Notizie dal Venezuela - Pagina 5
Caracas, 20 Giugno 2004
È veramente difficile riuscire a trasformare una nazione, che rappresentava, negli anni 70 e 80, un faro di speranza per il continente Sud Americano, in un territorio dove imperano le sette piaghe più laceranti e...
Referendum Revocatorio del 15 Agosto 2004: i voti saranno registrati, scrutinati, computerizzati e totalizzati mediante l'utilizzo di macchine Olivetti, modello MAEL 205, disegnate e progettate come terminali per lotterie.
Lo scorso dicembre, una...
Ciao a tutti, vi giro questo interessante articolo di Coronel, da anni personaggio di rilievo nel mondo dell'industria petrolifera del Venezuela.
Leonella Olivieri
(FAIV)
Caracas, 12 Giugno 2004: Analisi politica, industriale, economica e...
Il difficile cammino di Leonella Olivieri e Francesca Granchelli, fondatrici di F.A.I.V., un ponte tra l'Italia e il Venezuela per aiutare i più deboli
da "La Voce degli italiani in Venezuela"
Non cercano allori né pubblici riconoscimenti. Il...
Caracas, 12 Giugno 2004
Caracas, capitale della ex Repubblica del Venezuela, ed ora, centro del potere della rivoluzione castro - bolivariana. A differenza di altri regimi, fortunatamente già caduti, la macchina chavista non ha potuto dominare...
Caracas, 11 Giugno 2004
La situazione, in terra venezuelana, si complica ogni giorno di più fra un'altalena di focose dichiarazioni di guerra degli alti gerarchi del regime castro-bolivariano, mentre, una vera tempesta di perquisizioni domiciliari...
Caracas, Giugno 2004
Il Referendum Revocatorio si farà. Il Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) del Venezuela, ha stabilito, infatti, che il Referendum, per destituire il presidente Hugo Chávez, si terrà il prossimo 15 agosto. In caso di...
Caracas, 8 Giugno 2004
Ore 20 in Venezuela. Con profonda preoccupazione e sfiducia, la maggior parte della popolazione ha accolto, pochi minuti fa, la notizia che il Referendum Revocatorio, per il quale ha duramente lottato negli ultimi due anni, è...
Risposta alle lettere inviate a:
- Piattaforma Democratica a Madrid
- Comunità Europea
- Nuovo Governo spagnolo
Egregio Signor Díaz,
Molte grazie per la sua lettera del 4 marzo e per l'informazione inviata. Il Presidente Prodi mi ha chiesto...
Caracas, 5 Giugno 2004
Sono trascorse soltanto 48 ore, da quando la capitale dell'occupata terra venezuelana, è stata abbandonata dal regime alle scorribande delle forze paramilitari bolivariane che, in tre ore di terrore, hanno causato miliardi di...
Caracas, 3 Giugno 2004
Caracas, Venezuela. Sono le sette di sera. Da circa tre ore gli abitanti della capitale e di tutta la Nazione sudamericana, festeggiano la fine di un incubo: l'occupazione territoriale di un regime rivoluzionario,...
Caracas, 31 Maggio 2004
Sono le ore 20:00, a Caracas. Crisi e dubbi sui risultati elettorali.
Alle 18:00, uno dei direttori del Consiglio Nazionale Elettorale "CNE", dichiarava, in una conferenza stampa improvvisata, che i conteggi delle giornate...
Caracas, 30 Maggio 2004
Dopo tre giorni, veramente difficili, per la coordinatora democratica, scagliatasi in una battaglia per convalidare le firme raccolte, con il fine di sollecitare la revoca del Presidente della Repubblica, i primi sondaggi...
Caracas, 29 Maggio 2004
È veramente difficile fare previsioni sulle reali possibilità del popolo venezuelano di raggiungere il tanto desiderato referendum revocatorio e svegliarsi così dall'incubo rivoluzionario castro-bolivariano.
Nonostante la...
Se la democrazia è questa, non la voglio!
Se vogliamo capire quanto debole e fragile possa essere una democrazia, basta guardare l'esempio del Venezuela che dimostra, ancora una volta, come sia possibile trasformare un governo democratico in un...
Venezuela: referendum, timori in comunità italiana, aumenta povertà. Governo italiano deve essere più dinamico.
(ANSA) - Caracas, 26 maggio
Come in un thrilling, più "nero che giallo", la comunità italiana in Venezuela vede avvicinarsi la resa...
Gentili Onorevoli e cari amici.
In allegato vi giro il fax che ieri sera ho trasmesso direttamente all'Ufficio del Ministro degli Italiani nel Mondo, On. Mirko Tremaglia, dopo la notizia appresa che il Venezuela è stata lasciata fuori dal Fondo...
Caracas, 25 Maggio 2004
La morsa della dittatura
Con l'avvicinarsi della data per la raccolta delle firme che, come una spada di Damocle pende sulla testa di Hugo Chavez, il regime castro-bolivariano stringe la morsa, per impedire che il...
FORO IBEROAMERICA
El Foro Iberoamérica, presidido por el conocido escritor Carlos Fuentes y el empresario Ricardo Esteves, cuenta con más de 70 miembros, entre los cuales cabe destacar a João Roberto Marinho, del Grupo Globo de Brasil, Alejandro...
Caracas, 20 Maggio 2004
Gli ultimi movimenti della rivoluzione bolivariana accelerano la marcia del castro-bolivarianismo sia in Venezuela come nel mondo.
Nella politica interna il gruppo di parlamentari sotto la direzione del leader Hugo...