Programma

Se nessuna bellezza si potesse contemplare con la mente, (Cristo) non sarebbe chiamato il più splendido per bellezza tra i figli degli uomini. (S. Agostino, Lettera 147)
Possiamo dire dell’Eucaristia quello che la Chiesa dice dell’Incarnazione in uno dei Prefazi della S. Messa, poiché tanto dall’Eucaristia che dal Mistero del Verbo Incarnato una nuova luce è apparsa della divina Bellezza nelle nostre menti, affinché mentre conosciamo Dio visibilmente, siamo rapiti all’amore delle cose invisibili.
(Sr. Maria Maddalena dell’Incarnazione)
Fonte:
CulturaCattolica.it

Eucaristia e Bellezza

L’amore per Dio e per l’umanità
di Suor Maria Maddalena dell’Incarnazione
(1770-1824)

Roma

Mercoledì 20 aprile 2005

Giovedì 21 aprile 2005


INVITO

Mercoledì 20 aprile 2005 - ore 18
Sant’Andrea al Quirinale, Via del Quirinale 29

Concelebrazione Eucaristica

Presieduta da

S. Ecc. Rev.ma Mons. Mauro Piacenza
Presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali,

e con la partecipazione del Coro Jesu Dulcis Memoria.

Al termine della concelebrazione
ci sarà un momento di adorazione eucaristica
a cura delle Adoratrici Perpetue del SS.mo Sacramento
e degli Adoratori Missionari dell’Unità

Giovedì 21 aprile 2005 - ore 18
Sala del Cenacolo di Vicolo Valdina, Camera dei Deputati

Presentazione dei libri

di puro amore
Vita e opere di Madre Maria Maddalena dell’Incarnazione
di Piero Damosso e Francesca Giordano
Città nuova Editrice

Nell’arte lo stupore di una Presenza
di Maria Gloria Riva
Edizioni San Paolo

Interverranno con gli autori:

S. Ecc. Rev.ma Mons. Mauro Piacenza
Presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali

Prof. Mons. Luigi Negri
Vescovo eletto di San Marino e Montefeltro
Docente di Filosofia e di Introduzione alla Teologia nell’Università
Cattolica di Milano

Emanuela Baio Dossi
Senatrice

Ferdinando Vicentini Orgnani
Regista e sceneggiatore

Moderatore:
Piero Badaloni
Giornalista RAI

Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento
Beth-or.org onlus Organizzazone per la comunione fra i popoli (Adoratori Missionari dell’Unità)
Città nuova editrice
CulturaCattolica.it Sito per la fede la cultura e per chi opera nel mondo dell’educazione
Edizioni San Paolo

Con il patrocinio della Camera dei deputati.

Se nessuna bellezza si potesse contemplare con la mente, (Cristo) non sarebbe chiamato il più splendido per bellezza tra i figli degli uomini. (S. Agostino Lettera 147)

Possiamo dire dell’Eucaristia quello che la Chiesa dice dell’Incarnazione in uno dei Prefazi della S. Messa, poiché tanto dall’Eucaristia che dal Mistero del Verbo Incarnato una nuova luce è apparsa della divina Bellezza nelle nostre menti, affinché mentre conosciamo Dio visibilmente, siamo rapiti all’amore delle cose invisibili.
(Sr. Maria Maddalena dell’Incarnazione)