UNA GUIDA SPIRITUALE PRIMA CHE POLITICA
Le scelte ed i gesti che Rugova compiva come Presidente di una nazione, non nascevano mai dalle analisi politiche comunemente intese, ma avevano una ispirazione più profonda. Erano dettate dalla consapevolezza che...
LA FIGURA DI IBRAHIM RUGOVA
Non aveva ancora due anni quando nel 1945 i comunisti delle brigate della sicurezza jugoslava (Ozna) gli uccidono il padre, che combatteva nell'esercito albanese per la liberazione e l'autonomia del Kosovo. Il nonno andava...
RUGOVA E I GRANDI NONVIOLENTI
E' opportuna una breve digressione che serve a comprendere meglio le dinamiche con cui si deve scontrare la strategia nonviolenta e il tipo di rischi che ha corso Ibrahim Rugova, e che sono uguali sempre e dovunque per i...
Ibrahim Rugova guida spirituale e politica
Ibrahim Rugova va legittimamente ad allinearsi tra coloro di cui si può dire :"Beati i costruttori di pace" del ventesimo secolo, insieme a Gandhi, M. Luther King, Giovanni Paolo II, M. Gorbacev, Y. Rabin,...
Resistenza e un germe di curiosità in me all'affacciarsi di S. Riccardo Pampuri, attraverso la fede insistente di Don Giussani: "Dite un gloria a S. Riccardo, tutti i giorni..."
Resistevo, pensando a quanti uomini e donne stanno sulle guglie del Duomo,...
Sabato 10 novembre 2012 Padre Aldo Trento partecipa alla inaugurazione della cappella dove saranno traslate le spoglie di San Riccardo Pampuri a Trivolzio. Questa sua recente lettera ci fa cogliere tutta la drammaticità e la ricchezza della sua esperienza...
MANUEL E LA FAMIGLIA D'AMBROSIO
Da cinque anni il desiderio di una visita a S. Riccardo, per pregare per la secondogenita Michela, affetta da Artrite Idiopatica Giovanile.
Invece Angela e Gino, e Pietro (il figlio più piccolo, di undici anni),...
Diluviava a Trivolzio la sera del Primo Maggio 2012, festa di S. Riccardo, come diluviava quando il Dott. Pampuri, durante la ritirata di Caporetto si preoccupò di salvare l'ospedale da campo.
Andrea, un ragazzino cercava di ripararsi, guardando annoiato...
In occasione del trentesimo anniversario del miracolo operato per intercessione di san Riccardo Pampuri su Manuel Cifuentes, Franco Vignazia ha realizzato questo dipinto, in cui mette a confronto la guarigione evangelica del cieco con il miracolo...
Il mattino del 4 Gennaio 1982, Manuel stava aiutando il padre Cecilio nell'orto adiacente la loro piccola casa ad Alcadozo (paesino sperduto sulla sierra di Albacete in Spagna).
Improvvisamente e inavvertitamente, urtando in un ramo, si ferisce...
Etty Hillesum anno di nascita 1914. Fosse viva sarebbe bisnonna, eppure la sua inquietudine, le sue scelte estreme la rendono vicina, vicinissima a noi, ai nostri giovani. Ebrea, ma non praticante, figlia di madre russa, parlava il russo come una seconda...
«Le invio il ricordo di un missionario, un padre di famiglia, che con sua moglie e i suoi figli è stato qui in missione in Giappone con me fino ad un anno fa, quando ci ha lasciati per tornare alla casa del Padre. Le scrivo per farla partecipe di...
Padre Vasilij nacque nel 1876 nella provincia di Mosca, in un villaggio vicino a Sergiev Posad. Terminati gli studi al seminario e all’accademia teologica ortodossa di Mosca, si sposò e fu ordinato sacerdote. Dopo 12 anni gli morì la moglie dalla...
Questa è una delle tante storie che non si raccontano, ci fa piacere ricordare gli orrori come se fossero sempre qualcosa di lontano e di oramai passato, ma ci sono orrori come questi che si perpetuano nella storia, regimi dove la libertà non esiste, dove...
Juzvik Josif F. (n.1882, fucilato il 3 novembre 1937) sacerdote cattolico
9 luglio 1932
Solovki
“La prigionia non mi ha fiaccato. Io credo che la prigionia che qui sopporto sia una grazia di Dio.”
Baranovskij Petr Avgustinović (n.1882,...