E. Corti - Pagina 2

“Il Cavallo Rosso” di E. Corti - Ambrogio Riva 2

Autore:
Tressoldi, Alessia

Ricomincia la vita metodica. Ambrogio lavora nella fabbrica del padre come amministratore. Nel 1950 arriva la crisi che determinerà i seguenti otto anni. Nel 1956 muore don Carlo Gnocchi, abbracciato al crocefisso, consumato dal cancro.

“Il Cavallo Rosso” di E. Corti - Michele Tintori 2

Autore:
Tressoldi, Alessia

Nel secondo libro, Michele racconta la situazione verificatasi in seguito all’armistizio in Italia. Ma il suo compito è quello di fare conoscere la verità, soprattutto quella che riguarda il comunismo.

La Brianza di E. Corti 1 - Ideale di mondo positivo

Autore:
Giacomino, Giovanna

La funzione di Nomana e della Brianza in generale, non è semplicemente quella di collegare tra loro avvenimenti che si svolgono in tempi e luoghi diversi. Essa rappresenta per i protagonisti del romanzo, e così anche per il lettore, una presenza costante...