Condividi:

Abbiamo detto... Gli Editoriali - Pagina 3

«Andrà tutto bene?»: poniamoci qualche domanda

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Da Treccani: Cassandra: Mitica profetessa, figlia del re Priamo, che prediceva la distruzione di Troia senza essere mai creduta. Con valore antonomastico, riferito a persona che predice avvenimenti tristi senza essere creduta, il nome si usa in frasi...

Preghiera per la pace

Autore:
Monache dell'Adorazione Eucaristica

Quello che sta accadendo in queste ore in Ucraina ci interpella. Non abbiamo ricette facili, la confusione e l'informazione certo non ci aiutano. Abbiamo una sola grande forza: la PREGHIERA. Proponiamo a tutti una Preghiera per la Pace che Madre...

L'ignobile attacco a Benedetto, uomo di Dio. Grati della Sua risposta

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Siamo purtroppo abituati all'odio del mondo, e soffriamo quando un Padre nella fede viene ingiustamente attaccato e offeso. Ricordiamo con dolore quanto accadde in occasione della Remissione della scomunica dei 4 Vescovi consacrati dall'Arcivescovo...

Card. Joseph Zen: Il modello cinese nelle relazioni tra Stato e religioni

Autore:
Cardinale Joseph Zen

In occasione del 90mo compleanno del Cardinale Joseph Zen, arcivescovo emerito di Hong Kong, in suo onore e come atto di riconoscenza nei suoi confronti, pubblichiamo per intero il suo intervento scritto per il [nostro] 12mo Rapporto sulla Dottrina...

Quando un amico se ne va. In memoria di Mons. Luigi Negri

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Ho mandato ai giornali sammarinesi queste poche righe in ricordo di un padre e maestro, amico nel cammino della fede e della presenza cristiana, sostegno nell'affascinante compito di comunicare la bellezza e la ragionevolezza della fede.

«I care»: Ogni vita mi interessa

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Non possiamo essere indifferenti di fronte a ciò che capita, soprattutto di fronte a quella cultura dello scarto che non sa più prendere cura dei più deboli ed infelici. «Ci alzeremo in piedi...», sempre!!!

Si può rinascere da una catastrofe

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

La struttura democratica su cui uno Stato moderno intende costruirsi sarebbe alquanto fragile se non ponesse come suo fondamento la centralità della persona. È il rispetto della persona, peraltro, a rendere possibile la partecipazione democratica. Come...

«Non è Europa, se la vita non è sacra»

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

«Ci sono cattolici impegnati sul fronte sociale, sui diritti umani e sui grandi temi dell’ecologia. Alcuni cattolici accentuano l’attenzione sulla salvaguardia dei valori etici non negoziabili; talvolta sembra che tra le due prospettive affiori un solco....

Il grido di Kabul

Autore:
Pietro Robol

Dio non vuole la morte del peccatore, ma che si converta e viva! Dio non vuole la morte di nessuno, né del terrorista, né dell’abortista, né delle società che compiono il male. Dio vuole la conversione, il ritorno a Lui, l’obbedienza ai suoi Comandamenti....

Il linguaggio d’odio non è la nostra lingua!

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

«Chi accetta il lessico del nemico si arrende senza saperlo. Prima di diventare espliciti nelle proposizioni i giudizi sono impliciti nei vocaboli»

La difesa della verità chiede uomini coraggiosi

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Se il dominio della regina giustizia non sarà ripristinato, allora il nostro popolo tedesco e la nostra patria, malgrado l’eroismo dei nostri soldati e le loro gloriose vittorie, periranno per putrefazione interna e per corruzione» «La mia testa è a...

«Perché il ddl Zan è illiberale»

Queste voci all’unisono, seppur da diverse prospettive, chiedono di scongiurare gli effetti illiberali che ci siamo permessi, tentativamente, di sintetizzare, effetti che nulla hanno a che fare con il contrasto all’omofobia.

Abolire l'ora di religione cattolica?

Autore:
Incampo, Nicola

Ogni tanto ci riprovano, è un cruccio per un certo mondo laicista la presenza dell'IRC nella scuola pubblica. Ma non si rendono conto dell'impoverimento che questo potrebbe provocare nella scuola e nella società. Senza tenere conto che l'IRC è materia...

Caro Letta, ti scrivo...

Autore:
Avv. Giuseppe (Peppino) Zola

Ricevo dall'Avv. Giuseppe (Peppino) Zola questa lettera all'On. Letta. Contiene giudizi di cui tenere conto e - se possibile - da diffondere

Fare un’eccezione alle regole generali

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Nella Repubblica di San Marino è in gioco la libertà di affermare la vita, dal suo primo istante. L'impegno di salvaguardare una identità – le cui radici sono nel riconoscimento di un santo come fondatore – a dispetto di coloro che vorrebbero un...

Ritroviamo il coraggio di scegliere la vita

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Uno stato che si autoproclama democratico e che pretende di liberalizzare l'aborto si incammina sulla strada del totalitarismo, poiché introduce una discriminazione tra differenti categorie di esseri umani, tra quelli già nati e quelli che non lo sono...