volta il tema...
“I più piccoli atti religiosi, eseguiti da ogni soggetto, saranno puniti”.
Era una delle sadiche regole del film “Salò o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini. Il fotogramma estrapolato dalla pellicola mostra infatti una ragazza sorpresa a...
Non sono un professore di storia del cristianesimo in una prestigiosa università americana, né tanto meno teologo o filosofo di professione (e si vede, potrete dire). Sono un sacerdote che ama la Chiesa: quella storica, concreta, reale; che cerca di...
Trisomia 21. E’ il nome che indica la più comune anomalia cromosomica nell’uomo, quella che dà origine alla sindrome di Down. Tutti i bambini che ne sono affetti hanno un cromosoma in più, il 21, nel loro genoma.
E' stato il genetista francese Jerome...
I «Giuristi per la Vita» scrivono al Vescovo di Padova in occasione dello spot blasfemo sulla falsariga della Eucaristia e si mettono a disposizione per qualunque azione legale si voglia intentare
Siamo nell’epoca in cui ogni negozio deve indicare la provenienza sicura degli alimenti, per evitare frodi e quant’altro.
Così anche i giornalisti dell’Espresso, per dare una notizia che è già rimbalzata sulle pagine dei giornali (nazionali e locali) si...
[Paix Liturgique] Un evento importante: L’Arcivescovo, Mons. Luigi Negri, fa un elogio vigoroso e profondamente pastorale del Motu Proprio
Fonte - Paix Liturgique - lettera n°390 - 4 giugno 2013
«Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto ed infinito».
(Antoine de Saint-Exupéry)
«L’Occidente è una nave che affonda, dove tutti ignorano la falla e lavorano assiduamente per rendere sempre più comoda la navigazione e dove non si vuol discutere che di problemi immediati… Ma la vera salute non sopraggiunge forse perché si è capaci di...
“L’agnello azzannato e straziato dal leone è la Chiesa presa dal potere politico, o forse dal maligno, ed il cagnolino bianco, che pur palesemente inadeguato al compito cerca di distogliere la belva dalla sua azione, è il simbolo della fedeltà. O forse...
Il tema dell’eutanasia è purtroppo sempre di attualità sia in Italia che in Europa, perché alcune lobby e partiti spingono per allargare le situazioni in cui applicarla dove le leggi la permettono già, e per approvare nuove leggi per legalizzarla dove...
A volte basta un tweet: 140 caratteri sembrano pochi, ma se pensati dicono tanto. Basta non fermarsi lì. Abbiamo detto una infinità di volte che la rete, prima di essere virtuale è reale. Pensavo a questo leggendo alcuni brevi messaggi tra Paola Binetti,...
A papa Francesco non sfugge certo la complessità dei tempi che stiamo vivendo. La profondità delle Sue osservazioni va cercata dietro l’immediatezza di un parlare, spesso a braccio, che conquista chi lo ascolta. Più volte siamo stati colpiti da alcune Sue...
«Il peggiore degli atteggiamenti è l’indifferenza, dire “io non posso niente, me ne infischio”. Comportandovi così, perdete una delle componenti essenziali che ci fa essere uomini. Una delle componenti indispensabili: la facoltà di indignazione e...
Provate a leggere «Il potere dei senza potere»: è uno dei libri più belli che aiutano in un giudizio sulla realtà nella quale viviamo, con suggerimenti per non soccombere. Un vero «manuale di sopravvivenza» in questa epoca in cui la menzogna ha diritti (e...
«Il vostro compito è certamente tecnico e giuridico, e consiste nel proporre leggi, nell’emendarle o anche nell’abrogarle». Questo ha detto Papa Francesco alla Delegazione di Parlamentari francesi del gruppo di amicizia Francia-Santa Sede. E chissà perché...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.