Arsène Heitz aveva detto personalmente che per realizzare il bozzetto della futura bandiera europea si era ispirato volontariamente all’iconografia della medaglia miracolosa donata dalla Vergine il 27 novembre 1830 in cui ci sono 12 stelle che rimandano...
Maria santissima, dopo aver dato inizio, cooperando, all’opera eccelsa della discesa dell’Uomo-Dio, «compirà anche le più grandi cose che avverranno negli ultimi tempi. La formazione e l’educazione dei grandi santi, che vivranno verso la fine del mondo,...
Due miracoli riconosciuti a Lourdes, riguardanti un'anca ricresciuta e un osso ricresciuto di 10 centimetri (da quanto si sa i miracolati sono ancora viventi)
“Dietro le quinte di Maria”/ Seconda puntata
Eccoci ritornati in sala, dopo una breve pausa dal precedente atto…pardon, volevo dire puntata! Qualcuno ancora indugia sotto il porticato del teatro. Sta commentando l’ultima scena: la “Donna de Paradiso”...
La scena è ampia. Siamo a Cana, in Galilea. Gran festa, un matrimonio celebrato da poco. Invitati, gran vociare, danze, colori e voci di vesti splendenti che vorticosamente dipingono un quadro lieto e giocondo. A un certo punto di questa festa ci si...
Anno 1617: l’università di Granata (seguita da quelle spagnole e italiane) è la prima ad emettere il “votus sanguinis”, il giuramento, cioè, di difendere l’Immacolata Concezione fino all’effusione del sangue.
Questo evento rappresenta forse, il culmine...
Capita, prima di partire per la Macerata Loreto, che si sia così annebbiati dagli impegni quotidiani da non riuscire a spiegare bene perché si compia un gesto simile. Così quando una mia collega mi chiede se non sia lo stesso andare a pregare in una...
Lunedì, il nostro pellegrinare si fa sentire un pochino nei muscoli, ma, vi assicuro che è niente al confronto con ciò che abbiamo visto, udito e vissuto.
Essere lì ci ha fatto sentire parte di un popolo con le idee chiare, di persone che vogliono...
…Guardava, guardava; e gli cresceva in cuore una più che curiosità di saper cosa mai potesse comunicare un trasporto uguale a tanta gente diversa …
(Manzoni, I promessi sposi)
«La Chiesa ha proclamato i dogmi mariani - prima la verginità perpetua e la maternità divina, e poi, dopo una lunga maturazione e riflessione, il concepimento senza la macchia del peccato originale e l’assunzione al cielo - come atto funzionale alla...
In un tempo in cui tutto deve essere indolore, veloce e rapido, quando i minuti sono sempre contati, che significato assume questo camminare nella notte verso il Santuario di Loreto in compagnia di migliaia di persone, ognuna con i propri propositi, le...
1) Il cuore di Maria di fronte alla nascita di suo Figlio Gesù.
La Vergine Maria fu specialmente circondata dal privilegio dell'Amore di Dio (Geremia 21, 22), cioè del privilegio di quell'Amore, che l'Angelo le ha comunicato...